Passo San Pellegrino, il crocevia dei campioni

PROFESSIONISTI | 09/07/2013 | 09:07
Il Passo San Pellegrino si conferma la meta ideale per gli allenamenti dei campioni del grande ciclismo. In questi giorni infatti sarà facile incrociare il vincitore del Giro d’Italia 2013 Vincenzo Nibali (Astana) e Ivan Basso, assieme agli altri campioni della Cannondale Pro Cycling, entrambi al Passo per alcuni giorni di allenamento in altura.  Del resto si sa che al Passo San Pellegrino il ciclismo è di casa, qui tante volte è passato, e anche fatto tappa, la Corsa Rosa, senza dimenticare le altre cose, le granfondo e le gare amatoriali ma anche i numerosissimi turisti che vengono in questa località per pedalare in bici da corsa e anche in mountain bike.
“Nibali ha avuto modo di conoscere il Passo San Pellegrino e lavorare qui quando correva alla Liquigas” spiega Renzo Minella, responsabile marketing del Passo “sapere che la maglia rosa ha voluto tornare anche adesso che è all’Astana per noi è motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Significa che qui da noi si è trovato bene perché ci sono le condizioni ideali per allenarsi in bicicletta unitamente a un’ospitalità di alto livello garantita dalle strutture ricettive. Servizi a disposizione dei campioni ma anche di tutti i turisti che qui possono vivere una vacanza attiva all’insegna dello sport e del relax.”
Vincenzo Nibali, scortato dai compagni Valerio Agnoli, Alessandro Vanotti, Fabio Aru, Tanel Kangert, Andrey Zeits e Dmitri Gruzdev, ha raggiunto il Passo giovedì 4 luglio e soggiornerà presso l’Hotel Cristallo fino al 20 luglio; in seguito  tornerà alle corse a fine mese al Tour de Pologne che quest’anno scatta con due tappe dal Trentino, la seconda delle quali domenica 28 luglio con arrivo proprio in Val di Fassa al Passo Pordoi.
Intanto al Passo San Pellegrino continua anche il lavoro del Team Cannondale Pro Cycling che ciclicamente durante l’estate viene al Passo, soggiornando all’ Hotel Flora Alpina, con i suoi corridori per delle sessioni di allenamento in altura in vista degli appuntamenti agonistici. Dal 9 al 23 luglio si alterneranno Ivan Basso, Federico Canuti, Damiano Caruso, Tiziano Dall’Antonia, Matthias Krizek, Nariyuki Masuda, Maciej Paterski, Daniele Ratto, Juraj Sagan, Cristiano Salerno, Elia Viviani e Cameron Wurf.
“Nel mese di giugno siamo stati qui con Peter Sagan e alcuni degli altri atleti che adesso sono al Tour de France” spiega il D.s Paolo Slongo, “ora invece siamo qui con il gruppo che prepara le corse di agosto e dal quale uscirà anche la squadra per il Tour de Pologne e la Vuelta Espana. Ci sono i corridori che hanno appena terminato il Tour of Austria tra i quali anche Ivan Basso. Come sempre qui al Passo troviamo le condizioni ideali per allenarci sfruttando i benefici dell’altura, dormendo oltre i 1800 metri e allenandoci durante il giorno con l’ampia varietà di percorsi che ci offre la zona”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024