Per la Grandi Eventi scoppia l'Appaltopoli e lo sport trema
SOCIETA' | 11/07/2013 | 10:29 C'è una signora che sta facendo tremare lo sport italiano. Si chiama Rossella Bussetti e di lavoro fa l'organizzatrice di manifestazioni sportive con la sua società Jumbo Grandi Eventi. Dal 2000 a oggi ha fatto incetta di appalti milionari: dalle Olimpiadi di Torino del 2006 all'America's Cup a Valencia (era hospitality provider di Luna Rossa), ai mondiali di nuoto a Roma del 2009. Ha gestito in esclusiva anche una parte dei biglietti per i mondiali di calcio in Sudafrica. Onnipresente. La Bussetti è stata arrestata il 21 giugno scorso insieme ad altre 16 persone: assessori, manager, imprenditori, funzionari. Tutti accusati di pilotare le gare per l'assegnazione dei grandi eventi in Sicilia. Tra questi ce ne sono tre del 2011 - un torneo di golf, i mondiali di scherma e la settimana tricolore di ciclismo - che raccontano un sistema di cui la Jumbo è il perno. Sistema non sconosciuto ai piani alti delle federazioni, tant'è che il pm di Palermo Gaetano Paci ha iscritto nel registro degli indagati anche il vicepresidente della Federciclismo Giampiero Sommariva. Un'indagine è aperta a Napoli, dove la Jumbo ha costruito il villaggio dell'America's Cup. Altre procure si stanno muovendo.
IL GOLF A febbraio del 2011 la Federgolf del presidente Franco Chimenti (anche presidente di Coni Servizi) propone di inserire il Sicilian Ladies Golf Open nell'elenco degli eventi finanziati dalla Sicilia con fondi europei. Il progetto vale 1,2 milioni di euro. Prima ancora che la titolarità venga ceduta alla Regione, la Jumbo (allora si chiamava Globe Events Management) è già al corrente di tutto. È il delegato regionale Fig Salvatore Leonardi a informare la Bussetti, con una mail del 17 febbraio. Tra i due e Antonino Belcuore, il funzionario dell'assessorato al Turismo che funge da stazione appaltante (anche lui arrestato), i contatti sono frequenti. A settembre 2011, quando ancora si deve svolgere la gara d'appalto, la Bussetti partecipa, non si capisce a che titolo, a una riunione a Roma con il presidente del comitato organizzatore Donato Di Ponziano, Belcuoree altri. Ad aggiudicarsii fondi saranno due aziende con un ribasso minimo dell'1%. La società della Bussetti non presenta alcuna offerta, ma d'accordo coni vincitori otterrà più di 140 mila euro per consulenze e diritti di sponsorizzazione. «La spartizione del budget - scrive il pm - era stata decisa a tavolino».
MONDIALI DI SCHERMA La Jumbo si prende invece i 4,8 milioni di euro per i mondiali di scherma a Catania, dall'8 al 16 ottobre 2011. Vittoria prevedibile, visto che è l'unica ammessa (nel raggruppamento d'impresa con Sec srl) al procedimento di gara. L'altro soggetto, la General Service, presenta l'offerta con 35 minuti di ritardo. «Uno stratagemma - per gli investigatori - concordato per assicurare l'aggiudicazione alla Jumbo, sul presupposto di indebite rassicurazioni per la società esclusa circa l'affidamento di futuri appalti». I protagonisti coinvolti sono gli stessi: la Bussetti per la Jumbo e Antonino Belcuore, funzionario delegato dalla Regione. E che Belcuore fosse caro alla Bussetti è testimoniato dal fatto che la Jumbo gli anticipa i soldi per i biglietti per una vacanza dal 20 al 19 luglio 2011 a Rio De Janeiro con la famiglia: 8.861 euro che poi Belcuore rimborserà, ma con movimenti di denaro sospetti, «meritevoli di ulteriori approfondimenti».
SETTIMANA TRICOLORE DI CICLISMO La ricompensa per la General Service arriva con la Settimana Tricolore del Ciclismo (18-26 giugno 2011), evento da mettere in piedi con un budget di 1,184 milioni di euro. La gara d'appalto si svolge il 1° giugno, unico partecipante «come precedentemente deciso a tavolino» è la General Service insieme alla Tamaco Srl. Ribasso irrisorio: 0,01 per cento. In questa partita ha un ruolo anche il vicepresidente della Federciclismo Sommariva: «Io ho tutto il piacere di farti guadagnare - dice intercettato al telefono con Luciano Muratore, proprietario della General Service - perché se guadagni... vuol dire che forse... prendo qualcosa anch'io». Quel qualcosa arriva, puntualmente. Infatti la Asd Domus di Sommariva ottiene l'organizzazione tecnica dell'evento.
di Francesco Tonacci e Francesco Viviano da repubblica.it
Ombre anche sui Mondiali di Firenze 2013. CLICCA QUI
Per saperne di più su tutti gli arrestati e gli inquisiti CLICCA QUI
Basta vedere una foto del rettilineo d'arrivo, per notare come è transennato e che palco ridicolo hanno messo su e si capisce subito cosa ne hanno fatto di quei fondi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...
Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...
Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...
Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...
11
|
11
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA