OSCAR. Colpack, festa grande per Colleoni e i 4 moschettieri
PREMI | 14/11/2013 | 14:38 La Notte degli Oscar tuttoBICI e la consegna dei premi Cycling Real Time a Verona, in diretta su Raisport 2 ieri sera, ha visto sfilare uno ad uno tutti i grandi protagonisti della stagione ciclistica 2013, dai più giovani fino al vincitore del Giro d’Italia Vincenzo Nibali. Al termine di un’annata da record non poteva mancare sul palco una grande rappresentanza del Team Colpack a partire dal suo presidente Beppe Colleoni che ha ricevuto il premio Cycling Real Time come miglior dirigente dell’anno. Con lui i quattro “moschettieri” che quest’anno hanno guidato il team orobico verso grandi successi: Davide Villella, Gianfranco Zilioli, Nicola Ruffoni e il campione italiano Elite Paolo Colonna (nella foto Rodella). “Non è stato difficile raccogliere risultati con corridori di questo spessore, il merito è loro e di tutta la squadra che quest’anno mi ha regalato davvero grandissime emozioni. Grazie ai ragazzi e a tutto lo staff tecnico”, ha dichiarato commosso il presidente Beppe Colleoni. E di questi tempi, record nei record, è proprio la capacità del Team Colpack di far passare tutti e 4 questi ragazzi il prossimo anno al mondo del professionismo. Villella con la Cannondale, con cui ha già debuttato in Colorado e raccogliendo due terzi posti in Italia, Zilioli alla Androni Venezuela a cui ha già regalato un vittoria al Gp Città di Prato, mentre Ruffoni e Colonna saranno due nuovi vagoni del treno della Bardiani - CSF. Motivo di orgoglio per tutta la Colpack e in particolare per i tecnici Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti e per Rossella Dileo che oltre che responsabile organizzativa del team è anche la loro manager e tanto ha lavorato per permettere il meritato passaggio nella categoria maggiore di questi quattro giovani atleti. Una grande festa, una grande annata, una grande squadra, dei grandi talenti premiati anche dagli Oscar tuttoBICI: Davide Villella ha vinto per il secondo anno di fila quello della categoria Under 23 e Gianfranco Zilioli quello della categoria Elite.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.