Napoli e Belfast, sindaci in staffetta

GIRO D'ITALIA | 10/07/2013 | 08:18
Luigi De Magistris e Mairtin O’ Muilleoir, sindaci rispettivamente delle città di Napoli e di Belfast, hanno ricevuto il prestigioso Sport Business Academy Award. SBA, centro di cultura manageriale sportiva per manager e dirigenti dello sport, promossa da RCS Sport e SDA Bocconi School of Management, ha inteso riconoscere questo premio per l’impegno profuso dai due primi cittadini nel valorizzare il proprio territorio utilizzando la leva dell’organizzazione e gestione di grandi eventi sportivi. Lo sport, infatti, è uno dei migliori mezzi per posizionare l’immagine di una città, richiamare flussi turistici, attirare risorse economiche, sviluppare competenze, orientare la riqualificazione urbana e attivare processi di sviluppo sociale e culturale.
Napoli si è impegnata nell’ultimo periodo nella America's Cup e Belfast ha investito ingenti risorse per la modernizzazione degli stadi cittadini. Le due città, in particolare, sono legate dal filo rosa del Giro d’Italia, partito quest’anno dal capoluogo partenopeo e che si avvierà nel 2014 dalla capitale irlandese. Una grande manifestazione che si caratterizza per le sue positive ricadute in termini di legacy, ovvero di benefici a medio e lungo termine per i territori attraversati. La grande kermesse de Il Giro d’Italia, ogni anno produce sul territorio un indotto economico di 110 milioni di euro e riveste un’importante opportunità di visibilità media per la città che ne ospita il “via” grazie alla copertura mediatica globale che l’evento garantisce. Nel 2013 l’ufficio stampa ha accreditato al Giro 1.595 operatori del settore, di cui 1132 giornalisti e 463 fotografi in rappresentanza di 1076 media internazionali, nazionali e locali. La Corsa Rosa 2013, per la prima volta prodotta in HD, è stata vista in 174 paesi dei cinque continenti, tra cui, anche questa una prima volta, la Cina.
“Sono lieto di essere qui oggi per ricevere questo importantissimo Premio insieme al sindaco De Magistris”, ha affermato il sindaco irlandese Mairtin O’ Muilleoir, “Napoli è una città di grande spirito e carattere proprio come quella di Belfast però a Napoli il tempo è migliore! Il gioiello dorato che indosso è una collana tradizionale del mio Paese risalente al 1874 e la mia cravatta è rosa perché sono qui oggi in omaggio al Giro d’Italia. Il compito più importante per un sindaco a Belfast è portare la pace attraverso lavoro, sviluppo dell’economia e turismo. Sono certo che il Giro d’Italia con partenza da Belfast possa essere un importante volano per l’economia e per l’unificazione. Lo sport è sicuramente uno degli aspetti fondanti della mia nuova Belfast.”.
Luigi De Magistris ha aggiunto: “Inclusione, solidarietà e lavoro. Questi sono i tre temi veicolati dallo sport. Quando mi sono insediato a Napoli ho dovuto affrontare subito una crisi fortissima. Dovevamo pulire un’immagine indecente dei rifiuti, che oggi abbiamo risolto, e abbiamo puntato sullo sport sfruttando la grande partecipazione popolare e lo straordinario contesto ambientale offerto dalla città. Abbiamo organizzato eventi che hanno avuto una ricaduta spettacolare sul territorio. Il Lungomare “liberato” è stato un atto simbolico di come lo sport possa cambiare anche le città. Napoli è tornata ad essere meta turistica dopo oltre vent’anni. Lo sport”, conclude,  “ha un grande valore popolare ed è un antidoto alla criminalità e all’insicurezza. Ci vogliono coraggio e volontà per organizzare al meglio un evento. Nel Giro d’Italia, ad esempio, è scattato un momento di orgoglio partenopeo dei cittadini che hanno voluto far vedere la bellezza della loro città agli occhi del mondo.”.
Hanno partecipato all’incontro e premiato i due sindaci Giacomo Catano, AD di RCS Sport e il Prof Alessandro Zattoni, Direttore dell’Executive Education Open Programs Division di SDA Bocconi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024