Vittorio Veneto riabbraccerà la corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 13/09/2013 | 09:11
Il Giro d’Italia torna in provincia. Dopo l’arrivo nella bufera a Treviso il 16 maggio scorso e il gran finale partito da Riese Pio X il 26 maggio dallo stabilimento Pasta Zara, mercoledì 28 maggio 2014, in occasione della edizione numero 97 della corsa rosa, la tappa terminerà a Vittorio Veneto.
Il Giro d’Italia si concluderà  a Trieste dopo un finale pirotecnico in Friuli Venezia Giulia con una tappa, sabato 31 maggio, che prevede la scalata dello Zoncolan e non solo e deciderà chi porterà la maglia rosa fino al termine della gara a tappe. La frazione che avrà il gran finale a Vittorio veneto partirà da Sarnonico, nella Val di Non, in Trentino, e sarà una tappa di montagna impegnativa, ma non troppo, in vista del tappone del giorno successivo che salperà da Belluno e finirà a Malga Panarotta, sempre in Trentino, in uno degli impianti sopra Vetriolo Terme. Qui dopo Belluno la carovana andrà verso l’Agordino, passando per Cencenighe, scalando il Passo San Pellegrino diventato di recente luogo di allenamento per la Cannondale di Sagan e Basso diretta dai tecnici trevigiani Stefano Zanatta e Paolo Slongo, anche nelle vesti di preparatore atletico, e per l’Astana di Nibali. Il gruppone planerà verso Moena, in Trentino, per poi risalire verso Malga Panarotta.
Altre indiscrezioni arrivano dal Friuli, dove il tappone dello Zoncolan, che in origine avrebbe dovuto essere scalato due volte, dovrebbe percorrere alcune salite inedite in Carnia. Potrebbero essere la Forca di Pani, e soprattutto Casera Razzo dal versante di Sauris piaciuta molto a Mauro Vegni, direttore del Giro due anni or sono in occasione del sopralluogo sul Crostis. Tutto deciso da tempo, invece, per la tappa conclusiva. Il Giro 2014 per la terza volta nella sua storia, si concluderà a Trieste, nello spettacolare scenario delle rive e di piazza Unità. A svelare il pacchetto rosa friulano saranno venerdì 13 settembre a Trieste organizzatori e dirigenti della Regione. Il 7 ottobre a Milano la presentazione del Giro d’Italia.
Il Giro d’Italia numero 97 partità da Belfast con il prologo del 10 maggio e in Irlanda vi rimarrà l’11 maggio per la prima tappa in linea a Belfast e il 12 maggio con la Armagh-Dublino. La corsa rosa si avvierà per l’11ª volta dall’estero. Nella edizione 2014 verrà celebrato Marco Pantani a dieci anni dalla morte con la scalata del Carpegna, quindi è previsto un arrivo nel Modenese e il ritorno nel Nordest per il gran finale nel Triveneto e il tappone sul Gavia, Stelvio e Val Martello e la scalata a Plan de Corones.

Vittorio Veneto si prepara all’ottavo arrivo di tappa dopo il gran finale a cronometro del 1988 che ha incoronato vincitore Andrew Hampsten, il  primo americano a indossare la maglia rosa: il Giro rimase in città due  giorni. L’11 giugno Paolo Rosola vinse allo sprint la Arta Terme-Vittorio Veneto su Di Basco e Van der Velde; il giorno dopo, domenica 12 giugno, la prima semitappa partita da Jesolo se l’aggiudicò Urs Freuler davanti a Di Basco e Suarez. Passerella finale con la cronometro di 43 chilometri vinta da Lech Piasecki  a quasi 48 di media su Vanderaerden e Rominger.

di Sandro Bolognini, da La Tribuna di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024