Napoli e Belfast, sindaci in staffetta

GIRO D'ITALIA | 10/07/2013 | 08:18
Luigi De Magistris e Mairtin O’ Muilleoir, sindaci rispettivamente delle città di Napoli e di Belfast, hanno ricevuto il prestigioso Sport Business Academy Award. SBA, centro di cultura manageriale sportiva per manager e dirigenti dello sport, promossa da RCS Sport e SDA Bocconi School of Management, ha inteso riconoscere questo premio per l’impegno profuso dai due primi cittadini nel valorizzare il proprio territorio utilizzando la leva dell’organizzazione e gestione di grandi eventi sportivi. Lo sport, infatti, è uno dei migliori mezzi per posizionare l’immagine di una città, richiamare flussi turistici, attirare risorse economiche, sviluppare competenze, orientare la riqualificazione urbana e attivare processi di sviluppo sociale e culturale.
Napoli si è impegnata nell’ultimo periodo nella America's Cup e Belfast ha investito ingenti risorse per la modernizzazione degli stadi cittadini. Le due città, in particolare, sono legate dal filo rosa del Giro d’Italia, partito quest’anno dal capoluogo partenopeo e che si avvierà nel 2014 dalla capitale irlandese. Una grande manifestazione che si caratterizza per le sue positive ricadute in termini di legacy, ovvero di benefici a medio e lungo termine per i territori attraversati. La grande kermesse de Il Giro d’Italia, ogni anno produce sul territorio un indotto economico di 110 milioni di euro e riveste un’importante opportunità di visibilità media per la città che ne ospita il “via” grazie alla copertura mediatica globale che l’evento garantisce. Nel 2013 l’ufficio stampa ha accreditato al Giro 1.595 operatori del settore, di cui 1132 giornalisti e 463 fotografi in rappresentanza di 1076 media internazionali, nazionali e locali. La Corsa Rosa 2013, per la prima volta prodotta in HD, è stata vista in 174 paesi dei cinque continenti, tra cui, anche questa una prima volta, la Cina.
“Sono lieto di essere qui oggi per ricevere questo importantissimo Premio insieme al sindaco De Magistris”, ha affermato il sindaco irlandese Mairtin O’ Muilleoir, “Napoli è una città di grande spirito e carattere proprio come quella di Belfast però a Napoli il tempo è migliore! Il gioiello dorato che indosso è una collana tradizionale del mio Paese risalente al 1874 e la mia cravatta è rosa perché sono qui oggi in omaggio al Giro d’Italia. Il compito più importante per un sindaco a Belfast è portare la pace attraverso lavoro, sviluppo dell’economia e turismo. Sono certo che il Giro d’Italia con partenza da Belfast possa essere un importante volano per l’economia e per l’unificazione. Lo sport è sicuramente uno degli aspetti fondanti della mia nuova Belfast.”.
Luigi De Magistris ha aggiunto: “Inclusione, solidarietà e lavoro. Questi sono i tre temi veicolati dallo sport. Quando mi sono insediato a Napoli ho dovuto affrontare subito una crisi fortissima. Dovevamo pulire un’immagine indecente dei rifiuti, che oggi abbiamo risolto, e abbiamo puntato sullo sport sfruttando la grande partecipazione popolare e lo straordinario contesto ambientale offerto dalla città. Abbiamo organizzato eventi che hanno avuto una ricaduta spettacolare sul territorio. Il Lungomare “liberato” è stato un atto simbolico di come lo sport possa cambiare anche le città. Napoli è tornata ad essere meta turistica dopo oltre vent’anni. Lo sport”, conclude,  “ha un grande valore popolare ed è un antidoto alla criminalità e all’insicurezza. Ci vogliono coraggio e volontà per organizzare al meglio un evento. Nel Giro d’Italia, ad esempio, è scattato un momento di orgoglio partenopeo dei cittadini che hanno voluto far vedere la bellezza della loro città agli occhi del mondo.”.
Hanno partecipato all’incontro e premiato i due sindaci Giacomo Catano, AD di RCS Sport e il Prof Alessandro Zattoni, Direttore dell’Executive Education Open Programs Division di SDA Bocconi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024