TRICOLORI. Tra gli Elite il campione è Paolo Colonna

DILETTANTI | 23/06/2013 | 16:49

Giornata di festa a Narnali di Prato dove nel ricordo di un grande campione pratese del pedale, Giulio Bresci, si è disputato il campionato italiano élite, ovvero atleti da 23 anni in su. Centodue i partenti con 30 toscani, che hanno percorso per undici volte un anello di 15 Km e 700 metri comprendente la breve ma dura salita della Rocca di Montemurlo. Questa asperità ed il forte vento hanno determinato con il passare dei chilometri una netta selezione e solo 23 sono risultati coloro che hanno tagliato il traguardo posto su via Pistoiese di fronte al Circolo Renzo Grassi. Una fuga iniziatasi nei primi chilometri protagonisti sei atleti poi diventati 17, ha deciso la prova tricolore. La gara nella seconda parte è stata una selezione progressiva, il gruppo di testa si è assottigliato sempre più e quando la corsa ha affrontata per l’ultima volta la salita della Rocca erano a cinque a rimanere in testa. Qui c’era l’attacco di Colonna al quale replicava Gozzi. Il tandem volava negli ultimi 10 chilometri della corsa tricolore mentre alle spalle Gaffurini e Cicciari cercavano di replicare con Barbetta passivo essendo compagno di squadra di Colonna. Quest’ultimo a un Km e mezzo dall’arrivo allungava e Gozzi perdeva terreno. Sul traguardo Paolo Colonna, barese di Altamura ed esponente di spicco del team bergamasco Colpack si presentava da solo con 11” sul generoso Gozzi e 22” su Cicciari, Barbetta e Gaffurini. Il gruppo giungeva a 1’04” ed era Ruffoni, uno dei maggiori favoriti e compagno di squadra del vincitore a classificarsi sesto davanti a Balykin, Collodel, Vicini e Tedesco. Per il neo tricolore Colonna seconda vittoria stagionale e la speranza con questa titolo italiano di salire nei professionisti tenuto conto anche che ha ormai 26 anni. Impeccabile l’organizzazione della ASD Giulio Bresci con il presidente Matteo Mennini, e maglia tricolore consegnata al vincitore da Daniela Isetti, vice presidente vicario della Federciclismo.


ORDINE DI ARRIVO: 1) Paolo Colonna (Team Colpack) Km 172,7, in 4h14’30”, media Km 40,715; 2)Matteo Gozzi (Podenzano) a 11”; 3)Giuseppe Cicciari (Malmantile Gaini) a 22”; 4)Andrea Barbetta (Team Colpack); 5)Nicola Gaffurini (Delio Gallina Colosio); 6)Ruffoni a 1’04”; 7)Balykin; 8)Collodel; 9)Vicini; 10) Tedesco.


Copyright © TBW
COMMENTI
Una vita da Mediano
23 giugno 2013 17:40 radiocorsa
Se avesse giocato a pallone il suo ruolo sarebbe stato, come recita una famosa canzone, quello del “Mediano”. Paolo nelle ultime stagioni ha rivestito alla grande quel ruolo che nel ciclismo è particolarmente importante, faro nelle volate di Ruffoni, sempre pronto a sacrificarsi, a chiudere, a rilanciare e quando ha il via libera anche a lottare per una vittoria come nel Giro del Friuli.
Vera Colonna del Team Colpack, ma non troppo affezionato alla maglia visto che già lo scorso anno, nelle gare in Lombardia, ne sfoggiava un’altra, quella di Campione Lombardo di categoria.
Questa più prestigiosa e ambita maglia spero la possa indossare da qui a fine stagione e che gli dia quel giusto premio nel passaggio alla categoria superiore.
Caro Paolo, quando la indosserai, nelle prossime gare, pensa ai tuoi tifosi che la cercheranno nel gruppo, e vedendola diranno: “quello è Paolo Colonna”.
Per il Team Colpack un altro ottimo fine settimana, per il Sig. Beppe un’emozione particolare.

23 giugno 2013 18:57 blue
C'è chi aspetta .. e chi se ne va...Bravo Paolo!

La Puglia c'è
23 giugno 2013 21:50 falco
Coppa San Sabino di Canosa, Coppa Messapica di Ceglie Messapica, Targa Crocifisso
di Polignano a Mare le tre gare per dilettanti che si svolgono in Puglia, le sole
in tutto il sud Italia. Ora Paolo Colonna campione italiano. La Puglia c'è.

bene...
23 giugno 2013 22:19 sun
se non erro e' il suo ultimo anno da elite .. cioe' o si passa o si va in pensione... credo se non vado errato sia la sua seconda vittoria da dilettante da ammirare solo la caparbieta' di aver continuato a correre pero' onestamente ora a 26 anni .... e' ra di abdicare no ??

23 giugno 2013 23:32 cannonball
perchè abdicare? se uno dimostra di andare forte penso sia giusto trovi un posto tra i prof pur avendo 26 anni, come anche Pichetta, sono corridori che hanno già una età avanzata ma meritano l'opportunità nei prof che tanti altri hanno avuto senza alcun merito.
Colonna avrà solo 2 vittorie... ma se contiamo i piazzamenti di questi anni stiamo qui fino dopodomani a elecarli.

24 giugno 2013 08:52 geom54
soglia limite NON superata;
punteggio necessario GIA' acquisito e con ulteriore margine a essere incrementato;
la testa che supporta si ritiene sia già formata;
quale è e per chi è il problema?
giovanissimi e presunti RE hanno loro sì abdicato.

sarà..
24 giugno 2013 11:43 luigino
ma un rimorchio non sarà mai motrice

w la fior

24 giugno 2013 12:34 cannonball
luigino perche non era presente la zalf? cosi batteva il rimorchio come lo chiami tu

chiaro...
24 giugno 2013 16:10 luigino
non ci serve per dimostrare la superiorità già basta e avanza.

w la fior

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024