Sky: Rasch correrà fino alla Roubaix e poi farà il ds

MERCATO | 31/10/2013 | 17:24
Gabriel Rasch chiuderà la carriera all’indomani delle classiche di primavera ed entrerà a far parte dello staff tecnico del Team Sky  come direttore sportivo.
A 37 anni il norvegese che ha aiutato a crescere molti giovani del team, si prepara a chiudere la sua carriera agonistica: «Ho sempre sperato di diventare un direttore sportivo una volta finita la carriera agonistica e questa è una grande opportunità per me: il Team Sky mi offre la possibilità di sviluppare un progetto e di lavorare con i giovani. Non vedo l'ora di ripagare la loro fiducia che hanno avuto nei miei confronti. Ma prima devo mettermi al lavoro perché voglio correre fino alla Parigi-Roubaix».



Gabriel Rasch will become a Sports Director for Team Sky during 2014 and retire from riding after the 2014 Classics campaign.
The 37-year-old Norwegian joined Team Sky for the 2013 season and has played an important role both on and off the bike, helping the team to five victories including Chris Froome's Tour de Romandie triumph and Edvald Boasson Hagen's defence of the Tour of Norway.
Throughout his time with the team, Gabriel - also known as 'Gabba' - has mentored many of the younger professionals and passed on valuable experience from his six seasons in the professional peloton.
Speaking of his move, Gabriel Rasch said:  "I'd always hoped to become a Sports Director once my riding days had come to a close and this is a big chance for me to do what I'd love to do with a team that I love.
"It's great that Team Sky give riders like me a chance to develop and I'd like to thank Sir Dave Brailsford and the management for all their support.  I'm looking forward to repaying their trust in me.
"I have good relationships with my team-mates, management and the coaching staff and I'm sure they'll help make my move to a Sports Director as smooth as possible.
"No one ever wants to stop riding but this is the right time and the right opportunity to pass on some of my experience.
"However, I'm not hanging up the bike just yet; I plan to fight for my place up until Paris-Roubaix and after that I will become a full-time DS for the team. I can't wait to get started".
Team Sky Performance Manager, Rod Ellingworth, said:  "We recognised early on that Gabba had a lot of the qualities that we look for in a Sports Director.  He has an excellent work ethic, great cycling experience, and a calm and considered approach. He knows exactly how the team works and we know he'll do an excellent job for us.
"Gabba will join the DS team fresh from the bike which will make all the difference and will help him settle in quickly.  This is an opportunity for him to pass on the huge amount of racing knowledge that he has accumulated over the years and pass it on to the younger riders - which I know he will relish.
"There's still a bit racing left in Gabba and we'll continue to support his ambitions to race in the Classics next year. Then he'll take on the Sports Director role full time. He's going to be a great addition to the DS team and we're all looking forward to working with him in the 2014 season".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024