tuttoBICI di Aprile vi aspetta in edicola: non perdetelo!

| 04/04/2006 | 00:00
È davvero un numero ricco, ricchissimo, quello di Aprile di tuttoBICI che da oggi vi aspetta in edicola. La copertina ed il servizio principale sono dedicati, e non poteva essere diversamente, a Filippo Pozzato, l'uomo di Sanremo che anche al Nord sta dimostrando di essere davvero in grande condizione. Di Sanremo si parla anche con Alessandro Petacchi e Alessandro Ballan, con Stefano Garzelli e Luca Paolini, con gli Oscar della corsa attribuiti da Angelo Costa e con un'inchiesta sul percorso «cambiare o no la Sanremo»? Mentre Damiano Cunego ci parla dei suoi ricordi di Marco Pantani e del rapporto con Beppe Martinelli, Ivan Basso ci guida alla scoperta della tappa più lunga del Giro d'Italia, la Cesena-Saltara, una tappa che sicuramente riserverà delle sorprese. Sono tanti, come sempre, i personaggi che tuttoBICI racconta: questo mese i riflettori si accendono sull'emergente neoprofessionista Riccardo Riccò, sul velocista ritrovato Francesco Chicchi, su Paolo Savoldelli e i suoi pensieri rosa, sul talento di Thomas Dekker, sulla sete di rivincita di Enrico Gasparotto e sull'energia di Daniele Di Batte. Su ProTour e politica ciclistica è Fabio Bordonali a lanciare l'allarme chiedendo all'UCI di fare un passo indietro, mentre il presidente del CCP italiano Alcide Cerato spiega perchè i punteggi del ProTour non rispecchiano realmente i valori in campo; infine Angelo Zomegnan e Vittorio Adorni si sfidano in un faccia a faccia sui problemi del ProTour. Tra le chicche di questo numero, un'intervista a Michele Bartoli che racconta la sua nostalgia, la nuova avventura degli ex prof Molinari e Della Vedova ispettori di percorso per RCS e Faustino Coppi che ha visto per noi la fiction su Gino Bartali giudicandola «un film d'amore» che rende giustizia anche a suo padre. Tutta da leggere l'avventura dei Ragazzi di Platì, della loro voglia di riscatto in sella ad una bicicletta per vincere una sfida davvero affascinante. E ancora, i sogni rosa di Fabiana Luperini e Tatiana Guderzo, capitane della Top Girls di patron Lucio Rigato. Per i dilettanti, grazie agli obiettivi del Team Rodella 2000 siamo andati alla scoperta dei primi personaggi della stagione e vi proponiamo il racconto delle gare più importanti con occhi puntati in particolare sulla Zalf di Oscar Gatto, sulla Trevigiani di patron Mosole, sulla Filmop Sorelle Ramonda, sul Team Lucchini Delio Gallina e sulla Tecninox Camel. E non manca lo spazio dedicato ai superteam juniores, alla Triveneto Challenge edizione 2006 e al vivaio del Gs Vidor. Non perdete tuttoBICI in edicola, c'è davvero tanto da leggere e da scoprire.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024