PREMI | 15/10/2013 | 14:11 Tra i grandi protagonisti del Gran Galà di Conegliano c'era Oscar Freire che ha ricordato il suo stretto legame con Verona e con il Veneto: «Questa è la città alla quale sono sportivamente più legato - ha detto lo spagnolo - anzi, sapete cosa vi dico: se organizzate un altro mondiale a Verona, lo corro e provo a vincerlo... Anche perché, inutile negarlo, le vittorie che ho ottenuto nella vostra regione mi hanno cambiato la vita».
Quest'anno a Firenze ha vinto il corridore più furbo, uno che ha corso un po' alla Freire. «Certamente Rui Costa ha corso con grande intelligenza e ha meritato il successo. Io furbo? A volte lo sono stato, ma la verità è che in carriera ho avuto tanti problemi alla schiena e alle ginocchia, per questo preferivo non sbilanciarmi tanto in sede di pronostici. Molte volte, lo confermo, scoprivo soltanto in gara quali erano le mie reali condizioni fisiche e a volte ne ho approfittato per sorprendere i miei avversari. Ma i pronostici contano poco, sono fatti per essere smentiti».
Cosa fa oggi Oscar Freire? «Per il momento si gode la famiglia, come da programma. Recentemente ho commentato la Vuelta per una televisione spagnola, ma è stato un episodio estemporaneo. Diciamo che sto alla finestra, pronto a sfruttare la prima occasione...»
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.