Valli Cuneesi, Zilioli mette la sesta

DILETTANTI | 29/07/2013 | 15:34

Era uno dei principali favoriti della vigilia e non ha tradito le attese. Gianfranco Zilioli, 23 anni, bergamasco del Team Colpack, ha vinto la seconda tappa del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare, conclusasi ai 2.083 metri di altitudine del Colle del Preit, al termine della quale ha indossato il simbolo del primato. Sul traguardo in quota dove nel 2009 si impose l’allora diciannovenne Fabio Felline nella sua unica stagione tra gli Under 23, Zilioli ha relegato sui gradini più passi del podio due corridori di grande esperienza come il vicentino Matteo Busato, ex tricolore egli Elite, e il toscano Luca Benedetti, staccati rispettivamente di 5’’ e 10’’. La durissima arrampicata finale (14 chilometri con pendenza media dell’8,24% e punte al 14%) non ha fatto registrare distacchi rilevanti, almeno tra i primi dell’ordine d’arrivo e alla vigilia della frazione conclusiva di domani – Villafalletto-Bagni di Vinadio di 149 chilometri – la lotta per il successo finale è ancora apertissima, con tre corridori racchiusi nel breve spazio di 28’’: i già citati Zilioli e Busato e l’altro vicentino Giorgio Cecchinel.


La seconda tappa, che ha preso il via da Fossano sotto un timido sole dopo che in mattinata sulla zona si era abbattuto un violentissimo temporale, è stata caratterizzata dalla lunga fuga di un pattuglione di 37 corridori, che hanno dato scacco matto al resto dei 120 partecipanti. Tra essi, dei principali favoriti della vigilia c’era solo Zilioli, peraltro ben assistito dai compagni di squadra Bocchiola e Orrico. Gli altri big della corsa – tra cui il capoclassifica Mirko Trosino, Valerio Conti, l’italo-brasiliano Ricardo Pichetta e l’azzurro Davide Villella, compagno di squadra di Zilioli – restavano intruppati nel gruppo principale, che ha continuato a perdere terreno, presentandosi all’attacco dell’arrampicata finale con 4’30’’ di ritardo dai fuggitivi.


In salita il plotone di testa si è poi frazionato, lasciando in superficie, nel micidiale tratto conclusivo, Zilioli, Benedetti e Busato. All’ultimo chilometro il pupillo di Antonio Bevilacqua si è liberato anche dei due superstiti compagni d’avventura per andare a cogliere in solitudine la sesta affermazione stagionale, dopo quelle ottenute nella Parma-La Spezia, nel Giro delle Valli Aretine, nel Giro del Casentino, nella cronoscalata Gardone Val Trompia-Piani di Caregno e nella Ciriè-Pian della Mussa. Ma i giochi per la vittoria finale non sono ancora fatti. E domani sulle inedite rampe della Madonna del Colletto si sarà sicuramente ancora battaglia.

 

ORDINE D’ARRIVO: 1° Gianfranco Zilioli (Team Colpack), km 122,700 in 3h22’50’’, media 36,295; 2° Matteo Busato (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 5’’; 3° Luca Benedetti (Futura Team Matricardi) a 10’’; 4° Giorgio Cecchinel (Delio Gallina) a 16’’; 5° Matteo Gozzi (Podenzano) a 24’’; 6° Mathieu Lelavandier (Fra, Chambery Cyclisme) a 49’’; 7° Pietro Tedesco (General Store Medlago) a 52’’; 8° Giuseppe Cicciari (Ciclistica Malmantile) a 1’02’’; 9° Matthew Woods (Gbr, Monturano Civitanova Cascinare) a 1’06’’; 10° Francesco Sedaboni (Marchiol Emisfero)  a 1’19’’.

 

CLASSIFICA GENERALE: 1° Gianfranco Zilioli (Team Colpack) in 3h48’23’’, media 37,726; 2° Matteo Busato (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 9’’; 3° Giorgio Cecchinel (Delio Gallina) a 28’’; 4° Matteo Gozzi (Podenzano) a 54’’; 5° Luca Benedetti (Futura Team Matricardi) a 1’27’’; 6° Mathieu Lelavandier (Fra, Chambery Cyclisme) a 1’27’’; 7° Giuseppe Cicciari (Ciclistica Malmantile) a 1’33’’; 8° Matthew Woods (Gbr, Monturano Civitanova Cascinare) a 1’53’’; 9° Pietro Tedesco (General Store Medlago) a 1’54’’; 10° Jacopo Mosca (Podenzano) a 1’57’’.

 

Domani il Giro delle Valli Cuneesi si conclude con la terza tappa, Villafalletto-Terme di Vinadio di km. 149. Partenza alle ore 10. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi 5 km presentano una pendenza media del 5,65%, massima dell’11,50%, Ma a 30 chilometri dall’arrivo i corridori dovranno affrontare d’inedita salita della Madonna del Colletto (km 5,900 con pendenza media del 9,19% e massima el 13%).

 

Segnaliamo inoltre che è operativo il Sito internet www.girodellevallicuneesi.it, interamente dedicato alla nostra manifestazione, sul quale si possono trovare tutte le informazioni generali (tappe, profili altimetrici, tabelle orarie, squadre partecipanti, elenco iscritti, sponsor, alberghi squadre ecc.). Dopo la conclusione di ogni tappa sarà possibile conoscere la situazione aggiornata con l'ordine d'arrivo e le varie classifiche generali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024