FANTINI. Citracca: «Basito dal comportamento di Sciotti»

PROFESSIONISTI | 30/08/2013 | 11:42

In seguito a quanto rivelato dal quotidiano Il Centro a riguardo di una squadra di ciclismo con sponsor e corridori abruzzesi a cui sta lavorando in vista del 2014 l’ex professionista pescarese Stefano Giuliani, che ha come punto di riferimento Valentino Sciotti e il marchio Farnese Vini, abbiamo contattato Angelo Citracca, team manager della Fantini Vini Selle Italia, che dopo gli scandali di Di Luca e Santambrogio sta cercando di salvare la formazione diretta da Luca Scinto e con essa corridori e personale coinvolti. 


«Sono basito. Eravamo a conoscenza del progetto di mettere in piedi una squadra Continental che avrebbe portato nella massima categoria alcuni giovani promettenti ora in forza al vivaio della Farnese Vini, vale a dire il team dilettantistico Vini Fantini D'Angelo&Antenucci Kyklos ma non che vi fosse coinvolto il nostro attuale main sponsor. Era trapelato che la squadra sarebbe stata gestita da Rocco Menna, dipendente della Farnese Vini responsabile della squadra Under 23, da Stefano Giuliani e Alessandro Spezialetti, che i ragazzi avrebbero corso con bici De Rosa e che il principale sponsor coinvolto era Nippo. Non so se quanto riportato dalla stampa sia vero o meno, sinceramente in questi giorni non ho sentito Sciotti, ma vorrei chiedergli informazioni riguardo al suo coinvolgimento» ci spiega Citracca.


Pensando al futuro aggiunge: «Per quanto riguarda la nostra squadra stiamo lavorando per la prossima stagione, in cui avremo licenza Professional ma non Continental, abbiamo raggiunto alcuni accordi e stiamo lavorando per coinvolgere altri marchi. Sulle nostre maglie vedrete ancora scritto Vini Fantini? Sinceramente non lo so. A parole il signor Sciotti ci aveva promesso che avrebbe tentato di proseguire la sua sponsorizzazione, ma non ci ha mai dato una risposta ufficiale. A oggi non so cosa voglia fare, dopo queste rivelazioni ne so ancora meno». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Angelo.....
30 agosto 2013 12:12 limatore
non ti meritano!!!! lascia perdere. Magari si riprendono anche Di Luca come dirigente.

Basito?????
30 agosto 2013 12:23 Partanna
......tanti ci domandiamo , stupiti, di come si faccia ad essere basiti!!!!!
Ma scherzi o dici davvero? Dopo le sparate del tuo DS cosa ti aspettavi?????

Bè scusate , ma farei uguale
30 agosto 2013 13:48 venetacyclismo
Caro gruppo Citracca e Scinto, dopo quello che è successo durante la stagione in corso, sarebbe strano se accadesse il contrario, credo che non avete avuto il giusto riguardo per una sponsor dei pochi italiani ancora esistenti.
Sbagliando si impara .

La verità è che..
30 agosto 2013 18:29 teos
Le colpe vanno divise in eque parti, perché Santambrogio è stata una scommessa di Scinto mentre Di Luca era sotto "l'ala protettrice" di Sciotti. Mal comune mezzo gaudio, come dice il proverbio. Troppo facile per Sciotti voltare pagina e ricominciare con un'altra squadra: se ha anche un minimo di coscienza e di spirito di autocritica deve continuare il progetto iniziato con Scinto. Che tralaltro detto tra noi la stragrande maggioranza di ciclisti della Fantini erano abruzzesi quindi non si capisce questo fantomatico progetto-Abruzzo dietro il quale ci si vuol nascondere.. Piuttosto farebbe bene a dire che con Scinto e Citracca si è ai ferri corti e non si vuole avere più nulla a che fare. Sarebbe quantomeno più onesto nei confronti di tutti..

31 agosto 2013 10:49 ALE80
probabilmente di tutto l'accadauto anche e sopratutto il dott.Sciotti ne ha risentito,la sua passione e' notevole e quindi nn vuole macchiarsi di nuovo con collaboratori inguaiati.Se ,come riportano vari articoli,vuole partire con un progetto che prima di tutto abbia il fine di riportare credibilita' in questo sport,perche' no. e
...e 'aria malsana va aaambiata,se no si soffoca!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024