Ad Alessio Taliani il prestigioso Cappello d'Oro

PREMI | 28/10/2013 | 10:47

Con la classica di Polignano a Mare di domenica 20 ottobre è andato in archivio il “22° Trofeo Il Cappello D’Oro”, la rinomata challenge per Elite e Under 23 organizzata dall’omonimo gruppo


sportivo di Montappone, la cittadina marchigiana dove fiorisce l’industria dei cappelli.


Il successo finale è andato ad Alessio Taliani, il bravissimo alfiere del Futura Team Matricardi che anche quest’anno è stato brillante protagonista di tante gare, soprattutto nella seconda metà della stagione. Il ragazzo abita a Guasticce, presso Livorno, ha 22 anni compiuti da qualche giorno, e nel 2013 ha conseguito 5 vittorie, nell’internazionale G.P. della Pace, a Malmantile, nella 3^ tappa delle Valli Cuneesi, nel Giro del Valdarno e a Figline di Prato; a queste vittorie si aggiungono importanti piazzamenti come il secondo posto nel Giro del Casentino, il terzo di Osimo, il quarto nell’internazionale G.P. Capodarco.

C’è da aggiungere che Alessio Taliani già nel 2012 aveva raggiunto il terzo posto nella classifica finale del Trofeo Il Cappello D’Oro.

Secondo in classifica è terminato con pieno merito il trentino Luca Benedetti, assunto dal Futura Team Matricardi a metà stagione dopo l’uscita di scena della Bedogni; è lui il plurivittorioso della stagione dilettantistica 2013 con 11 affermazioni, quattro delle quali in gare valevoli per il Trofeo Il Cappello D’Oro (a Marane di Sulmona, Mercatale Valdarno, Città di Castello e Pian di Scò).

Il terzo posto è stato acquisito in extremis dal generoso Nicola Gaffurini, bresciano del Team Delio Gallina, grazie al quarto posto del 20 ottobre nella gara di Polignano a Mare, con cui è  riuscito a  precedere in graduatoria il fortissimo Andrea Zordan, il campione italiano Under 23 dello squadrone veneto della Zald Euromobil Fior, passato al quarto posto finale (10 vittorie nel suo curriculum stagionale)

Al quinto posto ha concluso l’emergente Alessio Mischianti, un altro pezzo forte del Futura Team del patron Giuseppe Matricardi e del d.s. Franco Chioccioli. Al sesto posto l’altro tricolore Paolo Colonna, campione italiano Elite dello squadrone lombardo del Team Colpack.

 

Per quanto riguarda la classifica a squadre del “22° Gran Premio Mille Cappellini” la vittoria definitiva è andata in maniera netta e perentoria alla Zalf Eutromobil Desirèe Fior, lo squadrone veneto diretto con sagacia da Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo che peraltro è svettato con chiarezza al primo posto nella classifica a squadre nazionale (con ben 59 successi su strada).

La compattezza e la forza di squadra della Zalf è emersa anche dal fatto che ben 12 suoi atleti hanno contribuito a fare punti per la classifica dei cappelli.

Grazie al sontuoso bottino raccolto nell’ultima gara disponibile, la Targa Crocifisso, la squadra bresciana del Team Delio Gallina, diretta dal d.s. Cesare Turchetti, è riuscita ad agguantare, diremmo al fotofinish, il secondo posto nella classifica a squadre, con il contributo indicativo di suoi otto corridori, sorpassando appunto all’ultima gara il Futura Team Matricardi del d.s. Franco Chioccioli, che grazie all’accoppiata Taliani-Benedetti e al piazzamento di Mischianti era saldamente in seconda posizione prima dell’ultima gara.

La beneficiata pugliese del Team Delio Gallina ha costretto pure a scendere dal terzo dei posti che contano il pur fortissima squadrone lombardo del Team Colpack, dei d.s. Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti, che aveva pure raccolto molti punti grazie all’apporto di otto corridori, tra i quali Zilioli ed il tricolore Colonna (questo team è peraltro il secondo a livello nazionale, per punti e per vittorie, dietro la Zalf).

Di rilievo il quinto posto dello squadrone veneto della U.C. Trevigiani Bottoli del d. s. Gianluca Milesi (questa società si era già classificata al terzo posto nel 2012 e quest’anno nelle Marche si è imposta con Busato sia nel G.P. S.Rita di Castelfidardo che nel G.P. Capodarco), mentre al sesto posto, nella stessa lusinghiera posizione dell’anno precedente, figura la prima società marchigiana, vale a dire la S.C. Monturano Civitanova Cascinare, diretta con la competenza e l’equilibrio di sempre dal d.s. Mauro Sandroni.

 

Ricordiamo, in conclusione, che il “22° Trofeo Il Cappello D’Oro” è organizzato dalla società “Il Cappello D’Oro”, che è diretta dal patron Demetrio Iommi con il sottoscritto nel ruolo di coordinatore.

Quest’anno le classifiche sono state aggiudicate sulla base dei risultati di 43 gare, appositamente prescelte dagli organizzatori, di cui 13 si sono disputate in Toscana, 12 nelle Marche, 6 in Emilia Romagna, 3 Abruzzo, 3 in Umbria, 3 nel Lazio, 3 in Puglia ed una in Lombardia (comunque sotto il Po). Le premiazioni avranno luogo domenica 24 novembre in Osimo, presso il Teatro “La Nuova Fenice”, con inizio alle ore 16.

Classifica finale del “22° Trofeo Il Cappello D’Oro”.

1) TALIANI  Alessio  (Futura Team Matricardi)                          p. 84

2) Benedetti Luca  (Futura Team Matricardi)                                p. 63

3) Gaffurini Nicola   (Team Delio Gallina Colosio)                      p. 58

4) Zordan Andrea  (Zalf Euromobil Fior)                                      p. 55

5) Mischianti Alessio  (Futura Team Matricardi)                          p. 54

6) Colonna Paolo  (Team Colpack)                                                p. 52

7) Mrozek Marcin  (Team Vejus TMF)                                          p. 49

8) Busato Matteo  (U.C. Trevigiani Bottoli)                                   p. 45

9) Di Luca Graziano  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)      p. 44

10) Formolo Davide  (Petroli Firenze)                                            p. 43

11) Leonardi Gianluca  (Zalf Eurombil Fior)                                  p. 42

12) Toniatti Andrea  (Zalf Euromobil Fior)                                     p. 41

13) Sgrinzato Mario  (Petroli Firenze)                                             p. 37

14) Petilli Simone (Team Delio Gallina Colosio))                          p. 35

15) Zilioli Gianfranco  (Team Colpack)                                          p. 34

      Chirico Luca (U.C. Trevigiani Bottoli)                                      p. 34

      Cecchinel Giorgio (Team Delio Gallina Colosio)                      p.34

18) D’Urbano Matteo  (Aran Cucine)                                               p. 33

19) Lampa Corrado  (Team Delio Gallina Col)                                 p. 32

20) Villella Davide  (Team Colpack)                                                 p. 30

21)  Orrico Davide (Team Colpack)                                                   p. 28

22) Ciommi (Vega Montappone)                                                        p. 27

      Ciavatta Matteo (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)             p. 27

24) Conti Valerio (G.S. Mastromarco)                                                p. 26

25) Collodel (Bici Team Marchiol)                                                     p. 25

26) Totò Paolo (V.C. Senigallia)                                                         p. 24

27) Penasa Pierre Paolo  (Zalf Euromobil Fior)                                  p. 23

       Bonifazio Niccolò  (GSC Viris Maserati)                                    p. 23

29)  Mantelli Dario (Ciclistica Malmantile)                                        p. 20

        Bertazzo Liam  (U.C. Trevigiani Bottoli)                                    p. 20

        Maestri Mirco  (General Store Zardini)                                      p. 20

        Tedeschi Mirko (Ciclistica Malmantile)                                      p. 20

        Stacchiotti Riccardo  (Vini Fantini – D’Angelo & Antenuci)      p. 20

        Gazzara Michele  (Fausto Coppi Gazzera Idea)                           p. 20

 

Seguono altri con punteggi inferiori.

       

 

Classifica Finale del “22° Gran Premio Mille Cappellini”  per società:

 

 

1) ZALF EUROMOBIL FIOR                                                       p. 233

2) Team Delio Gallina Colosio                                                       p. 185

2) Futura Team Matricardi                                                              p. 181

3) Team Colpack                                                                             p. 175

5) U.C. Trevigiani Bottoli                                                               p. 128

6) S.C. Monturano Civitanova Cascinare                                        p. 103

7) Petroli Firenze                                                                              p. 91

8) G.S. Mastromarco                                                                        p. 58

9) Bici Team Marchiol                                                                             p. 52

10) Team Vejus TMF                                                                       p. 49

11) Ciclistica Malmantile                                                                 p. 42

      General Store Zardini                                                                 p. 42

      Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci                                       p. 42

14) Team Palazzago Maiet                                                               p. 39

15) Aran Cucine D’Angelo & Antenucci                                         p. 36.

 

Seguono altre società con punteggi inferiori.

                                                              

                                                                   

                                                                   Il coordinatore  

 

Paolo  Piazzini

      


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
28 ottobre 2013 12:05 Fra74
al coordinatore Dott. Paolo Piazzini, ogni anno questa challenge cresce di valore, di qualità, complimenti pure ad ALESSIO TALIANI, si è riconfermato atleta di valore, terzo l'anno scorso, vincitore nel 2013, e nel 2014?!? Spero per lui che possa trovare un ingaggio tra i professionisti, mi sembrava che avesse già firmato un contratto con la CANNONDALE, ma, forse, mi sbaglio: una piccola riflessione, quest'anno mi pare che pochi under passino, sono curioso di vedere alla fine quanti saranno, certo, ci sono pure le continental...ma, a mio modo di vedere, se i vari TALIANI, PENASA, trovano difficoltà a passare professionisti, una ragione, e non solo economica, ci sarà: domandiamocelo e troviamo uan risposta! Questi, a mio modo di vedere, sono ragazzi meritevoli...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024