Monza regala una "Serata dedicata a Giorgio Albani"

INIZIATIVE | 06/10/2013 | 09:50
Il ciclismo si prepara a vivere una grande serata dedicata a Giorgio Alban: appuntamento la sera di mercoledì 9 Ottobre al Binario 7 di Monza alle ore 21. La serata sarà condotta da Auro Bulbarelli e oltre a festeggiare Giorgio verranno raccoltoi fondi da devolvere ad una associazione medica che si occupa di ricerca.
Hanno gia dato l'adesione Baldini, Cribiori, Boifava, Eddy Merckx, Dancelli, Gimondi (ci deve una risposta) e tanti altri.
 
Comitato Organizzatore della serata
Brioschi Paolo ­ Pedale Monzese  cell 339 6434826
Pozzi Sergio ­ GS St Joseph  cell 335 7409922
 
Giorgio Albani appartiene a pieno titolo alla storia del ciclismo italiano e mondiale e ne rappresenta i valori più autentici: fatica e passione. Nato a Monza nel 1929, ha iniziato la carriera come dilettante nel 1948 indossando la maglia del Pedale monzese di cui è attuale presidente. Professionista dal 1949 ai tempi di Coppi, Bartali e Magni, dopo una brillante carriera ciclistica che lo ha portato al titolo di Campione Italiano nel 1956, divenne noto al grande pubblico per essere stato uno dei direttori sportivi più capaci e famosi avendo diretto da maestro, con abilità, competenza e originalità campioni quali Eddy Merckx, Dancelli, Marino Basso, Gianni Motta.

Grazie al coinvolgimento del “patron” Molteni portò con tempestività la Brianza produttiva ad allestire una squadra capace di arrivare sul tetto del mondo. È stato per lungo tempo nella organizzazione del Giro di Italia dal 1982 al 2007 con il titolo di Vice direttore di corsa, al fianco del grande organizzatore Vincenzo Torriani prima e Carmine Castellano poi.
Ancora oggi le sue frequentazioni in questo ambiente vengono sempre accolte con simpatia e stima per un grande campione e garbato signore del ciclismo.
Quest’anno, per meriti sportivi, Giorgio Albani ha ricevuto l’ambito riconoscimento del Giovannino d’Oro da parte del Comune di Monza.
La serata si propone di ripercorrere l’epopea del ciclismo attraverso le parole e i ricordi di Giorgio Albani avendo lui vissuto in prima persona le imprese di grandissimi campioni, sulla bicicletta, su una ammiraglia o su una macchina della organizzazione del Giro d’Italia.
Ad aiutarlo saranno molti dei protagonisti che hanno accettato con entusiasmo di partecipare a questa serata. Una rara occasione per vedere in un unico parterre la “creme” del ciclismo italiano e mondiale.
“Io sono rimasto amico di tanti ex corridori ma lo sono ancor di più oggi di quando correvamo”. Giorgio ha accettato volentieri di sottoporsi a questa “prova” non dimenticando anche chi ha più bisogno ed in particolare sostenere la ricerca medica attraverso l’Associazione Gianluca Strada a cui saranno devoluti tutti i contributi di sponsors e della serata.
Partecipano Faustino Coppi, i nipoti di Fiorenzo Magni, Eddy Merckx, Felice Gimondi, Gianni Bugno, Gianni Motta, Ernesto Colnago, Alfredo Martini, Ercole Baldini, Rudy Altig, Michele Dancelli, Italo Zilioli, Franco Cribiori e tanti altri amici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024