Vittorio Veneto riabbraccerà la corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 13/09/2013 | 09:11
Il Giro d’Italia torna in provincia. Dopo l’arrivo nella bufera a Treviso il 16 maggio scorso e il gran finale partito da Riese Pio X il 26 maggio dallo stabilimento Pasta Zara, mercoledì 28 maggio 2014, in occasione della edizione numero 97 della corsa rosa, la tappa terminerà a Vittorio Veneto.
Il Giro d’Italia si concluderà  a Trieste dopo un finale pirotecnico in Friuli Venezia Giulia con una tappa, sabato 31 maggio, che prevede la scalata dello Zoncolan e non solo e deciderà chi porterà la maglia rosa fino al termine della gara a tappe. La frazione che avrà il gran finale a Vittorio veneto partirà da Sarnonico, nella Val di Non, in Trentino, e sarà una tappa di montagna impegnativa, ma non troppo, in vista del tappone del giorno successivo che salperà da Belluno e finirà a Malga Panarotta, sempre in Trentino, in uno degli impianti sopra Vetriolo Terme. Qui dopo Belluno la carovana andrà verso l’Agordino, passando per Cencenighe, scalando il Passo San Pellegrino diventato di recente luogo di allenamento per la Cannondale di Sagan e Basso diretta dai tecnici trevigiani Stefano Zanatta e Paolo Slongo, anche nelle vesti di preparatore atletico, e per l’Astana di Nibali. Il gruppone planerà verso Moena, in Trentino, per poi risalire verso Malga Panarotta.
Altre indiscrezioni arrivano dal Friuli, dove il tappone dello Zoncolan, che in origine avrebbe dovuto essere scalato due volte, dovrebbe percorrere alcune salite inedite in Carnia. Potrebbero essere la Forca di Pani, e soprattutto Casera Razzo dal versante di Sauris piaciuta molto a Mauro Vegni, direttore del Giro due anni or sono in occasione del sopralluogo sul Crostis. Tutto deciso da tempo, invece, per la tappa conclusiva. Il Giro 2014 per la terza volta nella sua storia, si concluderà a Trieste, nello spettacolare scenario delle rive e di piazza Unità. A svelare il pacchetto rosa friulano saranno venerdì 13 settembre a Trieste organizzatori e dirigenti della Regione. Il 7 ottobre a Milano la presentazione del Giro d’Italia.
Il Giro d’Italia numero 97 partità da Belfast con il prologo del 10 maggio e in Irlanda vi rimarrà l’11 maggio per la prima tappa in linea a Belfast e il 12 maggio con la Armagh-Dublino. La corsa rosa si avvierà per l’11ª volta dall’estero. Nella edizione 2014 verrà celebrato Marco Pantani a dieci anni dalla morte con la scalata del Carpegna, quindi è previsto un arrivo nel Modenese e il ritorno nel Nordest per il gran finale nel Triveneto e il tappone sul Gavia, Stelvio e Val Martello e la scalata a Plan de Corones.

Vittorio Veneto si prepara all’ottavo arrivo di tappa dopo il gran finale a cronometro del 1988 che ha incoronato vincitore Andrew Hampsten, il  primo americano a indossare la maglia rosa: il Giro rimase in città due  giorni. L’11 giugno Paolo Rosola vinse allo sprint la Arta Terme-Vittorio Veneto su Di Basco e Van der Velde; il giorno dopo, domenica 12 giugno, la prima semitappa partita da Jesolo se l’aggiudicò Urs Freuler davanti a Di Basco e Suarez. Passerella finale con la cronometro di 43 chilometri vinta da Lech Piasecki  a quasi 48 di media su Vanderaerden e Rominger.

di Sandro Bolognini, da La Tribuna di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024