OSCAR. L'annata perfetta di Arianna Fidanza

TUTTOBICI | 07/11/2013 | 08:00
Arianna Fidanza si è aggiudicata l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Ambrosio in palio per le Donne Juniores. La bella e brava portacolori della Eurotarget Still Bike, figlia dell'ex pro' Giovanni Fidanza, è nata a Bergamo il 6 gennaio 1995 e quest'anno ha collezionato titoli a non finire. Nel 2013 ha conquistato quattro successi su strada compreso il titolo italiano a cronometro (nella prova in linea si è classificata seconda, ndr) e una maglia prestigiosa dietro l'altra in pista. Si è laureata infatti campionessa del mondo della corsa a punti, campionessa europea nell'inseguimento a squadre, campionessa italiana delle specialità omnium e scratch. Non male no?

Per celebrare una stagione super, non c'è miglior conclusione che ricevere l'Oscar tuttoBICI. «Già. Sono molto felice di essermelo aggiudicato, è da un po' di anni che mi piazzo in questa classifica senza riuscire a vincerla. Sarà la mia prima volta alla Gran Guardia per ricevere un riconoscimento che premia la costanza di un atleta, sono certa sarà una bella serata per concludere la stagione 2013».


Qual è stato il momento più emozionante del tuo 2013 agonistico? «Senza dubbio la vittoria del campionato del mondo in pista a Glasgow in Scozia, ma anche il recente titolo italiano della corsa a punti conquistato a Montichiari perché nonostante sia stata molto controllata dalle mie avversarie sono comunque riuscita a vincerlo».


Raccontaci un po' di te… «Vivo a Brembate di Sopra, ho due sorelle Martina del '99 che l'anno prossimo correrà tra le allieve ed Eleonora, classe 2003 che è l'unica in famiglia a non pedalare. Mamma Nadia Baldi da ragazza ha corso e papà come sapete è un ex corridore. Frequento il 5° anno del Liceo delle Scienze Umane con indirizzo sanitario a Bergamo. Ho in mente di continuare con la bici, ma anche di iscrivermi all'università, alla facoltà di Psicologia. Il tempo libero lo trascorro come qualsiasi ragazza della mia età: vado al cinema, esco con le amiche o il fidanzato (l'azzurro Michele Scartezzini, che nel 2014 correrà per la Continental Mg K Vis Willier Triestina, ndr)».

Per l'anno prossimo cosa hai messo nel mirino? «Passerò Elite con la Faren Kuota, spero di non soffrire troppo il salto di categoria e ben figurare. Essendo nel gruppo della nazionale di CT Salvoldi per Rio 2016 i prossimi per me saranno anni molto importanti, dopo la maturità potrò concentrarmi a pieno sul ciclismo e capire dove posso arrivare con questo sport».

Per finire una domanda "tecnica" per le ragazze… Hai già deciso come vestirti per salire sul palco della Gran Guardia? «Non ancora, ma è una domanda intelligente (ride, ndr). Sono emozionata, sarà una bella vetrina sia per i campioni affermati che per i giovani quindi bisognerà vestirsi come conviene a una serata importante».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024