Domani a Bergamo la punzonatura della Settiamana Lombarda

| 03/04/2006 | 00:00
Domani pomeriggio, 4 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, a Bergamo, nella centralissima Piazza Vittorio Veneto, avrà luogo la presentazione delle 19 squadre (6 italiane e 13 straniere) partecipanti alla 36^ edizione della “Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, corsa professionistica internazionale a tappe, organizzata dal G. S. Domus, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini, titolare dell’azienda “C.R.S. Impianti s.r.l.”, che ha rilevato il testimone da un altro imprenditore orobico, Duilio Tassetti, a cui è stata conferita la presidenza onoraria del sodalizio bergamasco. La “36^ Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca” scatterà mercoledì, 5 aprile, con l’effettuazione della prima tappa, che si disputerà su un veloce percorso pianeggiante di km 156,4 con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Brignano Gera d’Adda (Pergamo); mentre la conclusione è fissata per domenica prossima, 9 aprile, con lo svolgimento della quinta frazione, programmata sulla distanza di km 150 con partenza (ore 11.00) da Bottanuco ed arrivo in Piazza Matteotti nel centro di Pergamo. Anche la secondea frazione della manifestazione orobica, che si svolgerà giovedì, 6 aprile, con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Brusaporto (Bergamo) e programmata sulla distanza di Km 161,4, si annuncia veloce e pianeggiante. Più nervosa, invece, risulta la terza tappa, che si effettuerà venerdì, 7 aprile, con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Verteva (Bergamo) su un tracciato insidioso di Km 144, che potrebbe rivoluzionare i vertici della classifica generale. La frazione più selettiva, come sempre, è la quarta, che avrà luogo sabato, 8 aprile, e si snoderà completamente in territorio bresciano con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Roncadelle. Infatti, l’impegnativo percorso della penultima tappa ha uno sviluppo di Km 162 e sarà reso selettivo da tre Gran Premi della Montagna: S. Giovanni ( metri 606), Passo Cavallo (metri 759), Colle Maddalena (metri 804), ubicati, rispettivamente, dopo Km 80, 3, Km 102,6 e Km 141,4, a soli km 21 dal traguardo di Roncadelle. Alla “36a Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, che annovera fra i vincitori delle sue precedenti edizioni, corridori blasonati come il bresciano Fausto Bertoglio (1972), il bergamasco Vittorio Algeri (1976), il polacco Czeslaw Lang (1980), lo statunitense Lance Amstrong (1991), il russo Pavel Tonkov (1992 – 1996), l’ucraino Sergej Gontchar (2000 – 2001), prenderanno parte 19 formazioni professionistiche, composte da un massimo di 8 corridori, fra cui i team “Acqua & Sapone”, Ceramica Falminia, Team Androni Giocattoli 3C, Naturino Sapore di Mare, Imm. CB Universal Caffè, OTC Doors Lauretana, Amore & Vita McDonald’s, Rabobank. I principali protagonisti della “36a Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, le cui ultime due edizioni sono state vinte dagli italiani Michele Scarponi e Riccardo Riccò. dovrebbero rivelarsi il praghese Ondrej Sosenka (Acqua & Sapone, nella foto), vincitore di quattro gare nel 2005 e del Giro di Polonia nel 2004, il lombardo Eddy Ratty (Naturino Sapore di Mare), l’ucraino Vladimir Duma (Imm. CB Universal Caffè) ed il polacco Piotr Wadecki (CCC Polsat).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024