Lampre Merida, arriva il cinese Xu Gang

MERCATO | 09/10/2013 | 11:33
Il Team Lampre Merida riprende una strada che aveva percorso in maniera pioneristica. Nel 2006, infatti, la formazione del general manager Saronni era stata la prima squadra Pro Tour a schierare al via di una corsa un corridore cinese, il giovane stagista Xu Gang. Ora la Lampre Merida guarda di nuovo con convinzione all’Asia, dato che proprio Xu Gang firmerà nei prossimi giorni un pre-contratto con la compagine blu-fucsia-verde per correre nel World Tour nel 2014. Successivamente all’accordo preliminare, l’atleta potrà unirsi alla squadra dopo aver sostenuto tutte le necessarie visite mediche di prassi.
Nato nel 1984 a Shanghai, Xu Gang ha fatto molta strada dopo l’esperienza da stagista nelle fila della squadra dei patron Galbusera. Si è infatti laureato per ben quattro volte campione nazionale su strada, aggiungendo al suo palmares altri due successi.
Nella stagione 2013 si è messo in luce sulle strade del Giro del Trentino quando, vestendo la maglia della formazione Continental Champion System Pro Cycling, ha ricevuto il riconoscimento di “corridore più combattivo” al termine della prima frazione, durante la quale aveva dato vita a una lunga fuga.
E’ proprio lo spirito combattivo la qualità principale di Xu Gang, capace di  realizzare ottime prestazioni sul passo e di difendersi quando la strada sale.
Con l’ingaggio di Xu Gang, la Lampre Merida ribadisce la propria lungimiranza nell’esplorazione di nuove frontiere del ciclismo. La passione dei tifosi asiatici per il ciclismo è in costante crescita e può sicuramente unirsi alla tradizione e alle competenze del ciclismo italiano ed europeo: i colori blu-fucsia-verdi sono pronti a valorizzare questa nuova interessante opportunità.



Team Lampre Merida is going to cover again a path that had already covered in a pioneering way.
In 2006, in fact, general manager Saronni’s team had been the first Pro Tour team to line up at the start of a race a Chinese cyclist, the young trainee Xu Gang.
Now Lampre Merida is strongly willing to look at Asia and so Xu Gang is ready to sign with blue-fuchsia-green team a preliminary agreement that will allow him to compete in World Tour.
Later, the athletes will be to join the team once he had been undergone the medical checks as by routine.
Xu Gang, born in 1984, has been improved his cycling skills since he had lived the experience as trainee in the Italian team. In fact, he obtained four National titles in road race, adding two other victories.
In 2013, his highlight was the “best fighter” award he received at the end of the first stage of Giro del Trenitno, when, wearing the jersey of Champion System Pro Cycling, he had been protagonist in a long breakaway.
Signing Xu Gan, Lampre Merida reaffirms its long view in scanning new cycling frontiers. The passion of the Asian fans is becoming bigger and bigger and it could match in a perfect way the skills of the European and Italian cycling: blue-fuchsia-green colors are ready to face this new challenge.
Copyright © TBW
COMMENTI
Come mai
10 ottobre 2013 10:27 cimo
censurate i miei commenti sull'importante ingagio di Xu gan?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024