OSCAR. Colpack, festa grande per Colleoni e i 4 moschettieri
PREMI | 14/11/2013 | 14:38 La Notte degli Oscar tuttoBICI e la consegna dei premi Cycling Real Time a Verona, in diretta su Raisport 2 ieri sera, ha visto sfilare uno ad uno tutti i grandi protagonisti della stagione ciclistica 2013, dai più giovani fino al vincitore del Giro d’Italia Vincenzo Nibali. Al termine di un’annata da record non poteva mancare sul palco una grande rappresentanza del Team Colpack a partire dal suo presidente Beppe Colleoni che ha ricevuto il premio Cycling Real Time come miglior dirigente dell’anno. Con lui i quattro “moschettieri” che quest’anno hanno guidato il team orobico verso grandi successi: Davide Villella, Gianfranco Zilioli, Nicola Ruffoni e il campione italiano Elite Paolo Colonna (nella foto Rodella). “Non è stato difficile raccogliere risultati con corridori di questo spessore, il merito è loro e di tutta la squadra che quest’anno mi ha regalato davvero grandissime emozioni. Grazie ai ragazzi e a tutto lo staff tecnico”, ha dichiarato commosso il presidente Beppe Colleoni. E di questi tempi, record nei record, è proprio la capacità del Team Colpack di far passare tutti e 4 questi ragazzi il prossimo anno al mondo del professionismo. Villella con la Cannondale, con cui ha già debuttato in Colorado e raccogliendo due terzi posti in Italia, Zilioli alla Androni Venezuela a cui ha già regalato un vittoria al Gp Città di Prato, mentre Ruffoni e Colonna saranno due nuovi vagoni del treno della Bardiani - CSF. Motivo di orgoglio per tutta la Colpack e in particolare per i tecnici Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti e per Rossella Dileo che oltre che responsabile organizzativa del team è anche la loro manager e tanto ha lavorato per permettere il meritato passaggio nella categoria maggiore di questi quattro giovani atleti. Una grande festa, una grande annata, una grande squadra, dei grandi talenti premiati anche dagli Oscar tuttoBICI: Davide Villella ha vinto per il secondo anno di fila quello della categoria Under 23 e Gianfranco Zilioli quello della categoria Elite.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.