Un Giro equilibrato, che sorride a tanti

GIRO D'ITALIA | 07/10/2013 | 19:22
Si parte da Belfast il 9 maggio e si arriva a Trieste l'1 giugno, ma il Giro d'Italia 2014 si deciderà probabilmente il giorno prima, sullo Zoncolan, penultimo dei 21 traguardi di una corsa che a una prima occhiata appare "umana ed equilibrata". Lo è anche secondo Ivan Basso che sogna il tris, e probabilmente non dovrà fare i conti con la maglia rosa del 2013, Vincenzo Nibali, che pensa soprattutto al Tour de France.

Rispetto all'ultima, la 97ma corsa rosa prevede 5mila metri di dislivello in meno, ma non mancano certo le ascese, fra cui l'insidiosa cronoscalata di 26,8 km della 19ma tappa (Bassano del Grappa-Cima Grappa), né gli arrivi in salita. Sono dieci, incluso lo Zoncolan, 10,1 km con un dislivello di 1.203 metri, una pendenza media dell'11,9% e massima del 22%. Numeri che bastano a rendere potenzialmente decisiva la penultima tappa. «Ho già vinto il Giro due volte e voglio conquistare il terzo soprattutto perché nell'ultimo non c'ero», ha spiegato Basso che a prima vista giudica il percorso "equilibrato" ma teme «per esperienza anche le prime tre tappe irlandesi che anche senza altezze significative presentano difficoltà per vento e strade».

«È un giro un pò più umano ma anche le tappe più semplici possono fare danni», ha notato Nibali, ancora alle prese con i lividi rimediati al Lombardia e con i dubbi sul futuro: «Ho vinto l'ultimo Giro e in passato anche la Vuelta, quindi ora il Tour è il mio obiettivo. C'è qualche briciolo di speranza che io possa esserci al Giro, ma ho appena finito la stagione e devo ancora programmare la prossima».

L'australiano Cadel Evans promette invece di essere al via venerdì 9 maggio, a Belfast, in Irlanda del Nord, sede di una cronometro a squadre e di una tappa in linea. La terza arriverà fino a Dublino, in Eire, seguita dal primo di tre giorni di risposo (e trasferimento aereo), uno in più rispetto al consueto grazie alla deroga concessa dall'Unione internazionale del ciclismo. In Italia il Giro arriva il 13 maggio (Giovinazzo-Bari), non tocca le isole ma risale lungo l'Appennino. La prima salita impegnativa si presenta all'ottava tappa, 214 km da Foligno a Montecopiolo con traguardo in salita. Due giorni più tardi c'è il secondo riposo, prima della decima tappa (una delle otto tappe pianeggianti) con l'arrivo a Salsomaggiore, dedicato nel centenario della sua nascita a Gino Bartali, che lì vinse nel 1936. Quindi si entra nel vivo dei 3.449,9 km di corsa. Da cerchiare in rosso è la 'crono dei vinì da 46 km (12ma tappa, Barbaresco-Barolo), così come l'arrivo a Montecampione (15ma tappa), scelto anche per ricordare a dieci anni dalla scomparsa Marco Pantani, che su quelle strade nel 1998 si assicurò il Giro. È l'antipasto dell'ultima settimana, dove faranno selezione le ascese di Gavia, Stelvio (la Cima Coppi, ossia la vetta più alta a 2.758 metri), Val Martello, Passo San Pellegrino, fino allo Zoncolan.

«Ci sarà da battagliare dalle prima salite ma quella farà la differenza - è sicuro Michele Scarponi -. Io voglio esserci, ma non so ancora con quale squadra».

di Paolo Cappelleri per ansa
Copyright © TBW
COMMENTI
Giro 2014
7 ottobre 2013 22:11 noodles
10 arrivi in salita.....Mah....sarà anche un Giro equilibrato e umano...A me sembra che pur di recuperare un pò di audience tra un pò vedremo anche la cronoscalata del Monte Bianco.

7 ottobre 2013 22:12 AleItalia85
Se il siciliano viene, il Nibali-Bis è sicuro...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024