La maglia etica diventa mundial, con Alfredo Martini

INIZIATIVE | 03/09/2013 | 13:56

La bonta' del progetto maglia etica-antidoping a sostegno del ciclismo credibile ha conquistato una vetrina di assoluto prestigio internazionale nel corso dei mondiali di ciclismo 2013: venerdi' 27 settembre l'iniziativa dell'Asd ''Sapientiae Motusque'' di Sezze (Latina) sara' parte integrante del seminario ''Parliamo di doping e sostanze dopanti'' organizzato dall'Universita' di Firenze nell'ambito della ''Notte dei Ricercatori'', evento accademico di qualita' e forte richiamo in una settimana iridata che pone la citta' di Dante e Lorenzo il Magnifico al centro dell'interesse non soltanto sportivo.


 


Alle 16.45 nell'aula magna del Rettorato dell'ateneo fiorentino - piazza San Marco, 4 - sara' Alfredo Martini, leggendario tecnico azzurro della nazionale di ciclismo ora Presidente onorario Fci, a tenere a battesimo la casacca, patrocinata dal Ministero della Salute, accanto a Maurizio Marchetti e Fabio Provera, ''motori'' di Sapientiae Motusque.

 

Dopo il debutto agonistico della maglia etica al 50° Giro della Valle d'Aosta nel luglio scorso, Marco Chianese, vincitore nella corsa valdostana della speciale classifica dei traguardi volanti con successivo controllo antidoping volontario a fine gara, portera' la sua testimonianza di corridore impegnato per un ciclismo inteso seriamente con se' stessi: un'immagine rafforzatasi di recente per Marco, atleta del team Palazzago-Fenice, in virtu' dell'autorevole vittoria di Ferragosto nella 67/a Firenze-Lido di Camaiore.

 

''La sensibilita' del Magnifico Rettore Alberto Tesi ci onora - ha spiegato Maurizio Marchetti - Abbiamo avviato un dialogo di grande arricchimento con lui e il suo staff guidato dal professor Carlo Sorrentino che ci permette di inserire la nostra relazione tra gli interventi di importanti medici, studiosi e farmacologi che faranno una disamina accurata del fenomeno doping per la tutela della salute dei ragazzi a cui noi aggiungiamo un approccio culturale premiante per i giovani che, come Chianese, vogliono salire in bicicletta sgravati finalmente dal peso di un'immagine negativa che troppo sport programmato in laboratorio ha fatalmente creato e accresciuto negli ultimi decenni. Da parte mia continuero', spinto da questa formidabile opportunita', a tenere lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado come e' accaduto gia' in oltre mille appuntamenti con gli studenti nel corso dell'ultimo decennio''.

 

''L'antidoping praticato in corsa'' e' il titolo scelto con indubbio acume in seno ai vertici del Rettorato per lo spazio riservato alla maglia etica durante il seminario.

 

''L'Unione Nazionale Veterani dello Sport (Unvs) non puo' che esprimere gratitudine verso un'Universita' che da quasi settecento anni dispensa cultura, forma individualita' di primo piano e comprende appieno l'importanza della lealta' sportiva come step essenziale nel completamento delle personalita' - ha aggiunto Andrea Desana, consigliere nazionale Unvs - Nel corso di quasi un anno di lavoro comune con Sapientiae Motusque la risposta di istituzioni e del mondo scolastico e' stata straordinaria verso la casacca: confidiamo che anche gli organizzatori di gare che ci elogiano sappiano compiere il passo decisivo dell'adozione della casacca nelle loro competizioni, sul modello lungimirante del Giro della Valle d'Aosta, poiche' in termini pratici e organizzativi si inserisce in modo semplice nel loro impegno offrendo eccellenti ricadute d'immagine''.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024