Vittorio Veneto riabbraccerà la corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 13/09/2013 | 09:11
Il Giro d’Italia torna in provincia. Dopo l’arrivo nella bufera a Treviso il 16 maggio scorso e il gran finale partito da Riese Pio X il 26 maggio dallo stabilimento Pasta Zara, mercoledì 28 maggio 2014, in occasione della edizione numero 97 della corsa rosa, la tappa terminerà a Vittorio Veneto.
Il Giro d’Italia si concluderà  a Trieste dopo un finale pirotecnico in Friuli Venezia Giulia con una tappa, sabato 31 maggio, che prevede la scalata dello Zoncolan e non solo e deciderà chi porterà la maglia rosa fino al termine della gara a tappe. La frazione che avrà il gran finale a Vittorio veneto partirà da Sarnonico, nella Val di Non, in Trentino, e sarà una tappa di montagna impegnativa, ma non troppo, in vista del tappone del giorno successivo che salperà da Belluno e finirà a Malga Panarotta, sempre in Trentino, in uno degli impianti sopra Vetriolo Terme. Qui dopo Belluno la carovana andrà verso l’Agordino, passando per Cencenighe, scalando il Passo San Pellegrino diventato di recente luogo di allenamento per la Cannondale di Sagan e Basso diretta dai tecnici trevigiani Stefano Zanatta e Paolo Slongo, anche nelle vesti di preparatore atletico, e per l’Astana di Nibali. Il gruppone planerà verso Moena, in Trentino, per poi risalire verso Malga Panarotta.
Altre indiscrezioni arrivano dal Friuli, dove il tappone dello Zoncolan, che in origine avrebbe dovuto essere scalato due volte, dovrebbe percorrere alcune salite inedite in Carnia. Potrebbero essere la Forca di Pani, e soprattutto Casera Razzo dal versante di Sauris piaciuta molto a Mauro Vegni, direttore del Giro due anni or sono in occasione del sopralluogo sul Crostis. Tutto deciso da tempo, invece, per la tappa conclusiva. Il Giro 2014 per la terza volta nella sua storia, si concluderà a Trieste, nello spettacolare scenario delle rive e di piazza Unità. A svelare il pacchetto rosa friulano saranno venerdì 13 settembre a Trieste organizzatori e dirigenti della Regione. Il 7 ottobre a Milano la presentazione del Giro d’Italia.
Il Giro d’Italia numero 97 partità da Belfast con il prologo del 10 maggio e in Irlanda vi rimarrà l’11 maggio per la prima tappa in linea a Belfast e il 12 maggio con la Armagh-Dublino. La corsa rosa si avvierà per l’11ª volta dall’estero. Nella edizione 2014 verrà celebrato Marco Pantani a dieci anni dalla morte con la scalata del Carpegna, quindi è previsto un arrivo nel Modenese e il ritorno nel Nordest per il gran finale nel Triveneto e il tappone sul Gavia, Stelvio e Val Martello e la scalata a Plan de Corones.

Vittorio Veneto si prepara all’ottavo arrivo di tappa dopo il gran finale a cronometro del 1988 che ha incoronato vincitore Andrew Hampsten, il  primo americano a indossare la maglia rosa: il Giro rimase in città due  giorni. L’11 giugno Paolo Rosola vinse allo sprint la Arta Terme-Vittorio Veneto su Di Basco e Van der Velde; il giorno dopo, domenica 12 giugno, la prima semitappa partita da Jesolo se l’aggiudicò Urs Freuler davanti a Di Basco e Suarez. Passerella finale con la cronometro di 43 chilometri vinta da Lech Piasecki  a quasi 48 di media su Vanderaerden e Rominger.

di Sandro Bolognini, da La Tribuna di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024