Brilla l'oro della Morzenti ai Giochi Olimpici della Gioventù

DONNE ALLIEVE | 16/07/2013 | 12:28

Grande prova di Lisa Morzenti in Olanda. La giovanissima bergamasca, del team Villongo, ha vinto infatti la medaglia d’oro nella cronometro allieve ai Giochi Europei della Gioventù che si stanno disputando a Utrecht. Nella sfida contro il tempo, la campionessa italiana (titolo conquistato sabato scorso a Castelnuoivo di Asola, Mn), ha superato la danese Mathiesen e la russa Tcymbaliuk.

Arrivo


 


 

1

Lisa Morzenti

00:13:24.55

2

Pernille Mathiesen

00:13:25.82

3

Kseniia Tcymbaliuk

00:13:35.74

4

Aline Sophie Seitz

00:13:38.72

5

Milda Auzbikaviciute

00:13:42.13

6

Aafke Soet

00:13:45.70

7

Christina Selina

00:13:54.98

8

Frida Knutsson

00:13:55.21

9

Abby Parkinson

00:13:59.33

10

Lenny Druyts

00:13:59.65

11

Simone Eg

00:14:00.10

12

Juliette Labous

00:14:02.58

13

Endija Rutule

00:14:02.94

14

Natalia Studenikina

00:14:03.34

15

Julia Scheidegger

00:14:05.23

16

Ema Manikaite

00:14:07.76

17

Lena Ostler

00:14:09.77

18

Mari-Liis Mottus

00:14:10.86

19

Maaike Boogaard

00:14:11.04

20

Silvia Persico

00:14:11.22

21

Daria Pikulik

00:14:12.16

22

Ida Jansson

00:14:12.27

23

Grace Garner

00:14:13.25

24

Nikola Noskova

00:14:16.33

25

Katja Jeretina

00:14:18.29

26

Marthe Karlsen

00:14:21.87

27

Pauline Clouard

00:14:22.05

28

Khrystyna Radionova

00:14:22.16

29

Kylie Waterreus

00:14:23.06

30

Ciara Doogan

00:14:25.41

31

Charlotte Broughton

00:14:26.06

32

Kelly Kalm

00:14:26.45

33

Sina Frei

00:14:26.58

34

Yulija Barkouska

00:14:28.06

35

Zeynep Tekinoglu

00:14:28.39

36

Ernesta Strainyte

00:14:28.85

37

Alitcia Eijssen

00:14:32.01

38

Melanie Amann

00:14:32.08

39

Anzhelika Teterych

00:14:32.15

40

Eva Maria Palm

00:14:33.17

41

Emily Kate Birchall

00:14:36.45

42

Anastasiya Safonava

00:14:37.83

43

Christin Bolesta

00:14:38.93

44

Claire Faber

00:14:39.22

45

Elina Sauka

00:14:40.30

46

Tereza Neumanova

00:14:42.54

47

Tetiana Buzko

00:14:42.67

48

Malin Eriksen

00:14:45.31

49

Eva Skaza

00:14:47.66

50

Josie Isobel Knight

00:14:51.33

51

Jana Czeczinkarova

00:14:51.60

52

Emeline Cordier

00:14:52.34

53

Ida Wanggren

00:14:56.34

54

Iina Vayrynen

00:14:58.13

55

Viktorija Sipovica

00:15:02.27

56

Petra Panackov¡Ã

00:15:07.13

57

Ingrid Elisabeth Bagger

00:15:07.73

58

Tatjana Imrek

00:15:08.82

59

Milica Rakic

00:15:11.32

60

Johanna Kitti Borissza

00:15:11.54

61

Pauliina Niemela

00:15:15.21

62

Larissa Luttuschka

00:15:20.34

63

Karalina Savenka

00:15:21.88

64

Mesude Senol

00:15:24.37

65

Neea Huikuri

00:15:24.64

66

Edie Antonia Rees

00:15:33.05

67

Ayse Cakir

00:15:33.38

68

Marta Lach

00:15:35.32

69

Ebe Siimson

00:15:35.45

70

Ana Majnik

00:16:10.30

71

Sofia Tsopouroglou

00:16:21.03

72

Naama Noyman

00:16:22.09

73

Anne Mathay

00:16:33.59

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024