Festa rosa per Nibali in casa FSA

PROFESSIONISTI | 24/06/2013 | 18:44
Quattro settimane sono trascorse, ma l'emozione per il successo ottenuto al Giro d'Italia è ancora vivo per Vincenzo Nibali e per tutto il suo entourage. Anche perché premi e riconoscimenti stanno arrivano, meritatamente copiosi.
Oggi il capitano della Astana è stato protagonista di un in contro nella sede della FSA Europe, a Busnago, alle porte di Milano. Qui il general manager Claudio Marra ha voluto premiare il vincitore del Giro d'Italia con una targa ma soprattutto con due omaggi "personalizzati": una piega manubrio K-Force Light Carbon e un attacco manubrio OS-99 CSI esclusivi perché caratterizzati da un bordino rosa in omaggio all'impresa firmata da Nibali al Giro d'Italia.
«Siamo grati a Nibali - ha spiegato Marra - perché ci ha regalato davero emozioni fantastiche e perché con lui, come con tanti altri campioni che utilizzano i prpdotti FSA, c'è uno splendido dialogo che serve a noi per migliorare costantemente i nostri prodotti».
Nibali stamane è stato protagonista di un incontro con i bambini ricoverati all'ospedale di Bergamo dove fra l'altro ha incontrato il primario Antonino Cassisi, da 23 anni "trapiantato" a Bergamo ma originario di San Pier Niceto, in provincia di Messina.
Il corridore siciliano sta trascorrendo gli ultimi giorni di vacanza, il 3 luglio volerà nuovamente in Kazakhstan con Vinokourov per un incontro al ministero dello sport e, al suo ritorno, salirà in altura al Passo San Pellegrino dove troverà alcuni compagni di squadra con i quali inizierà a preparare la seconda parte della sua stagione.

«In questo mese - ha detto Nibali ai tantigiornalisti presenti - mi sono res conto della grande popolarità che mi ha regalato la vittoria al Giro. Ho dovuto perfino cambiare il numero di cellulare... e mi dispiace dover dire dei no, ma non potevo davvero accettare tutti gli inviti che ho ricevuto. Ho trascorso qualche giorno a casa, poi sono stato cinque giorni in Kazakhstan ed infine ho passato una settimana a Messina con Rachele. Non so quante foto ho fatto, non so quanti autografi ho firmato: la popolarità è pesante ma è molto molto bella. Pensate che non ho ancora avuto il tempo per pensare ad un regalo per i miei compagni di squadra dopo il Giro, anzi nemmeno per un regalo a me stesso».
E adesso?
«Salirò all'Hotel Cristallo al Passo San Pellegrino, resteremo in altura 15 giorni con un po' di compagni di squadra, forse per qualche giorno ci raggiungeranno anche le nostre mogli. Poi, come annunciato, tornerò a correre al Giro di Polonia».
Hai visto il campionato italiano?
«È stata una bella corsa, dal finale intenso. Quando è nata la fuga decisiva ho fatto da subito il tifo per Ivan Santaromita, è un amico e ci alleniamo spesso insieme. Mi è spiaciuto non esserci, perché ho molto rispetto per iul campionato italiano, ma ma dopo il Giro e... il "dopo Giro" non era proprio possibile. Di sicuro ci sarò il prossimo anno».
Un collega giornalista gli chiede: cosa ne pensi di Wiggins che ha detto che non correrà mai più il Tour de France?
«Mi sembra strano, forse il Tour non sarà più un obiettivo prioritario, ma di sicuro Wiggins è un campione che saprà sicuramente farsi valere nelle stagioni a venire e vincerà ancora tanto. Il prossimo Tour? Bisogna stare attenti a Contador: Alberto è un grande e ha già dimostrato di saper ribaltare le situazioni come nessun altro, non credo proprio che parta battuto».
Al Tour ti vedremo nel 2014?
«Questo è il mio programma. Le Classiche? Certo, Amstel, Freccia e Liegi mi piacciono molto, ma anche la Sanremo mi piace molto, anche se non si adatta alle mie caratteristiche. Il mio problema, lo sapete, è che non sono veloce e quindi devo sempre inventarmi qualcosa per provare a vincerle. Credo che alla gente piaccia il fatto che io oso, che ci provo ad inventarmi sempre qualcosa».
Infine Vincenzo ha dato il via ad una crociata importante: «Sento parlare di lotta alle radioline, ma non è quello il problema. A parte il fatto che io ritengo le radioline utili sotto il profilo della sicurezza, io dico che il vero problema sono i misuratori di potenza. Quella è la rovina del ciclismo: basta vedere la Sky, per esempio, i cui corridori si piazzano lì in testa gruppo, guardando battiti cardiaci e potenza... Io non m metto nemmeno la fascia al petto...».
Infine, un'idea mondiale.
«Ho provato il percorso, mi piace. Mi sembra un pochino meno duro di Mendrisio quindi uno degli uomini da battere sarà sicuramente Fabian Cancellara».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024