OSCAR. Simone Velasco: «Avete invitato Jovanotti?»

TUTTOBICI | 08/11/2013 | 08:00
Mercoledì prossimo Simone Velasco ritirerà a Verona l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Bata in quanto numero uno tra gli Juniores del 2013. Il piccoletto terribile della Work Service è nato a Bologna il 2 dicembre 1995 e nella stagione da poco conclusa ha messo in cassaforte 10 vittorie tra cui spiccano la classifica finale del Trittico Veneto, il Trofeo Internazionale Città di Loano e il Gp dell’Arno a Solbiate. Per non farsi mancare nulla è stato azzurro sia all’Europeo che al Mondiale. Nel 2014 lo vedremo in maglia Zalf Desirée Fior, nel frattempo conosciamolo meglio.

Chi è Simone Velasco? «Un ragazzo quasi maggiorenne con il pallino dello sport. Sono originario dell'Isola d'Elba, ma vivo da sempre a Bologna con mamma Elisa e papà Gabriele. Sono alto 1.70 mt e peso 59 kg, vado in bici da sempre e quando torno dove sono nato mi diverto con la tavola da surf e il windsurf. Frequento l'Istituto Tecnico Aeronautico di Bologna. Da grande? Mi immagino ciclista, ma di questi tempi meglio avere una valida alternativa. In futuro anche diventare pilota non mi dispiacerebbe».


Come hai scoperto il ciclismo? «Grazie al babbo,  che correva a livello amatoriale. Quando lui ha smesso dopo poco ho iniziato io. La bicicletta mi piace da sempre ma ho cominciato a gareggiare solo a 13 anni. La mia prima bici risale a molto prima, era una piccola mtb. La prima gara? Una gimkana per bambini organizzata in occasione di una granfondo amatoriale in cui correva papà».


Che maglia vestirai nella prossima stagione? «Passerò dilettante con la Zalf, l'obiettivo che mi sono prefissato per la mia prima stagione da Under 23 è di prendere le misure nella nuova categoria e cercare di fare il meglio possibile. Contatti con squadre professionistiche? Non ne ho ancora avuti, ma come tutti spero di farmi notare per avere nei prossimi anni una chance nella massima categoria».

Il tuo idolo nel ciclismo? «Al momento Nibali è il numero uno e sono felice di ritrovarlo in occasione della Notte degli Oscar tuttoBICI dopo averlo conosciuto in nazionale ai mondiali di quest'anno. Tra i big azzurri mi ha fatto una bellissima impressione anche Scarponi, disponibilissimo e simpaticissimo. Prima della nostra gara di Toscana 2013 ci ha dato tanti consigli utili, ci ha spiegato il percorso, segnalato i punti critici, come gestire la corsa e con le sue battute ci ha permesso anche di stemperare la tensione per un appuntamento così importante».

Chi ti piacerebbe che ci fosse come ospite a sorpresa quest'anno alla Notte degli Oscar tuttoBICI? «Chiunque ci sarà, sono molto contento di essermi aggiudicato una classifica così prestigiosa che premia la costanza degli atleti delle varie categorie durante il corso di tutta la stagione. Per quanto riguarda il vip appassionato di ciclismo che avete invitato per questa edizione direi Jovanotti, che oltre a cantare belle canzoni so essere un vero malato di bici. Ho azzeccato?».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024