TRICOLORI. Tra gli Elite il campione è Paolo Colonna

DILETTANTI | 23/06/2013 | 16:49

Giornata di festa a Narnali di Prato dove nel ricordo di un grande campione pratese del pedale, Giulio Bresci, si è disputato il campionato italiano élite, ovvero atleti da 23 anni in su. Centodue i partenti con 30 toscani, che hanno percorso per undici volte un anello di 15 Km e 700 metri comprendente la breve ma dura salita della Rocca di Montemurlo. Questa asperità ed il forte vento hanno determinato con il passare dei chilometri una netta selezione e solo 23 sono risultati coloro che hanno tagliato il traguardo posto su via Pistoiese di fronte al Circolo Renzo Grassi. Una fuga iniziatasi nei primi chilometri protagonisti sei atleti poi diventati 17, ha deciso la prova tricolore. La gara nella seconda parte è stata una selezione progressiva, il gruppo di testa si è assottigliato sempre più e quando la corsa ha affrontata per l’ultima volta la salita della Rocca erano a cinque a rimanere in testa. Qui c’era l’attacco di Colonna al quale replicava Gozzi. Il tandem volava negli ultimi 10 chilometri della corsa tricolore mentre alle spalle Gaffurini e Cicciari cercavano di replicare con Barbetta passivo essendo compagno di squadra di Colonna. Quest’ultimo a un Km e mezzo dall’arrivo allungava e Gozzi perdeva terreno. Sul traguardo Paolo Colonna, barese di Altamura ed esponente di spicco del team bergamasco Colpack si presentava da solo con 11” sul generoso Gozzi e 22” su Cicciari, Barbetta e Gaffurini. Il gruppo giungeva a 1’04” ed era Ruffoni, uno dei maggiori favoriti e compagno di squadra del vincitore a classificarsi sesto davanti a Balykin, Collodel, Vicini e Tedesco. Per il neo tricolore Colonna seconda vittoria stagionale e la speranza con questa titolo italiano di salire nei professionisti tenuto conto anche che ha ormai 26 anni. Impeccabile l’organizzazione della ASD Giulio Bresci con il presidente Matteo Mennini, e maglia tricolore consegnata al vincitore da Daniela Isetti, vice presidente vicario della Federciclismo.


ORDINE DI ARRIVO: 1) Paolo Colonna (Team Colpack) Km 172,7, in 4h14’30”, media Km 40,715; 2)Matteo Gozzi (Podenzano) a 11”; 3)Giuseppe Cicciari (Malmantile Gaini) a 22”; 4)Andrea Barbetta (Team Colpack); 5)Nicola Gaffurini (Delio Gallina Colosio); 6)Ruffoni a 1’04”; 7)Balykin; 8)Collodel; 9)Vicini; 10) Tedesco.


Copyright © TBW
COMMENTI
Una vita da Mediano
23 giugno 2013 17:40 radiocorsa
Se avesse giocato a pallone il suo ruolo sarebbe stato, come recita una famosa canzone, quello del “Mediano”. Paolo nelle ultime stagioni ha rivestito alla grande quel ruolo che nel ciclismo è particolarmente importante, faro nelle volate di Ruffoni, sempre pronto a sacrificarsi, a chiudere, a rilanciare e quando ha il via libera anche a lottare per una vittoria come nel Giro del Friuli.
Vera Colonna del Team Colpack, ma non troppo affezionato alla maglia visto che già lo scorso anno, nelle gare in Lombardia, ne sfoggiava un’altra, quella di Campione Lombardo di categoria.
Questa più prestigiosa e ambita maglia spero la possa indossare da qui a fine stagione e che gli dia quel giusto premio nel passaggio alla categoria superiore.
Caro Paolo, quando la indosserai, nelle prossime gare, pensa ai tuoi tifosi che la cercheranno nel gruppo, e vedendola diranno: “quello è Paolo Colonna”.
Per il Team Colpack un altro ottimo fine settimana, per il Sig. Beppe un’emozione particolare.

23 giugno 2013 18:57 blue
C'è chi aspetta .. e chi se ne va...Bravo Paolo!

La Puglia c'è
23 giugno 2013 21:50 falco
Coppa San Sabino di Canosa, Coppa Messapica di Ceglie Messapica, Targa Crocifisso
di Polignano a Mare le tre gare per dilettanti che si svolgono in Puglia, le sole
in tutto il sud Italia. Ora Paolo Colonna campione italiano. La Puglia c'è.

bene...
23 giugno 2013 22:19 sun
se non erro e' il suo ultimo anno da elite .. cioe' o si passa o si va in pensione... credo se non vado errato sia la sua seconda vittoria da dilettante da ammirare solo la caparbieta' di aver continuato a correre pero' onestamente ora a 26 anni .... e' ra di abdicare no ??

23 giugno 2013 23:32 cannonball
perchè abdicare? se uno dimostra di andare forte penso sia giusto trovi un posto tra i prof pur avendo 26 anni, come anche Pichetta, sono corridori che hanno già una età avanzata ma meritano l'opportunità nei prof che tanti altri hanno avuto senza alcun merito.
Colonna avrà solo 2 vittorie... ma se contiamo i piazzamenti di questi anni stiamo qui fino dopodomani a elecarli.

24 giugno 2013 08:52 geom54
soglia limite NON superata;
punteggio necessario GIA' acquisito e con ulteriore margine a essere incrementato;
la testa che supporta si ritiene sia già formata;
quale è e per chi è il problema?
giovanissimi e presunti RE hanno loro sì abdicato.

sarà..
24 giugno 2013 11:43 luigino
ma un rimorchio non sarà mai motrice

w la fior

24 giugno 2013 12:34 cannonball
luigino perche non era presente la zalf? cosi batteva il rimorchio come lo chiami tu

chiaro...
24 giugno 2013 16:10 luigino
non ci serve per dimostrare la superiorità già basta e avanza.

w la fior

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024