Presentato il Giro della Basilicata

JUNIORES | 07/09/2013 | 14:55
È stato presentato nella mattinata di oggi, 7 settembre, a Matera, nella Sala Giunta del Comune il 32° Giro di Basilicata Internazionale Juniores, alla presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco. Tre le tappe, dal 20 al 22 settembre, che porteranno i corridori dalla Marina di Nova Siri a Viggiano, per un totale di 306 km.
«Sono presente per la prima volta alla presentazione del Giro di
Basilicata - ha commentato Di Rocco - che negli anni, grazie ad un'ottima organizzazione, ha saputo ritagliarsi un ruolo importantissimo all'interno del panorama nazionale e internazionale. Si tratta dell'unica corsa di respiro mondiale nel centrosud d'Italia e quest'anno rivestirà un ruolo particolarmente importante nel percorso di avvicinamento ai Campionati del Mondo. Per questo, dopo diversi anni dall'ultima apparizione, sarà della partita anche la Nazionale azzurra di De Candido che a fine Giro diramerà le sue convocazioni definitive per la prova iridata di Firenze».
«La scelta di Matera per la presentazione del Giro e come sede d'arrivo - ha spiegato il sindaco Salvatore Adduce - non può che riempirci d'orgoglio. Tra pochi giorni consegneremo il dossier definitivo per la candidatura della nostra Città a Capitale Europea della Cultura 2019 e siamo felici del fatto che il Giro veicolerà per tutta la regione questo messaggio che sarà ottima occasione di crescita per il nostro territorio».
«Il Giro, nonostante la dolorosa perdita di una tappa, sarà ancora ricco di spunti tecnici per le 25 squadre, di cui 10 nazionali, che saranno al via. Gli sforzi dei miei collaboratori e degli enti locali sono stati notevoli e ci hanno comunque permesso di essere qui per la trentaduesima volta, per regalare a tutti gli appassionati tre giorni di grande spettacolo sportivo sulle nostre strade» il pensiero del presidente del Nucleo Gioventù Potenza Vincenzo Sileo.
Presenti, tra gli altri, i vertici della FCI regionale lucana, con il presidente Carmine Acquasanta che ha assicurato il suo pieno sostegno all'organizzazione, e pugliese, il presidente del CONI regionale Leopoldo Desiderio, i rappresentanti delle amministrazioni di tutti i comuni sedi di tappa e delle forze dell'ordine.
Il percorso sarà come al solito tecnicamente molto valido e vario dal punto di vista altimetrico. La prima tappa, 109 chilometri da Nova Siri Marina a Matera, sarà totalmente pianeggiante nella prima parte, poi mossa in prossimità dei passaggi dai centri abitati di Montalbano Jonico e Bernalda, abbastanza impegnativa nel finale quando si salirà prima a Montescaglioso, poi alla città dei Sassi. La seconda frazione, 80 chilometri da Tito Scalo a Tito (sede di tappa per la prima volta nella storia del Giro), prevederà in partenza un semplice circuito nella zona industriale, poi ci si sposterà verso l'interno, con le scalate alla Torre di Satriano e a Sasso di Castalda, si toccherà Brienza e si ritornerà indietro con la seconda ascesa alla Torre e l'arrivo nel centro di Tito. La terza e ultima tappa, di 117 chilometri da Tramutola a Viggiano, si svilupperà anch'essa inizialmente in un circuito cittadino, poi farà rotta verso Paterno, Villa d'Agri, Grumento Nova, Moliterno, Spinoso, si attraverserà la diga del Pertusillo prima del gran finale con la doppia impegnativa ascesa al paese della Madonna Nera che metterà la parola fine ai giochi di classifica.

Il programma

19 settembre: Matera, piazza Vittorio Veneto, verifica licenze (ore 16-18). Mediateca provinciale, riunione tecnica (ore 18.30)
20 settembre: 1a tappa: Marina di Nova Siri - Matera.  Ritrovo in via Siris ore 14, partenza ore 15, arrivo a Matera, via XX settembre, ore 17.30 circa
21 settembre: 2a tappa: Tito Scalo - Tito. Ritrovo all'Agorà Shopping Village ore 14, partenza ore 15, arrivo a Tito, via Roma, ore 17 circa
22 settembre: 3a tappa: Tramutola - Viggiano. Ritrovo in via Vittorio Emanuele II ore 8, partenza ore 9, arrivo a Viggiano, Corso Vittorio Emanuele II ore 11.40 circa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024