PROFESSIONISTI | 09/07/2013 | 09:07 Il Passo San Pellegrino si conferma la meta ideale per gli allenamenti dei campioni del grande ciclismo. In questi giorni infatti sarà facile incrociare il vincitore del Giro d’Italia 2013 Vincenzo Nibali (Astana) e Ivan Basso, assieme agli altri campioni della Cannondale Pro Cycling, entrambi al Passo per alcuni giorni di allenamento in altura. Del resto si sa che al Passo San Pellegrino il ciclismo è di casa, qui tante volte è passato, e anche fatto tappa, la Corsa Rosa, senza dimenticare le altre cose, le granfondo e le gare amatoriali ma anche i numerosissimi turisti che vengono in questa località per pedalare in bici da corsa e anche in mountain bike. “Nibali ha avuto modo di conoscere il Passo San Pellegrino e lavorare qui quando correva alla Liquigas” spiega Renzo Minella, responsabile marketing del Passo “sapere che la maglia rosa ha voluto tornare anche adesso che è all’Astana per noi è motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Significa che qui da noi si è trovato bene perché ci sono le condizioni ideali per allenarsi in bicicletta unitamente a un’ospitalità di alto livello garantita dalle strutture ricettive. Servizi a disposizione dei campioni ma anche di tutti i turisti che qui possono vivere una vacanza attiva all’insegna dello sport e del relax.” Vincenzo Nibali, scortato dai compagni Valerio Agnoli, Alessandro Vanotti, Fabio Aru, Tanel Kangert, Andrey Zeits e Dmitri Gruzdev, ha raggiunto il Passo giovedì 4 luglio e soggiornerà presso l’Hotel Cristallo fino al 20 luglio; in seguito tornerà alle corse a fine mese al Tour de Pologne che quest’anno scatta con due tappe dal Trentino, la seconda delle quali domenica 28 luglio con arrivo proprio in Val di Fassa al Passo Pordoi. Intanto al Passo San Pellegrino continua anche il lavoro del Team Cannondale Pro Cycling che ciclicamente durante l’estate viene al Passo, soggiornando all’ Hotel Flora Alpina, con i suoi corridori per delle sessioni di allenamento in altura in vista degli appuntamenti agonistici. Dal 9 al 23 luglio si alterneranno Ivan Basso, Federico Canuti, Damiano Caruso, Tiziano Dall’Antonia, Matthias Krizek, Nariyuki Masuda, Maciej Paterski, Daniele Ratto, Juraj Sagan, Cristiano Salerno, Elia Viviani e Cameron Wurf. “Nel mese di giugno siamo stati qui con Peter Sagan e alcuni degli altri atleti che adesso sono al Tour de France” spiega il D.s Paolo Slongo, “ora invece siamo qui con il gruppo che prepara le corse di agosto e dal quale uscirà anche la squadra per il Tour de Pologne e la Vuelta Espana. Ci sono i corridori che hanno appena terminato il Tour of Austria tra i quali anche Ivan Basso. Come sempre qui al Passo troviamo le condizioni ideali per allenarci sfruttando i benefici dell’altura, dormendo oltre i 1800 metri e allenandoci durante il giorno con l’ampia varietà di percorsi che ci offre la zona”.
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...
Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...
Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...
Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.