Cunego ha tenuto a battesimo la presentazione di MyBike 2006

| 07/04/2006 | 00:00
La seconda edizione di Mybike 2006, l'evento dedicato a tutti gli amanti della bici, in programma a Montecatini Terme dal 9 all'11 di giugno p.v., è stato presentato questa mattina alla stampa nazionale e locale, nello stupendo stabilimento termale Excelsior in presenza di numerossissimi appassionati del settore. A fare gli onori di casa una madrina molto speciale come Anna Chiara Petacchi, moglie del velocissimo Alessandro anch'egli presente, anche se un pò stanco a causa del rientro in nottata dal Belgio, dove ha colto un importante terzo posto nella difficile Gand-Wevelgem. Anna Chiara particolarmente a suo agio con il microfono in mano, dopo aver ringraziato tutti i presenti e tra questi una nutrita rappresentanza delle scuole medie della città, ha elencato nel dettaglio i contenuti della seconda edizione di Mybike 2006 cresciuto nella forma e nella sostanza grazie ai singoli eventi che sono stati inseriti nel programma delle 3 giornate. La parola è poi passata all'Assessore allo Sport David Mariani in rappresentanza della città, il quale dopo aver esteso il saluto in nome e per conto dell'amministrazione comunale di Montecatini Terme, molto emozionato ha prolungato la lista dei ringraziamenti citando nell'ordine l'Assessore al Turismo della Provincia di Pistoia il Dott. Nicola Risaliti, il Direttore dell'Apt di Montecatini Giancarlo Melosi, il Direttore Generale della fiera del Ciclo e Motociclo di Milano Dott. Costantino Ruggiero, il Vice Presidente del Comitato Regionale F.c.i. Dott. Iannetti, il mitico Alfredo Martini e il C.T. della Nazionale Italiana di Ciclismo Franco Ballerini. Tutti quanti molto compiaciuti durante i rispettivi interventi, hanno riconosciuto al Mybike 2006 l'importanza per la promozione del territorio, per il movimento del ciclo turismo, gli ultimi dati parlano di una sempre più costante crescita, e dell'impegno da parte di Montecatini città del benessere e dello sport in generale. Molto significativo anche l'intervento da parte del rappresentante delle Terme di Montecatini (title sponsor della manifestazione), il quale ha sottolineato quanto intelligente sia stato credere come tanti altri sponsor su questo evento, vista la visibilità mediatica che questo riporterà alla città nelle settimane antecedenti l'evento e soprattutto nelle tre giornate di giugno dove anche il numeroso pubblico presente farà da contorno. L'Assessore Mariani ha poi voluto ringraziare le varie società sportive che saranno impegnate nell'organizzazione dei singoli eventi, il G.s Claudia, il G.s Le Casette, la Montecatini Sport Promotion, G.s Ponte Buggianese, il G.s Anchione, prima di passare la parola ad un altro grande campione del ciclismo di casa Italia: il giovane rampollo del Team Lampre-Fondital Damiano Cunego, già vincitore di un Giro d'Italia nel 2004 assieme ad alcuni compagni di squadra e al suo inseparabile D.S. Giuseppe Martinelli. "Eventi come questi fanno bene al nostro sport - ha detto Cunego - perchè grazie a manifestazione come il Mybike 2006 tanti più giovani come me possono avvicinarsi al ciclismo. Fanno bene anche perchè offrono la possibilità ai tanti appassionati di tutto il mondo di raggiungere un luogo ideale come Montecatini Terme, per pedalare e godersi in compagnia delle proprie famiglie, giorni di relax, benessere e piacere allo stato puro". Oltre a Cunego molto apprezzati anche gli interventi di altri grandi del ciclismo del recente passato come Rolf Sorensen, Andrea Tafi, Luca Scinto, presenti al Mybike 2006 e direttamente impegnati nella gara in notturna riservata agli ex professionisti e ai professionisti ancora in attività, che aprirà la seconda edizione dell'evento venerdì 9, in onore del grande amico e collega scoparso l'anno scorso durante una competizione in Spagna, Alessio Galetti. Il momento di forte emozione generale seguito da un calorosissimo applauso, ha fatto infine spazio al saluto conclusivo ancora una volta da parte della bravissima Anna Chiara che ha voluto ricordare prima di rimandare l'appuntamento a tutti gli appassionati del ciclismo al mese di giugno ( giorni 9-10 e 11), la Fondazione Marco Pantani anch'essa presente al Mybike 2006.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024