OSCAR. Simone Velasco: «Avete invitato Jovanotti?»

TUTTOBICI | 08/11/2013 | 08:00
Mercoledì prossimo Simone Velasco ritirerà a Verona l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Bata in quanto numero uno tra gli Juniores del 2013. Il piccoletto terribile della Work Service è nato a Bologna il 2 dicembre 1995 e nella stagione da poco conclusa ha messo in cassaforte 10 vittorie tra cui spiccano la classifica finale del Trittico Veneto, il Trofeo Internazionale Città di Loano e il Gp dell’Arno a Solbiate. Per non farsi mancare nulla è stato azzurro sia all’Europeo che al Mondiale. Nel 2014 lo vedremo in maglia Zalf Desirée Fior, nel frattempo conosciamolo meglio.

Chi è Simone Velasco? «Un ragazzo quasi maggiorenne con il pallino dello sport. Sono originario dell'Isola d'Elba, ma vivo da sempre a Bologna con mamma Elisa e papà Gabriele. Sono alto 1.70 mt e peso 59 kg, vado in bici da sempre e quando torno dove sono nato mi diverto con la tavola da surf e il windsurf. Frequento l'Istituto Tecnico Aeronautico di Bologna. Da grande? Mi immagino ciclista, ma di questi tempi meglio avere una valida alternativa. In futuro anche diventare pilota non mi dispiacerebbe».


Come hai scoperto il ciclismo? «Grazie al babbo,  che correva a livello amatoriale. Quando lui ha smesso dopo poco ho iniziato io. La bicicletta mi piace da sempre ma ho cominciato a gareggiare solo a 13 anni. La mia prima bici risale a molto prima, era una piccola mtb. La prima gara? Una gimkana per bambini organizzata in occasione di una granfondo amatoriale in cui correva papà».


Che maglia vestirai nella prossima stagione? «Passerò dilettante con la Zalf, l'obiettivo che mi sono prefissato per la mia prima stagione da Under 23 è di prendere le misure nella nuova categoria e cercare di fare il meglio possibile. Contatti con squadre professionistiche? Non ne ho ancora avuti, ma come tutti spero di farmi notare per avere nei prossimi anni una chance nella massima categoria».

Il tuo idolo nel ciclismo? «Al momento Nibali è il numero uno e sono felice di ritrovarlo in occasione della Notte degli Oscar tuttoBICI dopo averlo conosciuto in nazionale ai mondiali di quest'anno. Tra i big azzurri mi ha fatto una bellissima impressione anche Scarponi, disponibilissimo e simpaticissimo. Prima della nostra gara di Toscana 2013 ci ha dato tanti consigli utili, ci ha spiegato il percorso, segnalato i punti critici, come gestire la corsa e con le sue battute ci ha permesso anche di stemperare la tensione per un appuntamento così importante».

Chi ti piacerebbe che ci fosse come ospite a sorpresa quest'anno alla Notte degli Oscar tuttoBICI? «Chiunque ci sarà, sono molto contento di essermi aggiudicato una classifica così prestigiosa che premia la costanza degli atleti delle varie categorie durante il corso di tutta la stagione. Per quanto riguarda il vip appassionato di ciclismo che avete invitato per questa edizione direi Jovanotti, che oltre a cantare belle canzoni so essere un vero malato di bici. Ho azzeccato?».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024