Napoli e Belfast, sindaci in staffetta

GIRO D'ITALIA | 10/07/2013 | 08:18
Luigi De Magistris e Mairtin O’ Muilleoir, sindaci rispettivamente delle città di Napoli e di Belfast, hanno ricevuto il prestigioso Sport Business Academy Award. SBA, centro di cultura manageriale sportiva per manager e dirigenti dello sport, promossa da RCS Sport e SDA Bocconi School of Management, ha inteso riconoscere questo premio per l’impegno profuso dai due primi cittadini nel valorizzare il proprio territorio utilizzando la leva dell’organizzazione e gestione di grandi eventi sportivi. Lo sport, infatti, è uno dei migliori mezzi per posizionare l’immagine di una città, richiamare flussi turistici, attirare risorse economiche, sviluppare competenze, orientare la riqualificazione urbana e attivare processi di sviluppo sociale e culturale.
Napoli si è impegnata nell’ultimo periodo nella America's Cup e Belfast ha investito ingenti risorse per la modernizzazione degli stadi cittadini. Le due città, in particolare, sono legate dal filo rosa del Giro d’Italia, partito quest’anno dal capoluogo partenopeo e che si avvierà nel 2014 dalla capitale irlandese. Una grande manifestazione che si caratterizza per le sue positive ricadute in termini di legacy, ovvero di benefici a medio e lungo termine per i territori attraversati. La grande kermesse de Il Giro d’Italia, ogni anno produce sul territorio un indotto economico di 110 milioni di euro e riveste un’importante opportunità di visibilità media per la città che ne ospita il “via” grazie alla copertura mediatica globale che l’evento garantisce. Nel 2013 l’ufficio stampa ha accreditato al Giro 1.595 operatori del settore, di cui 1132 giornalisti e 463 fotografi in rappresentanza di 1076 media internazionali, nazionali e locali. La Corsa Rosa 2013, per la prima volta prodotta in HD, è stata vista in 174 paesi dei cinque continenti, tra cui, anche questa una prima volta, la Cina.
“Sono lieto di essere qui oggi per ricevere questo importantissimo Premio insieme al sindaco De Magistris”, ha affermato il sindaco irlandese Mairtin O’ Muilleoir, “Napoli è una città di grande spirito e carattere proprio come quella di Belfast però a Napoli il tempo è migliore! Il gioiello dorato che indosso è una collana tradizionale del mio Paese risalente al 1874 e la mia cravatta è rosa perché sono qui oggi in omaggio al Giro d’Italia. Il compito più importante per un sindaco a Belfast è portare la pace attraverso lavoro, sviluppo dell’economia e turismo. Sono certo che il Giro d’Italia con partenza da Belfast possa essere un importante volano per l’economia e per l’unificazione. Lo sport è sicuramente uno degli aspetti fondanti della mia nuova Belfast.”.
Luigi De Magistris ha aggiunto: “Inclusione, solidarietà e lavoro. Questi sono i tre temi veicolati dallo sport. Quando mi sono insediato a Napoli ho dovuto affrontare subito una crisi fortissima. Dovevamo pulire un’immagine indecente dei rifiuti, che oggi abbiamo risolto, e abbiamo puntato sullo sport sfruttando la grande partecipazione popolare e lo straordinario contesto ambientale offerto dalla città. Abbiamo organizzato eventi che hanno avuto una ricaduta spettacolare sul territorio. Il Lungomare “liberato” è stato un atto simbolico di come lo sport possa cambiare anche le città. Napoli è tornata ad essere meta turistica dopo oltre vent’anni. Lo sport”, conclude,  “ha un grande valore popolare ed è un antidoto alla criminalità e all’insicurezza. Ci vogliono coraggio e volontà per organizzare al meglio un evento. Nel Giro d’Italia, ad esempio, è scattato un momento di orgoglio partenopeo dei cittadini che hanno voluto far vedere la bellezza della loro città agli occhi del mondo.”.
Hanno partecipato all’incontro e premiato i due sindaci Giacomo Catano, AD di RCS Sport e il Prof Alessandro Zattoni, Direttore dell’Executive Education Open Programs Division di SDA Bocconi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024