Taliani si aggiudica la gara di Figline Valdarno

DILETTANTI | 08/09/2013 | 18:43

Martedì scorso aveva impressionato tutti, o meglio aveva confermato la sua classe e la sua forza, sbaragliando il campo nel Giro del Valdarno a Figline. Questa volta il dilettante élite livornese di Guasticce, Alessio Taliani, ha vinto per distacco così come aveva fatto in Valdarno la Coppa 29 Martiri che ha preso il via da Vaiano e si è conclusa a Figline di Prato, festeggiando con questa edizione i 50 anni di svolgimento. E’ il caso di aggiungere che la località Figline porta bene a Taliani, che come ha sempre detto il suo direttore sportivo Franco Chioccioli “è un corridore vero, forte, che merita di passare professionista”. Qui lo ha dimostrato entrando in azione dopo tre quarti di gara pianeggianti con un circuito nella zona industriale di Montemurlo, lungo i tornanti della dura salita delle “Svolte” che da Figline di Prato portava alla Collina di Prato. Ha fatto selezione, ha trovato un degno avversario nell’azzurro Formolo reduce dal Tour de l’Avenire. 
Gli ultimi chilometri del livornese sono stati uno spettacolo, l’ennesimo capolavoro che gli ha permesso di vincere con quasi 50” di margine proprio su Formolo, unico a contenere il distacco al di sotto del minuto primo. 
La gara pratese organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927 ha preso il via da Vaiano (120 i partenti) dopo l’omaggio al monumento dei Caduti mentre analogo cerimonia si è tenuta al monumento che ricorda i 29 Martiri a Figline. Una gara condotta a una media incredibile (quasi 47 orari). Al terzo e quarto posto altri due favoriti della competizione pratese, il plurivittorioso Benedetti, che ha completato il successo del team valdarnese di Pian di Scò e Conti, reduce dalla vittoria di Lastra a Signa ed impegnato per conquistare un posto da titolare nella squadra azzurra per il prossimo mondiale. 
E’ stata questa anche una delle edizioni più partecipate della classica pratese. 
Domani a Loro Ciuffenna in provincia di Arezzo un’altra bella sfida per la categoria élite under 23, quindi l’atteso Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno domenica prossima, che vede iscritti 168 corridori con i due campioni italiani Zordan e Colonna e tutti i migliori esponenti del settore, per una sfida tutta da seguire e da non perdere.

Antonio Mannori

Ordine di arrivo: 1. Alessio Taliani (Futura Team Matricardi) Km. 137 in 2h55’, media 46,971; 2. Davide Formolo (Petroli Firenze Wega) a 46”; 3. Luca Benedetti (Futura Team) a 1’30”; 4. Valerio Conti (Mastromarco Sensi Dover); 5. David Gabburo (Food Italia) a 1’50”; 6. Mantelli; 7. Sgrinzato; 8. Puccioni; 9. Finocchi; 10. Tintori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024