È Valverde il re della Liegi. Secondo Bettini, terzo Cunego
| 23/04/2006 | 00:00 È Alejandro Valverde il re delle Ardenne. Il ventiseienne murciano ha vinto in quattro giorni Freccia e Liegi-Bastogne-Liegi, confermandosi uno dei veri grandi talenti del ciclismo mondiale. E all’impresa aggiunge anche la soddisfazione di indossare la maglia di leader del ProTour. Ci hanno provato in ogni modo, gli avversari, in particolare Boogerd, Sinkewitz e Basso sulla Cote de Ans, ma Valverde ha sempre corso molto bene, con grande intelligenza tattica, senza sprecare energie.
Valverde è il primo spagnolo a vincere la Liegi-Bastogne-Liegi, il primo a firmare l’accoppiata Freccia-Liegi, probabilmente ssarà il primo a raccogliere veramente l’eredità di Miguel Indurain.
La corsa. Pronti via ed ecco la fuga di ventisei uomini, tra i quali gli italiani Vincenzo Nibali e Salvatore Commesso. Vantaggio fino a 7’30” poi la mancanza di accordo e la reazione del gruppo hanno annullato il tentativo. Sulla Redoute prima Basso, poi Bettini e infine Cunego hanno attaccato provocando una buona selelzione, con lo sganciarsi in testa alla corsa un gruppetto forte di una ventina di corridori. Nella discesa dello Sprimont l’attacco di Boogerd e dello spagnolo Rodriguez Oliver, con il solito Paolo Bettini, costretto ancora una volta ad assumerisi con i suoi compagni di squadra il peso della corsa. Sulla salita del Sart Tilman, l’andatura imposta da Jaksche, gregario di Vinokourov, ha ridotto il distacco del gruppo dei migliori dai fuggitivi. Scatto imperioso di Paolo Bettini in vetta al Sart Tilman e nessuno riesce a tenergli la ruota, ma in discesa è costretto ad arrendersi. E allora è la Lampre ad incaricarsi dell’inseguimento. Sul Saint Nicholas è Di Luca a fare la differenza e a riportare i migliori sotto.
Valverde, grazie al successo odierno, e' ora al comando dell'Uci Pro Tour: dopo 10 prove con 136 punti precede Boonen, secondo a quota 129.
1 Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne-Illes Balears 6.21.32
2 Paolo Bettini (Ita) Quickstep-Innergetic
3 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital
4 Patrik Sinkewitz (Ger) T-Mobile Team
5 Michael Boogerd (Ned) Rabobank
6 Miguel Angel Martin Perdiguero (Spa) Phonak Hearing Systems
7 Frank Schleck (Lux) Team CSC
8 Chris Horner (USA) Davitamon-Lotto
9 Danilo Di Luca (Ita) Liquigas
10 Ivan Basso (Ita) Team CSC
11 Joaquin Rodriguez (Spa) Caisse d'Epargne-Illes Balears
CLASSIFICA DEL PRO TOUR dopo la Liegi-Bastogne-Liegi: 1.Alejandro Valverde (Spa) 136 punti
2. Tom Boonen (Bel) 129
3. Alessandro Ballan (Ita) 105
4. Frank Schleck (Lux) 100
5. Patrik Sinkewitz (Ger) 90
6. Samuel Sanchez (Spa) 89
7. Fabian Cancellara (Svi) 84
8. Michael Boogerd (Ola) 75
9. Alessandro Petacchi (Ita) 72
10. Antonio Colom (Spa) 71
11. Filippo Pozzato (Ita) 70
12. Paolo Bettini (Ita) 66
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.