Ulissi: «Ho atteso e ho fatto la sparata giusta»

LAMPRE MERIDA | 02/10/2013 | 19:02
Non era semplice per Diego Ulissi migliorare la prestazione offerta l’anno scorso nella Milano-Torino, quando ottenne il 2° posto dietro a Contador.
Eppure, il giovane talento del team dei patron Galbusera è riuscito a fare di meglio, involandosi sull’ascesa finale del Colle di Superga verso una splendida vittoria, la quarta stagionale.
Al termine dei 193,5 km del percorso (partenza da Settimo Milanese, arrivo sul Colle di Superga), primo posto per Ulissi, seguito da corridori di gran nome, quasi tutti reduci dal campionato del mondo di Firenze: la piazza d’onore è stata ottenuta dal polacco Majka, quindi a seguire Moreno, Pozzovivo, Contador e Valverde.
Il toscano della LAMPRE-MERIDA (foto Pisoni, l’arrivo) ha atteso gli ultimi 250 metri per piazzare l’allungo definitivo, una progressione perentoria che gli ha permesso di superare altri cinque atleti (Moreno, Contador, Valverde,  Pozzovivo e Majka) con i quali si trovava a condividere le posizioni di testa della corsa.
Perfetta la gestione tattica della corsa da parte degli atleti diretti da Fabrizio Bontempi, all’ultima gara stagionale: hanno lasciato sfogare la fuga di due atleti (Thomson e Thurau), per poi arroccarsi attorno a Ulissi quando le squadre spagnole hanno preso il comando delle operazioni di inseguimento.
Durasek attivo nel primo passaggio sul Colle di Superga (nel gruppo di testa anche Cunego), poi spazio alla classe di Ulissi, capace di regalare alla LAMPRE-MERIDA il 15° successo del 2013 (al quale vanno aggiunti ben 24 secondi posti e 20 terze piazze).
“Complici le contusioni rimediate nelle due cadute sul circuito mondiale, stamattina alla partenza non avevo grandi sensazioni - ha spiegato Ulissi – Per fortuna, con il passare dei chilometri, i dolori sono diminuiti, anche se al primo passaggio sul Colle di Superga ho impiegato qualche pedalata in più del previsto per sciogliere le gambe. Se ho potuto comunque giungere nelle migliori condizioni possibili di corsa all’assalto finale di Superga, devo dire grazie alla squadra: i compagni mi hanno scortato benissimo durante la gara, poi Durasek ha fatto un lavoro impareggiabile sia durante il primo passaggio sul Colle, sia nel finale. Nell’ultimo chilometro, Pozzovivo e Majka si erano mossi dal sestetto di testa, lì ho seguiti e mi sono accodato. Volevo attendere il più possibile prima di iniziare la progressione verso il traguardo ma, percependo che Moreno, Valverde e Contador erano vicini al riaccordarsi, ho anticipato un poco i tempi, partendo ai 250 metri. E’ andata bene, le gambe mi hanno sostenuto. E’ certamente una bella soddisfazione riuscire a centrate un bel successo subito dopo il Mondiale, precedendo corridori di primissimo piano”.

E’ soddisfatto della prova del team anche il ds Fabrizio Bontempi: “Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi, hanno saputo gestirsi perfettamente. Alla partenza, Ulissi era un po’ preoccupato per i postumi delle cadute del campionato del mondo, ma l’agonismo lo ha portato, durante la gara, a superare anche i dolori.
Un plauso particolare a Durasek, capace di sgranare il gruppo sulla prima ascesa di Superga e di tenere alto il ritmo al secondo passaggio, evitando pericolosi attacchi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Due doppiette in ogni giornata, tris di maglie e doppia presenza ai primi due posti della classifica generale finale. Le ragazze della Bft Burzoni VO2 Team Pink sono leader indiscusse del Giro della Lunigiana Donne, monopolizzato dalle "panterine" grandi protagoniste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024