OSCAR. Simone Velasco: «Avete invitato Jovanotti?»

TUTTOBICI | 08/11/2013 | 08:00
Mercoledì prossimo Simone Velasco ritirerà a Verona l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Bata in quanto numero uno tra gli Juniores del 2013. Il piccoletto terribile della Work Service è nato a Bologna il 2 dicembre 1995 e nella stagione da poco conclusa ha messo in cassaforte 10 vittorie tra cui spiccano la classifica finale del Trittico Veneto, il Trofeo Internazionale Città di Loano e il Gp dell’Arno a Solbiate. Per non farsi mancare nulla è stato azzurro sia all’Europeo che al Mondiale. Nel 2014 lo vedremo in maglia Zalf Desirée Fior, nel frattempo conosciamolo meglio.

Chi è Simone Velasco? «Un ragazzo quasi maggiorenne con il pallino dello sport. Sono originario dell'Isola d'Elba, ma vivo da sempre a Bologna con mamma Elisa e papà Gabriele. Sono alto 1.70 mt e peso 59 kg, vado in bici da sempre e quando torno dove sono nato mi diverto con la tavola da surf e il windsurf. Frequento l'Istituto Tecnico Aeronautico di Bologna. Da grande? Mi immagino ciclista, ma di questi tempi meglio avere una valida alternativa. In futuro anche diventare pilota non mi dispiacerebbe».


Come hai scoperto il ciclismo? «Grazie al babbo,  che correva a livello amatoriale. Quando lui ha smesso dopo poco ho iniziato io. La bicicletta mi piace da sempre ma ho cominciato a gareggiare solo a 13 anni. La mia prima bici risale a molto prima, era una piccola mtb. La prima gara? Una gimkana per bambini organizzata in occasione di una granfondo amatoriale in cui correva papà».


Che maglia vestirai nella prossima stagione? «Passerò dilettante con la Zalf, l'obiettivo che mi sono prefissato per la mia prima stagione da Under 23 è di prendere le misure nella nuova categoria e cercare di fare il meglio possibile. Contatti con squadre professionistiche? Non ne ho ancora avuti, ma come tutti spero di farmi notare per avere nei prossimi anni una chance nella massima categoria».

Il tuo idolo nel ciclismo? «Al momento Nibali è il numero uno e sono felice di ritrovarlo in occasione della Notte degli Oscar tuttoBICI dopo averlo conosciuto in nazionale ai mondiali di quest'anno. Tra i big azzurri mi ha fatto una bellissima impressione anche Scarponi, disponibilissimo e simpaticissimo. Prima della nostra gara di Toscana 2013 ci ha dato tanti consigli utili, ci ha spiegato il percorso, segnalato i punti critici, come gestire la corsa e con le sue battute ci ha permesso anche di stemperare la tensione per un appuntamento così importante».

Chi ti piacerebbe che ci fosse come ospite a sorpresa quest'anno alla Notte degli Oscar tuttoBICI? «Chiunque ci sarà, sono molto contento di essermi aggiudicato una classifica così prestigiosa che premia la costanza degli atleti delle varie categorie durante il corso di tutta la stagione. Per quanto riguarda il vip appassionato di ciclismo che avete invitato per questa edizione direi Jovanotti, che oltre a cantare belle canzoni so essere un vero malato di bici. Ho azzeccato?».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024