TOUR DE FRANCE | 25/06/2013 | 16:16 Saranno 18, se non interverranno sorprese dell’ultima ora, i corridori italiani al via del Tour de France. Nessun pretendente dichiarato alla vittoria finale o ad un posto sul podio, molti possibili cacciatori di tappe e diversi uomini di fiducia che affiancheranno il loro capitani. Vediamoli nel dettaglio squadra per squadra:
La Astana schiera Enrico Gasparotto e Francesco Gavazzi: puntano entrambi a vittorie di tappa.
Manuel Quinziato farà parte della Bmc nella quale è uno degli uomini più fidati di Cadel Evans.
La Cannondale presenta 4 italiani vale a dire Moreno Moser, Alessandro De Marchi, Alan Marangoni e Fabio Sabatini. La stella del team è Peter Sagan e tutti lavoreranno per lui, anche se Moser avrà sicuramente un ruolo da battitore libero.
La Lampre Merida fa la parte del leone e ne schiera ben sette: Damiano Cunego, Matteo Bono, Davide Cimolai, Elia Favilli, Roberto Ferrari,Adriano Malori, Manuele Mori. Cunego curerà tappe e classifica, Ferrai è il velocista, Malori il cronoman, Favilli la possibile sorpresa.
Matteo Trentin sarà in forza alla Omega Quick Step nel treno di Mark Cavendish. il fresco campione di Gran Bretagna lo considera ormai elemento imprescindibile del suo treno.
Il bellunese Davide Malacarne sarà al via con la Europcar, squadra che ruoterà attorno a Rolland e Voeckler ma che sicuramente offrirà spazi per azioni importanti.
Nella Saxo Tinkoff al fianco di Alberto Contador correranno Matteo Tosatto e Daniele Bennati. mentre l'aretino andrà a caccia di punti e di piazzamenti importanti, il trevigiano si conferma, a 39 anni compiuti, come prezioso uomo di fiducia dello spagnolo.
Tosatto, nato il 14 maggio del 1974, è il più vecchio tra i nostri rappresentanti, mentre il più giovane è Moreno Moser, nato il 25 dicembre 1990.
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.