GIRO D'ITALIA | 13/09/2013 | 09:11 Il Giro d’Italia torna in provincia. Dopo l’arrivo nella bufera a Treviso il 16 maggio scorso e il gran finale partito da Riese Pio X il 26 maggio dallo stabilimento Pasta Zara, mercoledì 28 maggio 2014, in occasione della edizione numero 97 della corsa rosa, la tappa terminerà a Vittorio Veneto. Il Giro d’Italia si concluderà a Trieste dopo un finale pirotecnico in Friuli Venezia Giulia con una tappa, sabato 31 maggio, che prevede la scalata dello Zoncolan e non solo e deciderà chi porterà la maglia rosa fino al termine della gara a tappe. La frazione che avrà il gran finale a Vittorio veneto partirà da Sarnonico, nella Val di Non, in Trentino, e sarà una tappa di montagna impegnativa, ma non troppo, in vista del tappone del giorno successivo che salperà da Belluno e finirà a Malga Panarotta, sempre in Trentino, in uno degli impianti sopra Vetriolo Terme. Qui dopo Belluno la carovana andrà verso l’Agordino, passando per Cencenighe, scalando il Passo San Pellegrino diventato di recente luogo di allenamento per la Cannondale di Sagan e Basso diretta dai tecnici trevigiani Stefano Zanatta e Paolo Slongo, anche nelle vesti di preparatore atletico, e per l’Astana di Nibali. Il gruppone planerà verso Moena, in Trentino, per poi risalire verso Malga Panarotta. Altre indiscrezioni arrivano dal Friuli, dove il tappone dello Zoncolan, che in origine avrebbe dovuto essere scalato due volte, dovrebbe percorrere alcune salite inedite in Carnia. Potrebbero essere la Forca di Pani, e soprattutto Casera Razzo dal versante di Sauris piaciuta molto a Mauro Vegni, direttore del Giro due anni or sono in occasione del sopralluogo sul Crostis. Tutto deciso da tempo, invece, per la tappa conclusiva. Il Giro 2014 per la terza volta nella sua storia, si concluderà a Trieste, nello spettacolare scenario delle rive e di piazza Unità. A svelare il pacchetto rosa friulano saranno venerdì 13 settembre a Trieste organizzatori e dirigenti della Regione. Il 7 ottobre a Milano la presentazione del Giro d’Italia. Il Giro d’Italia numero 97 partità da Belfast con il prologo del 10 maggio e in Irlanda vi rimarrà l’11 maggio per la prima tappa in linea a Belfast e il 12 maggio con la Armagh-Dublino. La corsa rosa si avvierà per l’11ª volta dall’estero. Nella edizione 2014 verrà celebrato Marco Pantani a dieci anni dalla morte con la scalata del Carpegna, quindi è previsto un arrivo nel Modenese e il ritorno nel Nordest per il gran finale nel Triveneto e il tappone sul Gavia, Stelvio e Val Martello e la scalata a Plan de Corones.
Vittorio Veneto si prepara all’ottavo arrivo di tappa dopo il gran finale a cronometro del 1988 che ha incoronato vincitore Andrew Hampsten, il primo americano a indossare la maglia rosa: il Giro rimase in città due giorni. L’11 giugno Paolo Rosola vinse allo sprint la Arta Terme-Vittorio Veneto su Di Basco e Van der Velde; il giorno dopo, domenica 12 giugno, la prima semitappa partita da Jesolo se l’aggiudicò Urs Freuler davanti a Di Basco e Suarez. Passerella finale con la cronometro di 43 chilometri vinta da Lech Piasecki a quasi 48 di media su Vanderaerden e Rominger.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.