SPORT&CIVILTA'. Oggi Parma acclamerà Nibali

PREMI | 17/11/2013 | 16:53
Questo pomeriggio, con inizio alle ore 16.30, il Teatro Regio di Parma alzerà il sipario sul 37° Premio Internazionale Sport Civiltà, promosso e organizzato dalla sezione di Parma dell'Unione Veterani dello Sport e che ospiterà ancora una volta grandi atleti, leggende e volti noti dello sport come Vincenzo Nibali, Martina Grimaldi, Javier Zanetti, Gustav Thöni, Piero Gros, il Parma Football Club, Andrea Monti, Nerio Alessandri, le Frecce Tricolori e il Circolo Aquila Longhi.
Il vincitore del Giro d’Italia 2013 di ciclismo Vincenzo Nibali, eletto ‘Atleta del’Anno’ dai Veterani, è già tornato in sella per preparare un’altra gloriosa stagione agonistica. Da stasera lo “squalo dello stretto” è atteso a Montecatini per il ritiro collegiale, ma prima sarà a Parma per ritirare la prestigioso scultura dell'artista Alfonso Borghi.
Martina Grimaldi, campionessa del mondo nella 25 km di fondo a Barcellona 2013, ha già riposto nel cassetto la medaglia d’oro per iniziare a pensare agli Europei di Berlino 2014, dove la bolognese andrà a caccia di un'alra medaglia. Anche a lei, l’Unione Veterani conferirà il premio ‘Atleta dell’Anno’.
La giuria del Premio presieduta da Vittorio Adorni, primo ciclista italiano a vincere un mondiale in casa (Imola 1968), ha voluto premiare quest’anno il grande impegno del capitano dell’Inter Javier Zanetti con la Fondazione P.U.P.I. che da oltre 10 anni aiuta bambini e famiglie bisognose dell’Argentina. I coniugi Zanetti, Javier e Paula, hanno creato uno spazio dove i bambini socialmente più svantaggiati e diversamente abili ricevono, fin dalla prima infanzia, le attenzioni e l'istruzione necessarie in ogni momento della loro vita. La bandiera dell'Inter domani sera riceverà il premio 'Sport e Solidarietà'.
Ma il premio ‘Sport Civiltà’ riconosce ogni anno anche chi ha fatto la storia dello sport italiano. Sul palco del Regio saliranno Costantino Rocca, il primo golfista italiano a partecipare ad una Ryder Cup. Nel suo palmares il bergamasco, chericeverà il riconoscimento ‘Benemerenza Sportiva’, vanta 5 vittorie nell’European Tour, un secondo posto al British Open del 1995 e una vittoria contro Tiger Woods in Ryder Cup nel 1997. Sempre di ‘leggenda dello sport’ si parlerà con Gustav Thöni, uno dei più grandi campioni dello sci alpino di tutti i tempi, capace di vincere 4 volte la Coppa del Mondo e ottenere diversi successi in Olimpiadi e Mondiali, e dell’altro protagonista della ‘valanga azzurra’ Pierino Gros, campione olimpico e mondiale. A loro il premio ‘Una vita per lo sport’.
Riconoscimento anche per il 100 anni del Parma Football Club e per le Frecce Tricolori che riceveranno il premio ‘Ambasciatori dello Sport', mentre il premio ‘Ercole Negri’ andrà quest’anno al Circolo Aquila Longhi.
Completano la rosa dei premiati il direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti, dal 2010 alla guida della ‘rosea’, riceverà il premio ‘Stampa’ e l’imprenditore Nerio Alessandri, fondatore e presidente di Technogym, insignito del premio ‘Sport e Lavoro’.
La serata sarà condotta da Massimo De Luca e da Francesca Strozzi e arricchita dalla splendida voce della cantante Antonella Ruggero e da balletti coreografate dalla ballerina Federica Gargano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024