Azzurrini di bronzo nel Team Relay agli Europei di Graz

CROSS COUNTRY | 13/08/2013 | 18:17

Cominciano bene per gli azzurrini i Campionati Europei Giovanili XCO in corso a Graz/Stattegg (AUSTRIA). Medaglia di bronzo dell’Italia 1 nel Team Relay Under 17. Protagonisti Federico Piccolo, Oscar Vairetti, Martina Berta, che hanno fatto onore alla grande tradizione delle nazionali maggiori nella specialità salendo sul terzo gradino del podio. Oro alla Germania (Robin Hofmann, Maximilian Brandl, Antonia Daubermann) in 44’57”4 davanti alla Svizzera 2 ((Filippo Colombo, Johan Jacobs, Sina Frei) a 31”. L’Italia ha concluso a 39” dai vincitori con tre secondi di vantaggio sulla formazione svizzera EM Bikers Solothurn e cinque sul Bayern 1. Al dodicesimo posto l’Italia 2 formata da Aresca, Marco Liporace e Greta Seiwald in 49’33” seguita dalla formazione regionale Pila Bike Project (Filippo Innocenti, Francesco Bonetto, Alice Torcianti) in 50’30”5.
Nella categoria Under 15 gli azzurrini Francesca Liporace e Zaccaria Toccoli si sono classificati al sesto posto in 40’24”3. Oro al Bayern 1 (Tim Wollenberg, Franziska Blass) in 38’29”3, argento all’Austria 1 (Simon Ulrich, Lisa Pasteiner) in 39’42”5, bronzo al Bike Junior Team powered by Milka (Pirmin Sigel, Leonie Daubermann) in 39’42”5. Da sottolineare anche il settimo posto del Südtirol 1 (Nadine Ellecosta, Hannes Alber) in 40’32”7.
Questo il programma di domani mercoledì 14 agosto: ore 13.45 XCO combined U15 F; ore 14.45 XCO combined U15 M; ore 15.45 XCO combined U17 F; ore 17 XCO combined U17 M.

TEAM RELAY UNDER 15: 1. Bayern 1 (Tim Wollenberg, Franziska Blass) in 38’29”3; 2. AUSTRIA 1 (Simon Ulrich, Lisa Pasteiner) 39’42”5; 3. Bike Junior Team powered by Milka (Pirmin Sigel, Leonie Daubermann) 39’42”5; 4. Svizzera EM Bikers Aargau 39’57”3; 5. AUSTRIA 2 40’03”3; 6. ITALIA (Francesca Liporace, Zaccaria Toccoli) 40’24”3; 7. Südtirol 1 (Nadine Ellecosta, Hannes Alber) 40’32”7; 8. Bayern 2 41’49”8; 9. Blue & Yellow 42’00”6; 10. DANIMARCA 1 42’09”7

TEAM RELAY UNDER 17: 1. GERMANIA (Robin Hofmann, Maximilian Brandl, Antonia Daubermann) in 44’57”4; 2. SVIZZERA 2 (Filippo Colombo, Johan Jacobs, Sina Frei) 45’28”8; 3.
ITALIA 1 (Federico Piccolo, Oscar Vairetti, Martina Berta) 45’36”1; 4. Svizzera EM Bikers Solothurn 45’39”2; 5. Bayern 1 45’41”8; 6. Austria-Danimarca Friendship Team 46’44”9; 7. Gran Bretagna 47’54”8; 8. Team Vallonia 48’05”5; 9. Bike Junior Team powered by milka 48’33”6; 10. Team Regionale Svizzera Est 49’04”5; 11. Austria 49’26”7; 12. ITALIA 2 (Davide Aresca, Marco Liporace, Greta Seiwald) 49’33”; 13. Pila Bike Project (Filippo Innocenti, Francesco Bonetto, Alice Torcianti) 50’30”5; 14. Svezia Trimtex Team 1 50’35”2; 15. Akershus 50’39”8


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024