Valli Cuneesi, Zilioli mette la sesta

DILETTANTI | 29/07/2013 | 15:34

Era uno dei principali favoriti della vigilia e non ha tradito le attese. Gianfranco Zilioli, 23 anni, bergamasco del Team Colpack, ha vinto la seconda tappa del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare, conclusasi ai 2.083 metri di altitudine del Colle del Preit, al termine della quale ha indossato il simbolo del primato. Sul traguardo in quota dove nel 2009 si impose l’allora diciannovenne Fabio Felline nella sua unica stagione tra gli Under 23, Zilioli ha relegato sui gradini più passi del podio due corridori di grande esperienza come il vicentino Matteo Busato, ex tricolore egli Elite, e il toscano Luca Benedetti, staccati rispettivamente di 5’’ e 10’’. La durissima arrampicata finale (14 chilometri con pendenza media dell’8,24% e punte al 14%) non ha fatto registrare distacchi rilevanti, almeno tra i primi dell’ordine d’arrivo e alla vigilia della frazione conclusiva di domani – Villafalletto-Bagni di Vinadio di 149 chilometri – la lotta per il successo finale è ancora apertissima, con tre corridori racchiusi nel breve spazio di 28’’: i già citati Zilioli e Busato e l’altro vicentino Giorgio Cecchinel.


La seconda tappa, che ha preso il via da Fossano sotto un timido sole dopo che in mattinata sulla zona si era abbattuto un violentissimo temporale, è stata caratterizzata dalla lunga fuga di un pattuglione di 37 corridori, che hanno dato scacco matto al resto dei 120 partecipanti. Tra essi, dei principali favoriti della vigilia c’era solo Zilioli, peraltro ben assistito dai compagni di squadra Bocchiola e Orrico. Gli altri big della corsa – tra cui il capoclassifica Mirko Trosino, Valerio Conti, l’italo-brasiliano Ricardo Pichetta e l’azzurro Davide Villella, compagno di squadra di Zilioli – restavano intruppati nel gruppo principale, che ha continuato a perdere terreno, presentandosi all’attacco dell’arrampicata finale con 4’30’’ di ritardo dai fuggitivi.


In salita il plotone di testa si è poi frazionato, lasciando in superficie, nel micidiale tratto conclusivo, Zilioli, Benedetti e Busato. All’ultimo chilometro il pupillo di Antonio Bevilacqua si è liberato anche dei due superstiti compagni d’avventura per andare a cogliere in solitudine la sesta affermazione stagionale, dopo quelle ottenute nella Parma-La Spezia, nel Giro delle Valli Aretine, nel Giro del Casentino, nella cronoscalata Gardone Val Trompia-Piani di Caregno e nella Ciriè-Pian della Mussa. Ma i giochi per la vittoria finale non sono ancora fatti. E domani sulle inedite rampe della Madonna del Colletto si sarà sicuramente ancora battaglia.

 

ORDINE D’ARRIVO: 1° Gianfranco Zilioli (Team Colpack), km 122,700 in 3h22’50’’, media 36,295; 2° Matteo Busato (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 5’’; 3° Luca Benedetti (Futura Team Matricardi) a 10’’; 4° Giorgio Cecchinel (Delio Gallina) a 16’’; 5° Matteo Gozzi (Podenzano) a 24’’; 6° Mathieu Lelavandier (Fra, Chambery Cyclisme) a 49’’; 7° Pietro Tedesco (General Store Medlago) a 52’’; 8° Giuseppe Cicciari (Ciclistica Malmantile) a 1’02’’; 9° Matthew Woods (Gbr, Monturano Civitanova Cascinare) a 1’06’’; 10° Francesco Sedaboni (Marchiol Emisfero)  a 1’19’’.

 

CLASSIFICA GENERALE: 1° Gianfranco Zilioli (Team Colpack) in 3h48’23’’, media 37,726; 2° Matteo Busato (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 9’’; 3° Giorgio Cecchinel (Delio Gallina) a 28’’; 4° Matteo Gozzi (Podenzano) a 54’’; 5° Luca Benedetti (Futura Team Matricardi) a 1’27’’; 6° Mathieu Lelavandier (Fra, Chambery Cyclisme) a 1’27’’; 7° Giuseppe Cicciari (Ciclistica Malmantile) a 1’33’’; 8° Matthew Woods (Gbr, Monturano Civitanova Cascinare) a 1’53’’; 9° Pietro Tedesco (General Store Medlago) a 1’54’’; 10° Jacopo Mosca (Podenzano) a 1’57’’.

 

Domani il Giro delle Valli Cuneesi si conclude con la terza tappa, Villafalletto-Terme di Vinadio di km. 149. Partenza alle ore 10. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi 5 km presentano una pendenza media del 5,65%, massima dell’11,50%, Ma a 30 chilometri dall’arrivo i corridori dovranno affrontare d’inedita salita della Madonna del Colletto (km 5,900 con pendenza media del 9,19% e massima el 13%).

 

Segnaliamo inoltre che è operativo il Sito internet www.girodellevallicuneesi.it, interamente dedicato alla nostra manifestazione, sul quale si possono trovare tutte le informazioni generali (tappe, profili altimetrici, tabelle orarie, squadre partecipanti, elenco iscritti, sponsor, alberghi squadre ecc.). Dopo la conclusione di ogni tappa sarà possibile conoscere la situazione aggiornata con l'ordine d'arrivo e le varie classifiche generali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024