Gran Galà, Nibali è la stella

PREMI | 14/10/2013 | 09:14
A Conegliano si respira aria di vigilia: come ogni anno alla metà di Ottobre, Piazza Cima ferve di preparativi per la grande festa delle due ruote che dal 1984 prende il nome di Gran Gala Ciclistico Internazionale. Domani sera, a partire dalle ore 19.45, il pubblico degli appassionati di ciclismo potrà riabbracciare i primattori della stagione appena conclusa, a cominciare dall’atleta che ha riportato il tricolore in vetta al Giro d’Italia, giungendo a un soffio da un’accoppiata storica sulle strade della Vuelta a Espana.
Gli occhi del Teatro Accademia saranno tutti puntati su Vincenzo Nibali, vincitore del Premio Italia Professionisti – GP Banca della Marca e del Premio Gran Gala Ciclistico “Atena d’Argento” – GP Barnabò Pietro, a consacrare una stagione che lo ha visto sempre più faro del movimento tricolore, nelle corse a tappe come in quelle di un giorno.
Alle spalle di Nibali c’è però una nuova generazione di giovani che spinge per emergere: alcuni hanno già dimostrato di saper vincere, come Matteo Trentin, altri promettono di farlo quanto prima, come Fabio Aru e Andrea Zordan, vincitore quest’ultimo del Premio Italia Under 23/Elite s.c. – GP La Tiesse.
Sempre in tema di giovani, il Gran Gala tributerà il meritato applauso a due campioni iridati under 23, destinati a far molto parlare di sé negli anni a venire: lo sloveno Matej Mohoric, rivelazione di Firenze 2013, e il biker Gerhard Kerschbaumer, forte del supporto del DS Massimo Ghirotto e di una leggenda come Felice Gimondi, che a Conegliano festeggerà i 40 anni del suo iride di Barcellona ’73.
A proposito di star iridate, Oscar Freire fa ritorno nel Veneto che gli ha regalato ben due delle sue tre maglie arcobaleno per ricevere il meritato premio alla carriera, mentre dopo aver conquistato tutti i titoli a cronometro del mondiale di Firenze (individuale e a squadre), Specialized ritrova la vetta al Mondiale Costruttori per la quinta volta nelle ultime sei stagioni.
A Conegliano spazio anche per il ciclismo in rosa, con Giorgia Bronzini ancora una volta vincitrice del Premio Italia Donne – GP 2M Decori, e con la giovane Francesca Cauz, coneglianese doc salita quest’anno alla ribalta del movimento femminile.
Oltre a tanti atleti di successo, il Gran Gala celebrerà anche chi nel ciclismo ha trovato la propria consacrazione in altri ruoli, come il Team Manager della Radioshack Luca Guercilena, la penna della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi e come Renato Longo, che dopo aver vinto tutto nel ciclocross si è preso lo sfizio di organizzare un campionato italiano di categoria nella sua Vittorio Veneto con il fondamentale supporto di Giacomo Salvador.
Infine, il “Signore degli Anelli” Jury Chechi sarà presente per testimoniare il prezioso lavoro dell’Associazione “Oltre il Labirinto” nel supporto e l’inserimento di persone autistiche, e per presentare il progetto “Hugbike” (la bici dell’abbraccio) realizzato dalla Onlus creata dalla stessa Associazione insieme a Banca della Marca.
Al timone della serata saranno ancora una volta Alessandra De Stefano e Silvio Martinello, mentre RaiSport2 proporrà dalle ore 23.00 la differita integrale dell’evento, con la regia di Nazareno Balani.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024