Monza regala una "Serata dedicata a Giorgio Albani"

INIZIATIVE | 06/10/2013 | 09:50
Il ciclismo si prepara a vivere una grande serata dedicata a Giorgio Alban: appuntamento la sera di mercoledì 9 Ottobre al Binario 7 di Monza alle ore 21. La serata sarà condotta da Auro Bulbarelli e oltre a festeggiare Giorgio verranno raccoltoi fondi da devolvere ad una associazione medica che si occupa di ricerca.
Hanno gia dato l'adesione Baldini, Cribiori, Boifava, Eddy Merckx, Dancelli, Gimondi (ci deve una risposta) e tanti altri.
 
Comitato Organizzatore della serata
Brioschi Paolo ­ Pedale Monzese  cell 339 6434826
Pozzi Sergio ­ GS St Joseph  cell 335 7409922
 
Giorgio Albani appartiene a pieno titolo alla storia del ciclismo italiano e mondiale e ne rappresenta i valori più autentici: fatica e passione. Nato a Monza nel 1929, ha iniziato la carriera come dilettante nel 1948 indossando la maglia del Pedale monzese di cui è attuale presidente. Professionista dal 1949 ai tempi di Coppi, Bartali e Magni, dopo una brillante carriera ciclistica che lo ha portato al titolo di Campione Italiano nel 1956, divenne noto al grande pubblico per essere stato uno dei direttori sportivi più capaci e famosi avendo diretto da maestro, con abilità, competenza e originalità campioni quali Eddy Merckx, Dancelli, Marino Basso, Gianni Motta.

Grazie al coinvolgimento del “patron” Molteni portò con tempestività la Brianza produttiva ad allestire una squadra capace di arrivare sul tetto del mondo. È stato per lungo tempo nella organizzazione del Giro di Italia dal 1982 al 2007 con il titolo di Vice direttore di corsa, al fianco del grande organizzatore Vincenzo Torriani prima e Carmine Castellano poi.
Ancora oggi le sue frequentazioni in questo ambiente vengono sempre accolte con simpatia e stima per un grande campione e garbato signore del ciclismo.
Quest’anno, per meriti sportivi, Giorgio Albani ha ricevuto l’ambito riconoscimento del Giovannino d’Oro da parte del Comune di Monza.
La serata si propone di ripercorrere l’epopea del ciclismo attraverso le parole e i ricordi di Giorgio Albani avendo lui vissuto in prima persona le imprese di grandissimi campioni, sulla bicicletta, su una ammiraglia o su una macchina della organizzazione del Giro d’Italia.
Ad aiutarlo saranno molti dei protagonisti che hanno accettato con entusiasmo di partecipare a questa serata. Una rara occasione per vedere in un unico parterre la “creme” del ciclismo italiano e mondiale.
“Io sono rimasto amico di tanti ex corridori ma lo sono ancor di più oggi di quando correvamo”. Giorgio ha accettato volentieri di sottoporsi a questa “prova” non dimenticando anche chi ha più bisogno ed in particolare sostenere la ricerca medica attraverso l’Associazione Gianluca Strada a cui saranno devoluti tutti i contributi di sponsors e della serata.
Partecipano Faustino Coppi, i nipoti di Fiorenzo Magni, Eddy Merckx, Felice Gimondi, Gianni Bugno, Gianni Motta, Ernesto Colnago, Alfredo Martini, Ercole Baldini, Rudy Altig, Michele Dancelli, Italo Zilioli, Franco Cribiori e tanti altri amici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024