Donne: svelate le ambizioni della Safi Pasta Zara

| 11/04/2006 | 00:00
Nella splendida cornice di Villa Benzi a Caerano San Marco (Treviso) è avvenuta la presentazione ufficiale della squadra che si appresta a ripartire per i prossimi importanti appuntamenti agonistici della nuova stagione 2006. Si è svolta sabato scorso 8 aprile nella splendida cornice di Villa Benzi a Caerano San Marco (Treviso) la presentazione ufficiale della formazione ciclistica femminile Safi-Pasta Zara-Manhattan per la stagione agonistica 2006. Oltre quattrocento gli ospiti intervenuti ad applaudire le ragazze che in sella alle biciclette Opera Canova in fibra di carbonio percorreranno le più importanti strade del Grande Ciclismo Femminile, in Italia e all’estero. A dare il benvenuto a tutti, naturalmente il presidente della formazione, Maurizio Fabretto che per l’undicesima stagione consecutiva sarà impegnato a guidare una squadra multietnica composta da atlete italiane, inglesi, australiane, giapponesi, svedesi, svizzere e lituane. Ad affiancare il presidente e a guidare l’intero staff, composto da sedici atlete e ventidue collaboratori a tempo pieno fra massaggiatori, meccanici, accompagnatori e segretari, il nuovo responsabile tecnico della formazione, il siciliano Rosario Fina, ex-professionista e già commissario tecnico della nazionale femminile nel quadriennio olimpico di Atene 2004: dopo il breve benvenuto del vice-sindaco di Caerano e il saluto da parte della Federazione Ciclistica Italiana, presente con il Direttore Tecnico, Silvio Martinello, il Presidente del Comitato Regionale, Raffaele Carlesso e l’ex-iridata e oggi Consigliere Federale, Alessandra Cappellotto, Rosario Fina ha preso la parola, illustrando i nuovi obiettivi stagionali della formazione che sarà impegnata su più fronti. Primo fra tutti, il Giro d’Italia Femminile, già conquistato nel 2004 con la gallese Nicole Cooke e a seguire le brevi corse a tappe, in Europa, le principali prove di Coppa del Mondo e i Mondiali di Salisburgo, dove Maurizio Fabretto spera di poter raccogliere  i successi delle passate stagioni, con le diverse bandiere nazionali. Sedici le atlete che compongono il nuovo gruppo sportivo; con inversione di tendenza rispetto alle stagioni passate, le italiane rappresentano il maggior numero di atlete con ben sette presenze in squadra:  a partire dalla campionessa italiana in carica, la livornese Silvia Parietti, affiancata dalla sua più giovane collega, la romana Marta Bastianelli, tricolore juniores nel 2004 e argento ai Mondiali di Verona, sempre nella stessa categoria, la trentina Luisa Tamanini (miglior italiana in gara al Giro delle Fiandre, ndr), la milanese Daniela Fusar Poli, la bresciana e campionessa del mondo  juniores 2002, Anna Zugno e le due giovani venete Giuliana Marcon e Laura Basso; seguono due inglesi: Amy Hunt e Nikki Harris, quest’ultima assente alla presentazione perché impegnata a Bordeaux per i Mondiali su pista; completano l’organico la svedese Veronica Andreasson, la elvetica Sabrina Emmasi, la giapponese Miyoko Karami e l’australiana Rochelle Gilmore, già protagonista della prima vittoria di stagione, in Australia, al Geelong Tour.  Chiudono l’elenco, le storiche presenze lituane, a partire dalla pluricampionessa da sempre portacolori della formazione trevigiana: Diana Ziliute che nella nuova stagione potrà contare sulla presenza, oltre che dell’inseparabile Zita Urbonaite anche di una nuova compagna di squadra, la giovane e talentuosa Gintare Gaivenyte, campionessa lituana in carica. Parole bene auguranti per le ragazze anche da parte delle aziende sostenitrici: in prima linea, Furio Bragagnolo, titolare di Pasta Zara che ha ancora una volta voluto sottolineare il proprio impegno e entusiasmo per la squadra, consegnando in omaggio alla capitana di sempre, la lituana Diana Ziliute, un pregiato esemplare di spiga d’oro. Presenti in sala anche Fiorenzo Sartor di Safi, Mario Beccia di Northwave, i Cremonese di Sportful, la famiglia Volpato del maglificio omonimo, Giovanni “Nani” Pinarello che, malgrado un’età non più giovane, ha voluto personalmente salutare le ragazze e congratularsi con Maurizio Fabretto per l’elevatezza della squadra e l’impegno che da anni dedica all’intero movimento femminile; presente in sala anche Dino De Longhi, presidente onorario della formazione e storico fondatore della AccadueO.   La presentazione si è quindi conclusa nel parco della villa dove a fare da cornice erano schierati i mezzi di trasporto che accompagneranno le atlete in Italia e in Europa: il nuovo e fiammante pullmann in versione racing-team (l’unica squadra femminile italiana a possederne uno, ndr) equipaggiato con due sale riunioni provviste di impianto televisivo, tre cabine con rispettivi servizi e box doccia che fungerà da quartier-generale mobile della formazione, il prestigioso biglietto da visita della squadra femminile in tutti i più importanti appuntamenti della stagione. Accanto al motorhome schierate anche le tre ammiraglie e il Mercedes Viano che fungerà da navetta da e per gli aeroporti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024