MERCATO | 04/10/2013 | 18:01 Continua a prendere forma la Vini Fantini - NIPPO - De Rosa, neonato Team Continental dal respiro internazionale che, dopo aver ufficializzato il passaggio al ciclismo professionistico e presentato il suo ambizioso progetto di crescita etica e sportiva, è pronta a svelare i primi ingaggi per la stagione 2014. La prima firma è arrivata da Riccardo Stacchiotti, atleta recanatese classe 1991 prelevato dal vivaio del Team Vini Fantini - D'Angelo&Antenucci Under23, con cui è stato protagonista di numerosi piazzamenti nella stagione 2013. Giovane, costante e determinato potrà contare sul maggiore tasso di esperienza garantito da Alessandro Bisolti, scalatore bresciano classe 1985, vecchia conoscenza in casa Farnese Vini, che approderà al Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa per rilanciarsi dopo due stagioni avare di acuti con il Team Idea. Altri protagonisti della prossima stagione saranno due esponenti dell'emergente mercato nipponico: Shiki Kuroeda e Tokuda Tanzo, entrambi classe 1992 ed entrambi cresciuti alla prestigiosa Kanoya University, l'accademia sportiva nazionale giapponese. Nel curriculum di Shiki Kuroeda spicca la vittoria di Tappa al Tour de Hokkaido 2012 in cui anticipò l'argentino Maximiliano Richeze dimostrando le sue qualità da passista veloce, mentre Tokuda Tanzo si è recentemente laureato Campione Giapponese Under23. Ultimo ingaggio ufficiale è quello dello svedese classe 1992 Kim Anton Magnusson, quinto classificato al "Pesca e Nettarina" a soli 30'' dal leader Davide Formolo. Figlio d'arte, il padre Glenn fu professionista dal 1996 al 2001 e vincitore di 3 Tappe al Giro d'Italia con la maglia del Team Amore&Vita. Cinque nomi in attesa dei prossimi "colpi di mercato" per costituire un team in grado di crescere giovani talenti sia dal punto di vista etico che sportivo, formandoli in vista del grande salto nelle categorie top del mondo del ciclismo..
Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team begins to take shape: the newborn Continental Team with international ethic and sportive growth ambition, is ready to unveil the first engagements for the 2014 season.
The first sign came from Riccardo Stacchiotti, born in 1991 and taken from Vini Fantini - D'Angelo&Antenucci Under23 Team. Young, steady and determined he can count on greater experience rate guaranteed by Alessandro Bisolti, italian climber born in 1985, an old acquaintance in Farnese Vini family, which will land at Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team to relaunch himself after two seasons without satisfaction on Team Idea.
Other protagonists of the next season will be two members of the emerging japanese market: Shiki Kuroeda and Tokuda Tanzo, both born in 1992 and both grew up in the prestigious Kanoya University, the Japanese national sports academy. In Shiki Kuroeda's curriculum stands out stage victory on Tour de Hokkaido 2012 in which he showed its quality defeating Maximiliano Richeze, while Tokuda Tanzo is Japanese Under23 Champion.
Another new rider will be Anton Kim Magnusson, born in Sweden on 1992. He is the son of Glenn who was professionist from 1996 to 2001 and won 3 stages on Giro d'Italia with Team Amore&Vita.
Five names waiting for the next athletes to build a team able to develop young talent and training them ahead of the big jump in the top category of the cycling world.
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.