GIOVANI | 05/11/2013 | 09:01 Grande festa di tutto il movimento ciclistico modenese della Federazione Ciclistica Italiana sabato scorso ospite della Polisportiva G.Nasi di Modena. Il giovane presidente Alessandro Ferraresi insieme ai consiglieri Ercole Morselli, Angelo Fognani, Enzo Varini ed al presidente onorario Francesco Giberti, ha presentato una ricca relazione sull’attività svolta nel 2013, impreziosita da sei titoli italiani, di cui tre nel ciclocross tutti al femminile per merito dell’esordiente Valentina Iaccheri, l’allieva Rachele Barbieri e la master Milena Cavani, un titolo a cronometro paraolimpico grazie a G.Luca Fantoni, e due nel downhill con Fabrizio Dragoni ed Elisabetta Canovi, ma rilevando anche come il movimento ciclistico giovanile risente della non facile situazione economica, oltre alla criticità che permane nelle aree del terremoto. La serata si è svolta in un clima familiare con tutti i ragazzi premiati accompagnati dai loro genitori, rivivendo insieme i momenti più belli e significativi dell’anno agonistico appena terminato, ed approfittando per raccogliere suggerimenti da sviluppare nella stagione prossima. Significativa la presenza delle istituzioni a partire dal vice presidente vicario FCI dott.ssa Daniele Isetti, portando il saluto del presidente federale Di Rocco, Alberto Braghetta vice presidente regionale FCI, Andrea Dondi delegato del CONI modenese che ha salutato con profondo affetto il campione olimpionico Claudio Vandelli presente in sala, la dott.ssa Paola Francia ufficio sport comune di Modena, Paolo Bonfiglioli del settore tecnico regionale FCI, e la presenza significativa del dott. Italo Malagola vice sindaco di Novi di Modenail comune della bassa modenese dove sono ancora laceranti le ferite del terremoto, ma che la società ciclistica locale (Novese) non ha mai sospesi l’attività. Poi è iniziata una lunga passerella con tanti applausi per la premiazione degli atleti che hanno conquistato titoli provinciali, regionali e nazionali, ed alle società che hanno dato impulso all’attività come la Polisportiva Pavullese, AC Serramazzoni, Ciclistica Maranello, GS Spezzano Castelvetro, Baby Team Iaccobike, UC Sozzigalli, Polisportiva S.Marinese, Ciclistica Novese, SC Mirandolese e SC S.Felice. Un riconoscimento particolare il comitato provinciale lo ha riservato allo sportivissimo dott. Gianni Borghi della gloriosa ditta “Caffè Borghi” che da sempre affianca le iniziative legate al mondo del ciclismo giovanile, come un sentito ringraziamento è andato al gruppo dei giudici di gara, per la loro collaborazione di supporto alle manifestazioni.
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.