Caso Luperini, Kuota continuerà ad affiancare la Faren

DONNE | 08/07/2013 | 16:19
E' stato un Giro d'Italia amaro con l'esclusione di Fabiana Luperini nella sesta tappa dopo che la pisana era balzata (con merito) al secondo posto della classifica generale.
Regolamento a parte (che tutti noi della Faren-Kuota rispettiamo senza condividerlo), riteniamo che l'espulsione della Luperini (per soli 180 grammi) sia una eccessiva punizione, una squalifica troppo severa. Sarebbe bastato un poco di buon senso, in rispetto di una atleta che per il ciclismo femminile italiano ha dato veramente molto.
Ci aspettavamo una sanzione sotto diversa forma (magari in termini di tempo o pecuniari), invece di essere allontanata dalla corsa. Anche in considerazione del fatto che la Luperini, per sue caratteristiche morfologiche, utilizza una bicicletta dalle dimensioni ridottissime.
Considerazioni avvalorate e condivise anche dagli sponsor del team, Daniele e Marinella Sala di "Dama High Tech Sports Wear" marchio di abbigliamento sportivo di Albiate (Mb), e Maurizio Canzi di Cicli Kuota che aggiunge: "La notizia della squalifica di Fabiana per ragioni di peso della bicicletta non regolamentare è arrivata come un fulmine a ciel sereno, a denti stretti abbiamo accettato la sanzione inflitta (anche se pareva eccessiva)  perché i regolamenti vanno rispettati. Molto peggio ha fatto la notizia giuntaci nella giornata di domenica 7 luglio quando abbiamo appreso che i Giudici incaricati di garantire la regolarità dello svolgimento del Giro Rosa avevano applicato il regolamento a loro discrezione facendo partire squadre equipaggiate con biciclette sprovviste di omologazione UCI. Vedersi squalificata la 2° in classifica ed apprendere che altre situazioni ben più gravi passino con l’avvallo del collegio di Giuria farebbero fare dietro front anche alla mente più aperta ma così non è stato, dopo una breve riflessione abbiamo deciso di anticipare i tempi confermando il nostro supporto tecnico a questo Team che impiega tutte le energie possibili per proseguire in questo sport nonostante tutto. Eccoci quindi ad ufficializzare la nostra volontà di continuare ad offrire il ns supporto tecnico al team di Walter Ricci anche per la prossima stagione, collaborazione ancor più incisiva  anche grazie all’accordo di cooperazione tecnica raggiunta con Rotor e Ceramicspeed, i primi di una serie di partner tecnici che ci aiuteranno ad offrire a questo team il miglior prodotto possibile per svolgere al meglio la loro attività agonistica".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
senza vergogna
8 luglio 2013 19:03 mariokemo
la pubblicazione di articoli del genere lascia stupefatti. Provo un senso di pena profonda per il giornalista che si vede costretto a scrivere sotto dettatura simili castronerie una in fila all' altra.
I fatti, quelli veri, vedranno presto la luce e noi lettori ci auguriamo che la redazione saprà darne la meritata evidenza.

Colpa dei giudici
8 luglio 2013 19:10 Per89
Da questo comunicato sembra che i cattivi sono i giudici che hanno punito ingiustamente un'atleta, ma non è così. L'atleta in questione, Fabiana Luperini (poco importa il nome poteva anche essere la Vos) ha corso con una bici fuori norma, il regolamento UCI non prevede sconti ed è giusto che sia così. Cito un esempio che mi sembra calzi a pennello e che ho letto in qualche blog è come se in una corsa juniores non viene effettuato il controllo dei rapporti prima della gara e un atleta fa il furbo e corre con l'11, questo atleta arriva secondo e dopo l'arrivo effettuano il controllo dei rapporti, l'atleta viene squalificato c'è poco da fare. Non capisco nemmeno il rispetto, ma non condivido è da 5 anni che c'è il limite di peso a 6.8 non è una novità dell'altro ieri e ripeto 200g o un chilo per il regolamento non cambia nulla mi dispiace per la Luperini e per la sua squadra che al posto di fare questi comunicati dovrebbe dare una bella tirata di orecchie ai suoi meccanici, perchè se girano strane voci sul peso delle tue bicicletta già dall'inizio del giro come sembra una pesata la dai e così sei sicuro di non correre rischio.
Poi se si vogliono fare accuse che si facciano nomi e cognomi e non rimanere sul vago, abbiamo appreso da questo forum che la squadra in questione è la BePink che tra l'altro come detto in precedenza ha iniziato la stagione con Kuota per poi passare con la Kemo di Comalli. Io spero che queste accuse siano fondate e non frutto della rivalità tra i due costruttori che prima erano soci e ora acerrimi nemici....

omologazione uci
8 luglio 2013 22:56 20100
Anche qua leggo che alcune bici non avevano il "bollino" di omologazione uci e che quinfi non fossero regolari; ma il bollino e' obbligatorio dal 2014 quindi e' inutile tirare sempre in ballo la stotis del bollino.

Regolamenti uguali per tutti
10 luglio 2013 22:02 SimoSampa
Trovo giusto che i regolamenti UCI debbano essere applicati con medesima decisione e precisione in qualsiasi caso.
Che si tratti di bicicletta eccessivamente leggera,
Telaio o ruote non omologate da centro autorizzato UCI(ed in merito a ciò rimando al sito ufficiale dell'Unione Ciclistica Internazionale che delinea con precisione estrema ed infraintendible i requisiti che un telaio e delle ruote devono avere per essere utilizzate in fare con partenza di gruppo)

Detto ciò vorrei porre l'attenzione sul fatto che Tatiana Guderzo ha corso l'ultima cronometro con la maglia tricolore e non con quella da leader di classifica, fatto che porterebbe alla scialitica ed ad una ammenda di 200 franchi!!

Se si vuole dare maggior seguito e credibilità al ciclismo femminile, a mio parere non è questa la strada corretta da percorrere.

se elimino una
15 luglio 2013 22:24 pagnonce
Chi ne guadagna è sempre quella dopo .Cosi è la legge del menga .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024