Oggi da Giovinazzo scatta il 24° Giro Rosa

DONNE | 30/06/2013 | 09:19
Il grande giorno è arrivato: oggi prende il via il 24° Giro Rosa. Scatta da Giovinazzo la più grande corsa a tappe del ciclismo femminile che quest’anno si concluderà il 7 luglio a Cremona. In programma 8 tappe dalla Puglia alla Lombardia per un totale di 795 km. La prima da Giovinazzo (BA) a Margherita di Savoia (BAT) ripercorre le strade della 6a del Giro d’Italia vinto da Nibali e, come la 2a con partenza e arrivo a Pontecagnano Faiano (SA), dovrebbe finire appannaggio delle velociste. La 3a a Cerro al Volturno (IS) ricalca perfettamente l’ultima tappa che ha sorriso a un’italiana, l’ultima azzurra ad alzare le braccia al cielo è stata Noemi Cantele nel 2009 che pochi giorni fa ha dovuto rinunciare alla corsa rosa a causa di un virus debilitante. In provincia di Ancona andrà in scena la frazione più lunga di questa edizione da Monte San Vito a Castelfidardo, il giorno successivo in Liguria fari puntati sulla tappa regina da Varazze al Monte Beigua (SV). Alla 6a tappa era attesissima l’atleta di casa Elisa Longo Borghini, out in seguito alla caduta di domenica scorsa al Campionato Italiano e alla conseguente frattura scomposta alla cresta iliaca. Nel VCO, da Terme Di Premia a San Domenico la piemontese, bronzo ai mondiali di Valkenburg, senz’altro avrebbe dato spettacolo e lottato per la vittoria. Le ultime due tappe sono in Lombardia, la 7 a sul circuito cittadino di Corbetta (MI) costituirà l’ultima ghiotta occasione per le ruote veloci tra cui la due volte iridata Giorgia Bronzini, l’8a e ultima invece è riservata alle specialiste contro il tempo essendo una cronometro di 16 km che si disputerà nel cuore di Cremona.
20 le squadre al via per un totale di 151 iscritte in rappresentanza di 29 Paesi, tra cui 55 giovani, 40 italiane e 25 campionesse nazionali: Lucinda Brand (strada Olanda), Eleonora Van Dijk (crono Olanda), Pauline Ferrand Prevot (crono Francia), Dalia Muccioli (strada Italia), Tatiana Guderzo (crono Italia), Alena Amialiusik (strada e crono Bielorussia), Doris Schweizer (strada Svizzera), Patricia Schwager (crono Svizzera), Jessie Daams (crono Belgio), Linda Melanie Villumsen (crono Nuova Zelanda), Ashleigh Moolman (strada e crono Sud Africa), Tatiana Antoshina (crono Russia), Trixi Worrack (strada Germania), Carmen Small (crono USA), Inga Cilvinaite (strada e crono Lituania), Ingrid Drexel (strada e crono Messico), Emilia Fahlin (crono Svezia), Serika Guluma Ortiz (strada Colombia), Lorena Vargas Villamil (crono Colombia), Liisi Rist (strada e crono Estonia), Ane Sansteban Gonzalez (strada Spagna), Anna Sanchis Chafer (crono Spagna), Polona Batagelj (strada Slovenia), Gracie Elvin (strada Australia), Shara Gillow (crono Australia). In lizza per la maglia rosa su tutte l’attuale campionessa olimpica e iridata Marianne Vos, la fuoriclasse olandese vincitrice delle ultime due edizioni della corsa rosa, che dovrà vedersela con altre campionesse che hanno già vinto il Giro d’Italia come l’eterna Fabiana Luperini (1995, 1996, 1997, 1998, 2008), la tedesca Claudia Hausler (2009), l’americana Mara Abbott (2010) o ci sono arrivate vicino come Evelyn Stevens, 3a nell’edizione scorsa e data in formissima.
Da domani oltre a un breve appuntamento di 5’ su Rai3 in coda alla diretta del Tour de France, al Giro Rosa verrà dedicato uno spazio giornaliero di 50’ su Raisport2 per una sintesi serale che inizierà alle ore 20.00, con replica in terza serata.
Per chi a quell’ora, non riuscirà a sintonizzarsi davanti al televisore o a collegarsi alla diretta streaming sul sito di Raisport (www.raisport.rai.it), sarà possibile seguire la corsa rosa attraverso la diretta testuale che verrà offerta tramite le pagine ufficiali facebook (www.facebook.com/girorosa2013) e twitter (twitter.com/GiroRosa2013) del Giro Rosa.
Tutti i dettagli inerenti alla gara (tappe, squadre, maglie, regolamento, programma, albo d’oro, modalità di accredito) sono disponibili sul sito ufficiale www.girorosa.it, il quale verrà aggiornato costantemente con tutte le classifiche, le foto, i video e le dichiarazioni delle migliori atlete protagoniste di giornata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024