PREMI | 14/10/2013 | 09:14 A Conegliano si respira aria di vigilia: come ogni anno alla metà di Ottobre, Piazza Cima ferve di preparativi per la grande festa delle due ruote che dal 1984 prende il nome di Gran Gala Ciclistico Internazionale. Domani sera, a partire dalle ore 19.45, il pubblico degli appassionati di ciclismo potrà riabbracciare i primattori della stagione appena conclusa, a cominciare dall’atleta che ha riportato il tricolore in vetta al Giro d’Italia, giungendo a un soffio da un’accoppiata storica sulle strade della Vuelta a Espana. Gli occhi del Teatro Accademia saranno tutti puntati su Vincenzo Nibali, vincitore del Premio Italia Professionisti – GP Banca della Marca e del Premio Gran Gala Ciclistico “Atena d’Argento” – GP Barnabò Pietro, a consacrare una stagione che lo ha visto sempre più faro del movimento tricolore, nelle corse a tappe come in quelle di un giorno. Alle spalle di Nibali c’è però una nuova generazione di giovani che spinge per emergere: alcuni hanno già dimostrato di saper vincere, come Matteo Trentin, altri promettono di farlo quanto prima, come Fabio Aru e Andrea Zordan, vincitore quest’ultimo del Premio Italia Under 23/Elite s.c. – GP La Tiesse. Sempre in tema di giovani, il Gran Gala tributerà il meritato applauso a due campioni iridati under 23, destinati a far molto parlare di sé negli anni a venire: lo sloveno Matej Mohoric, rivelazione di Firenze 2013, e il biker Gerhard Kerschbaumer, forte del supporto del DS Massimo Ghirotto e di una leggenda come Felice Gimondi, che a Conegliano festeggerà i 40 anni del suo iride di Barcellona ’73. A proposito di star iridate, Oscar Freire fa ritorno nel Veneto che gli ha regalato ben due delle sue tre maglie arcobaleno per ricevere il meritato premio alla carriera, mentre dopo aver conquistato tutti i titoli a cronometro del mondiale di Firenze (individuale e a squadre), Specialized ritrova la vetta al Mondiale Costruttori per la quinta volta nelle ultime sei stagioni. A Conegliano spazio anche per il ciclismo in rosa, con Giorgia Bronzini ancora una volta vincitrice del Premio Italia Donne – GP 2M Decori, e con la giovane Francesca Cauz, coneglianese doc salita quest’anno alla ribalta del movimento femminile. Oltre a tanti atleti di successo, il Gran Gala celebrerà anche chi nel ciclismo ha trovato la propria consacrazione in altri ruoli, come il Team Manager della Radioshack Luca Guercilena, la penna della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi e come Renato Longo, che dopo aver vinto tutto nel ciclocross si è preso lo sfizio di organizzare un campionato italiano di categoria nella sua Vittorio Veneto con il fondamentale supporto di Giacomo Salvador. Infine, il “Signore degli Anelli” Jury Chechi sarà presente per testimoniare il prezioso lavoro dell’Associazione “Oltre il Labirinto” nel supporto e l’inserimento di persone autistiche, e per presentare il progetto “Hugbike” (la bici dell’abbraccio) realizzato dalla Onlus creata dalla stessa Associazione insieme a Banca della Marca. Al timone della serata saranno ancora una volta Alessandra De Stefano e Silvio Martinello, mentre RaiSport2 proporrà dalle ore 23.00 la differita integrale dell’evento, con la regia di Nazareno Balani.
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.