Nippo Vini Fantini, passano anche Fonzi e Viola

MERCATO | 18/11/2013 | 12:48
Il Management del Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa, dopo aver ufficializzato gli ingaggi di Bisolti, Stacchiotti, Kuroeda, Paulus e Magnusson, ha comunicato le altre novità per la prossima stagione: si tratta dei giovani esponenti dell'emergente scuola ciclistica giapponese Genki Yamamoto, Yuya Akimaru, Manabu Ishibashi, Yuma Koishi e di Giuseppe Fonzi e Antonio Viola, promossi dal vivaio del Team Vini Fantini Under23.
Il primo nome nuovo è quello del giovane classe 1991 Genki Yamamoto, uno dei talenti più interessanti del panorama ciclistico nipponico. Yamamoto, un passista veloce apprezzato per il suo atteggiamento in corsa grintoso e sempre improntato all'attacco e all'azione, è cresciuto nella prestigiosa Kanoya University, l'accademia sportiva nazionale e nella stagione 2013 si è messo in mostra trionfando nella 3^ Tappa del Tour de Hokkaido e laureandosi Campione Nazionale Under23 a cronometro. Yuya Akimaru, nato a Osaka nel 1991, è un passista scalatore già nel giro della Nazionale nipponica che si affaccerà al mondo del professionismo dopo l'esperienza con il Team Under23 EQA. Manabu Ishibashi è un classe 1992, anche lui cresciuto nella Kanoya University, che dopo la milit anza nel Team NIPPO - De Rosa continuerà a fare parte del progetto italo-giapponese. Yuma Koishi, infine, arriverà alla corte del Direttore Tecnico Stefano Giuliani dopo la breve esperienza in Belgio nel Team Colba.
Faranno parte del progetto Vini Fantini - NIPPO - De Rosa anche Giuseppe Fonzi e Antonio Viola, atleti maturati nel Team Vini Fantini Under23 e pronti a ben figurare anche tra i professionisti. Giuseppe Fonzi, pescarese classe 1991, dopo una lunga militanza nei dilettanti del Team Colpack, nel 2013 si è messo in mostra aggiudicandosi il Trofeo Bevagna e conquistando numerosi piazzamenti di rilievo con la maglia del Team Vini Fantini Under23. Antonio Viola è un velocista classe 1990 che ha già "assaggiato" il mondo del professionismo da stagista, nella stagione 2012, con il Team Farnese Vini - Selle Italia.
Giovani atleti vogliosi di mettersi in mostra nel mondo del professionismo, pronti ad essere parte integrante di un progetto finalizzato a temprarli prima come uomini, poi come atleti. Il Team è quasi al completo in vista della stagione 2014, ma nei prossimi giorni non sono da escludere nuove ed importanti sorprese.



The Management of Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa, after the official engagements of Bisolti, Stacchiotti, Kuroeda, Paulus and Magnusson, has informed about other innovations for 2014 season: have signed a contract the young leaders of the emerging japanese cycling school Genki Yamamoto, Yuya Akimaru, Manabu Ishibashi, Yuma Koishi and Giuseppe Fonzi and Antonio Viola, promoted from Vini Fantini Under 23 Team.
Genki Yamamoto was born in 1991 and he is one of the most interesting talents of Japanese cycling scene. Yamamoto is a fast - long distance cyclist praised for his active and aggressive attitude in the race, he grew up in the prestigious Kanoya University, the National Sports Academy. In 2013 season Yamamoto won the 3rd Stage of Tour de Hokkaido and the National Time Trial Championship Under23. Yuya Akimaru, born in Osaka in 1991, is a climber - long distance cyclist already in the national Japanese that will become a Pro after the experience with Team U23 EQA. Manabu Ishibashi, born in 1992, grew up in Kanoya University, and after the militancy on NIPPO - De Rosa Team will continue to be part of the Italian-Japanese project. Yuma Koishi finally arrives at the court of Technical Director Stefano Giuliani after the experience in Belgium with Team Colba.
Will be part of the project Vini Fantini - NIPPO - De Rosa also Giuseppe Fonzi and Antonio Viola, athletes grew in Vini Fantini Under23 Team and ready to do well even among Pro.
Giuseppe Fonzi was born in Pescara in 1991 and, after a long militancy on Under23 Team Colpack, in 2013 won Bevagna Trophy and obtained numerous important placings. Antonio Viola is a sprinter born in 1990, he has "tasted" the world of professional in 2012 season, as intern with Team Farnese Vini - Selle Italia.
Young athletes who want to show their talent, ready to be part of a project to make them grow first as men, then as athletes. The Team is almost complete in view of 2014 season, but in the coming days new and important surprises could arrive.
Copyright © TBW
COMMENTI
Un'altra CONTINENTAL,
18 novembre 2013 15:45 Fra74
stanno fiorendo queste nuove CONTINENTAL, anche se il progetto di cui sopra era già nell'aria: è una relatà quasi conosciuta, vedremo il futuro di queste CONTINENTAL ed il loro programma/calendario...sono contento per i vari STACCHIOTTI RICCARDO (marchigiano di Recanati) e FONZI GIUSEPPE, giovani che nella categoria juniores hanno dimostrato un certo loro valore, tra gli under hanno un poco faticato, giustamente, raccogliendo alcune vittorie (vedi STACCHIOTTI) e pregevoli piazzamenti nonchè la vittoria di BEVAGNA per Giuseppe Fonzi (dinastia ciclistica quella dei Fonzi)...speriamo sia un progetto a lunga gittata e che porti buoni frutti ciclistici: glielo auguro.
Francesco Conti-Jesi (AN).

@Fra74
18 novembre 2013 16:13 bertu
Anche se non viene mai detto in modo chiaro questa non è una nuova Continental ma il proseguimento con nuova sponsorizzazione della vecchia Nippo De Rosa.
Alberto Vico

Grazie Alberto,
18 novembre 2013 16:45 Fra74
si, in effetti hai ragione e lo sapevo pure, dato che questa squadra nasce dalle "gesta" del team manager ANDREA TONTI, vero, comunque, come da Te giustamente sottolineato è pur sempre una formazione CONTINENTAL...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Forza Beppe
18 novembre 2013 20:27 radiocorsa
Hai una ottima opportunità, mi auguro che tu possa esprimere al meglio il tuo potenziale.
Un cordiale abbraccio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024