OSCAR. Vincenzo Nibali si conferma il numero 1

TUTTOBICI | 12/11/2013 | 08:10
Nel 2013 si è confermato tra i migliori del ciclismo al mondo e il numero uno dei corridori di casa nostra. L'Oscar tuttoBICI Gran Premio Vittoria per il miglior professionista italiano della massima categoria anche quest'anno finisce nelle mani di Vincenzo Nibali. Lo Squalo dell'Astana, guidato da Beppe Martinelli che domani sera verrà premiato come miglior diesse della stagione, sarà la stella più brillante della Notte degli Oscar tuttoBICI 2013, chiusura di un'annata speciale per il vincitore del Giro d'Italia.

Il ricordo più bello di quest'anno? «Della stagione da poco conclusa conservo tanti ricordi molto belli, ma quello che prediligo di più è l'arrivo trionfale a Brescia al termine del Giro. Ricevere il Trofeo senza fine davanti al pubblico festante è stato spettacolare e lo è ancora tutte le volte che lo vedo in casa tra i due Tridenti di Nettuno vinti alla Tirreno-Adriatico e gli Oscar tuttoBICI conquistati in questi anni (domani riceverà il quarto in carriera, il terzo tra i professionisti dopo quello vinto nel 2002 da junior, ndr). Dopo una stagione lunga e ricca è giusto essere presenti per i tifosi in occasione di queste premiazioni, è un impegno ma anche un piacere. Sono felice di essere dei vostri a Verona anche questa volta e ho visto che alcuni dei premiati più piccoli hanno delle curiosità da chiedermi quindi sono pronto oggi a rispondere alle tue domande, domani alle loro!».


A rendere speciale il 2014 c'è già una vittoria sicura: a febbraio diventerai papà. «Sì, io e Rachele siamo felicissimi. Una bimba allargherà la nostra famiglia, non vediamo l'ora di averla tra noi. Mi ruberà qualche ora di sonno? Può essere, ma sarà una gioia così grande che non comprometterà in alcun modo la mia serenità di corridore, anzi mi darà un ulteriore motivo per andare forte».


Per vincere il Tour de France, ti sei già rimesso al lavoro? «Dopo una breve vacanza, sto riprendendo ad allenarmi gradualmente. Come avete letto abbiamo rinforzato la squadra con innesti importanti, come Michele Scarponi, e abbiamo proprio voglia di rimetterci in gioco: al Giro con il giovane Fabio Aru che sono certo un giorno vestirà la maglia rosa e alla Grande Boucle con il sottoscritto. Ci stiamo rimettendo al lavoro con la Specialized e con Paolo Slongo, mio preparatore alla Liquigas che dopo un anno torna al mio fianco, sono convinto che possiamo migliorare in tanti aspetti. Oltre a far bene al Tour spero di essere costante durante l'intero anno, come nel 2013, così magari riuscirò ad aggiudicarmi un altro Oscar (sorride, ndr)».

Fine anno è tempo di propositi e bilanci. Il ciclismo italiano appare sempre più in crisi, come ti immagini il futuro del nostro movimento? «Stiamo vivendo un momento difficile, è innegabile. Ci sono meno sponsor, meno squadre e tanti corridori a piedi ma sono convinto ci rialzeremo. Toccato il fondo si ripartirà, no? Mi auguro accada il più presto possibile. Ci vuole costanza, buona volontà e pazienza. Buoni corridori ne abbiamo. Io ho fatto il mio, Ulissi nel finale di stagione ha raccolto buoni risultati e i giovani talenti non mancano, penso a Moser e Battaglin per esempio. Non bisogna chiedere loro troppo, diamogli del tempo. Io sono l'esempio che lavorare senza fretta alla lunga paga».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024