COLOMBIA, arrivano Rubiano Chavez e tre giovani

MERCATO | 11/10/2013 | 15:54

Dopo la conferma di undici elementi importanti, il Team Colombia annuncia gli ingaggi dei primi quattro atleti che andranno a rinforzare le fila degli Escarabajos nella stagione 2014. Il General Manager Claudio Corti ha scelto un atleta di consolidata esperienza europea come Miguel Angel Rubiano Chavez e tre interessanti talenti al debutto nel Vecchio Continente: Jonathan Paredes, Darwin Pantoja e il giovanissimo Edward Diaz.


Passato professionista nel 2006 inItalia, con la Panaria-Navigare, e forte di sette successi da professionista, Miguel Angel Rubiano Chavez (Bogotà, 03.10.1984) ha vissuto nel 2012 la più grande soddisfazione della sua carriera, conquistando una tappa del Giro d’Italia con arrivo a Porto Sant’Elpidio. Passista-scalatore con ottime doti di regolarità, Rubiano ha rappresentato la Colombia ai Mondiali su strada nelle ultime due stagioni e può vantare ben 13 piazzamenti nelle prime 10 posizioni nella stagione in corso, fra i quali spiccano il secondo posto al GP Industria e Commercio di Prato, il terzo alla Settimana Coppi e Bartali e il quarto al Memorial Pantani.


Ventiquattrenne di Duitama (Boyaca), paese natale di Oliverio Rincon, Jonathan Paredes (04.04.1989) spera di ripercorrere in Europa le orme dell’oggi Direttore Sportivo del Team Colombia dopo una stagione che lo ha consacrato Campione Panamericano su strada sul selettivo circuito di Zacatecas, in Messico. Vincitore anche di una tappa e della classifica generale alla Vuelta a Combita (Colombia) con la maglia della Supergios-Blanco Valle-Redetrans, Paredes si prepara ora alla prova delle grandi salite europee.

Darwin Ferney Pantoja Tobar (25.11.1990) parte da Tuquerres (Nariño) con il sogno e la speranza di conquistare le cime europee come un altro compaesano di nome Darwin prima di lui ha saputo fare con la maglia del Team Colombia. Proprio come Atapuma, Pantoja è uno scalatore puro, formato dall’altura della regione più meridionale della Colombia, e si è rivelato fin da giovane conquistando la Vuelta de Porvenir nella categoria allievi (2007) e due tappe alla Vuelta de la Juventud (2011 e 2012). Nel 2013, alla sua prima stagione da Elite, è andato a segno in due tappe della Clasica Internacional de Tulcan (Ecuador) con la maglia del Movistar Team America.

Con i suoi 19 anni, Edward Fabian Diaz Cardenas (19.08.1994) sarà uno degli atleti professionisti più giovani ai nastri di partenza della prossima stagione. Originario della regione di Boyaca, la stessa di Nairo Quintana e Mauricio Soler, Diaz ha sorpreso tutti andando a conquistare nel 2013 la 3a tappa della Vuelta de la Juventud, mettendosi alle spalle atleti più esperti e accreditati. “El niño” Diaz è la vera scommessa di Claudio Corti, che ha intravisto in lui il potenziale per diventare una nuova realtà del ciclismo colombiano.

“Con Edward vogliamo percorrere un cammino di crescita e maturazione all’interno del ciclismo europeo – spiega il General Manager del Team Colombia – che lo porti a imparare e ad acquisire maggiore consapevolezza confrontandosi da subito con il grande ciclismo. All’inizio non sarà semplice – lo sappiamo sia noi che lui – ma crediamo profondamente nella sua possibilità di svolgere un percorso di crescita sano e graduale per arrivare ad affermarsi ad alti livelli. In fin dei conti, è questa l’anima del nostro progetto.”

Al timone di una formazione che avrà ancora una volta un’età media molto bassa, Corti ha sottolineato l’importanza dell’apporto di atleti più navigati: “Quest’anno il contributo di Leonardo Duque è stato fondamentale per gli atleti più giovani: non tutto si può apprendere dai tecnici, e l’esempio e i consigli di professionisti esperti e credibili sono componenti indispensabili per lo sviluppo di un atleta. Siamo convinti che l’inserimento di un paio di elementi di esperienza , a prescindere dalla loro nazionalità, sia importante per la maturazione a tutto tondo dei corridori, e non possa che fare bene anche alla crescita di un movimento in espansione come quello colombiano.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024