Tappa e maglia per Chris Horner

VUELTA | 26/08/2013 | 18:04
Una fucilata nel finale e nonno Chris Horner si aggiudica per distacco la terza tappa della Vuelta, che si è conclusa al Mirador de Lobeira, arrivo in salita di terza categoria. L’americano di RadioShack, che il prossimo 23 ottobre compirà 42 anni, ha staccato tutti con un bellissimo assolo nel finale e strappando anche la maglia di leader a Vincenzo Nibali. Horner diventa così il più vecchio vincitore di tappa nella storia dei Grandi Giri. Bellissima l'azione del campione d’Italia Ivan Santaromita, che ci prova nel finale ma viene raggiunto e superato da Horner. Al traguardo, staccati di 3”, secondo posto per Valverde e terzo per Rodriguez, che hanno rispettivamente guadagnato 6” e 4” d’abbuono. Quarto Rigoberto Uran, settimo Michele Scarponi. Ivan Basso è stato cronometrato a 6”, in decima posizione, e nella sua scia è finito Vincenzo Nibali, che ora è secondo in classifica generale a 8” da Horner. Domani la quarta tappa, 189 chilometri da Lalin a Fisterra: forse tappa per velocisti.

ORDINE D'ARRIVO

1 Christopher HORNER USA RLT 4:30:18
2 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV 3
3 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT 3
4 Rigoberto URAN URAN COL SKY 3
5 Daniel MARTIN IRL GRS 3
6 Bauke MOLLEMA NED BEL 3
7 Michele SCARPONI ITA LAM 3
8 Haimar ZUBELDIA AGIRRE ESP RLT 6
9 Nicolas ROCHE IRL TST 6
10 Ivan BASSO ITA CAN 6
11 Vincenzo NIBALI ITA AST 6
12 Rafal MAJKA POL TST 6
13 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT 6
14 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY 13
15 Domenico POZZOVIVO ITA ALM 13
16 Reinardt JANSE VAN RENSBURG RSA ARG 13
17 Luis Leon SANCHEZ GIL ESP BEL 13
18 Bartosz HUZARSKI POL TNE 13
19 Robert KISERLOVSKI CRO RLT 13
20 Mikel NIEVE ITURALDE ESP EUS 13
21 Laurens TEN DAM NED BEL 13
22 Roman KREUZIGER CZE TST 13
23 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP EUS 13
24 Diego ULISSI ITA LAM 13
25 Thibaut PINOT FRA FDJ 13
26 Leopold KONIG CZE TNE 13
27 Ivan SANTAROMITA ITA BMC 13
28 Dominik NERZ GER BMC 13
29 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM 13
30 Eros CAPECCHI ITA MOV 13
31 Yannick EIJSSEN BEL BMC 13
32 Javier MORENO BAZAN ESP MOV 13
33 Chris Anker SÖRENSEN DEN TST 13
34 Kenny ELISSONDE FRA FDJ 18
35 Oliver ZAUGG SUI TST 24
36 Janez BRAJKOVIC SLO AST 25
37 Philippe GILBERT BEL BMC 25
38 Gianni MEERSMAN BEL OPQ 25
39 Alexandre GENIEZ FRA FDJ 29
40 Igor ANTON HERNANDEZ ESP EUS 29
41 Pieter SERRY BEL OPQ 29
42 José HERRADA LOPEZ ESP MOV 29
43 Anthony ROUX FRA FDJ 29
44 Tanel KANGERT EST AST 29
45 Ben HERMANS BEL RLT 29
46 Andre Fernando S. Martins CARDOSO POR CJR 29
47 José Joao PIMENTA COSTA MENDES POR TNE 29
48 Grega BOLE SLO VCD 33
49 Yohan BAGOT FRA COF 37
50 Michael MATTHEWS AUS OGE 41
51 Bart DE CLERCQ BEL LTB 44
52 David DE LA CRUZ MELGAREJO ESP TNE 48
53 Jelle VANENDERT BEL LTB 51
54 Georg PREIDLER AUT ARG 51
55 Tomasz MARCZYNSKI POL VCD 51
56 Serge PAUWELS BEL OPQ 51
57 Amets TXURRUKA ESP CJR 51
58 Sylvester SZMYD POL MOV +1:03
59 Jerome COPPEL FRA COF +1:03
60 Giampaolo CARUSO ITA KAT +1:03
61 David ARROYO DURAN ESP CJR +1:11
62 Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA COL CAN +1:11
63 Vladimir GUSEV RUS KAT +1:11
64 Julien BERARD FRA ALM +1:13
65 Paul VOSS GER TNE +1:15
66 Johnny HOOGERLAND NED VCD +1:23
67 Rafael VALLS FERRI ESP VCD +1:23
68 Romain ZINGLE BEL COF +1:23
69 Manuele MORI ITA LAM +1:26
70 Simone STORTONI ITA LAM +1:26
71 Jan BARTA CZE TNE +1:37
72 Matthew BUSCHE USA RLT +1:37
73 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +1:48
74 Dennis VANENDERT BEL LTB +1:51
75 Johan VAN SUMMEREN BEL GRS +1:51
76 Ivan VELASCO MURILLO ESP CJR +2:11
77 Warren BARGUIL FRA ARG +2:19
78 Kristof VANDEWALLE BEL OPQ +2:22
79 Geoffrey SOUPE FRA FDJ +2:24
80 Tony MARTIN GER OPQ +2:24
81 Juan Antonio FLECHA GIANNONI ESP VCD +2:26
82 Danilo WYSS SUI BMC +2:26
83 Baden COOKE AUS OGE +2:26

CLASSIFICA GENERALE



1 Christopher HORNER USA RLT 9:37:40
2 Vincenzo NIBALI  a 8"
3 Nicolas ROCHE  a 14"
4 Haimar ZUBELDIA  a 16"
5 Robert KISERLOVSKI   a 23"
6 Alejandro VALVERDE a 24"
7 Rigoberto URAN URAN a 25"
8 Rafal MAJKA a 38"
9 Roman KREUZIGER a 45"
10 Leopold KONIG a  45"



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024