Giro del Trentino, trionfo finale di Stevens

DONNE | 16/06/2013 | 20:59
Va oltre Oceano il 20° Giro del Trentino Alto Adige Femminile, che incorona la statunitense Evelyn Stevens, argento a cronometro ai Mondiali di Valkenburg del 2012 e ieri tenace nel resistere all'attacco portato dall'australiana Shara Gillow, vincitrice in solitaria della seconda e ultima tappa della corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo, la San Romedio-Sarnonico di 103,800 km.
Una storia singolare quella dell'atleta americana: da investment banker nella Grande Mela, a New York, a dominatrice incontrastata in Val di Non, celebre in tutto il mondo proprio per le sue mele. Nata in California e poi cresciuta nel Massachussets, la 30enne Evelyn Stevens ha ottenuto il "Bachelor of Science" in Governo e Studi femminili e di genere nel 2005, per poi trasferirsi a New York per lavorare come investment banker. Dopo aver praticato il tennis in gioventù, scoprì il ciclismo nel 2007 in occasione di una gara di ciclocross, per poi dedicarsi a tempo pieno alle due ruote a partire dal 2009, all'età di 26 anni. Da lì è partita la sua florida carriera, che nel 2012 le ha regalato l'argento iridato a cronometro, il successo alla Freccia Vallone, una vittoria di tappa al Giro Donne e quella assoluta alla Route de France, a precedere la splendida affermazione odierna al Giro del Trentino, classicissima delle due ruote in rosa che rappresenta l'ideale banco di prova in vista del Giro d'Italia.
A rendere dura la vita e a mettere qualche bel brivido all'americana, però, ci hanno pensato le giovani azzurre Rossella Ratto (Hitec Products) e Valentina Scandolara (MCipollini Giordana) e, soprattutto, l'australiana Shara Gillow, protagoniste di una lunga fuga assieme alla francese della Faren Let's Go Finland Christel Ferrier Bruneau. Dopo la suggestiva partenza dal Santuario di San Romedio (nel Comune di Coredo) e il via ufficiale dato da Sanzeno, la corsa è entrata nel vivo lungo i sei giri dell'impegnativo circuito con partenza e arrivo a Sarnonico, un percorso di 15,3 km particolarmente selettivo e reso ancor più duro dalle alte temperature registrate ieri in Val di Non.
Nel breve volgere di due tornate sono rimaste una cinquantina di atlete al comando e a metà terzo giro è arrivato l'attacco a quattro che ha deciso la corsa. Le quattro battistrada, trascinate da una generosissima Scandolara e dalla altrettanto pimpante due volte campionessa europea juniores Rossella Ratto, sono transitate al cartello dei "meno tre giri" all'arrivo con 1'20" dal gruppo, con le maglie della Specialized-Lululemon al comando per difendere la maglia fucsia della loro leader Evelyn Stevens.
A due giri dal termine, poco più di 30 km, le attaccanti hanno visto scendere il loro vantaggio a 35" e così, sentito il fiato del plotone sul collo, a 20 km dal traguardo l'australiana Shara Gillow ha provato la soluzione personale, andata a buon fine, mentre Ratto e Scandolara hanno subìto nel finale la rimonta del gruppetto delle migliori, trascinato dalla leader Stevens. La Gillow, portacolori della Orica-Ais, si è resa protagonista di una straordinaria progressione, che l'ha portata a tagliare il traguardo in solitaria con un vantaggio di 1'05” sul drappello delle prime inseguitrici, regolato in volata dalla svedese Emma Johansson, con la ventenne azzurra Rossella Ratto ottima terza, seguita in quarta e quinta posizione dalla coppia della MCipollini composta da Tatiana Guderzo (ottima seconda nella generale) e Valentina Scandolara. Per lei c'è anche la soddisfazione della maglia verde dei Gpm, mentre la sua compagna Elisa Longo Borghini (altra giovane classe 1991) ha vestito la maglia bianca di miglior giovane e chiuso in quarta posizione assoluta.

 *Maglia fucsia Trentino*: Evelyn Stevens (Specialized-Lululemon)
*Maglia verde Rasom*: Rossella Ratto (Hitec Products)
*Maglia azzurra Famiglia Cooperativa-Coop*: Evelyn Stevens (Specialized-Lululemon)
*Maglia bianca Banca Fideuram*: Elisa Longo Borghini (Hitec Products)

 ORDINE D'ARRIVO
1. Shara Gillow (Orica-Ais) 103,800 in 3h17'27” (media 31,542 km/h); 2. Emma Johansson (Orica-Ais) a 1'05”; 3. Rossella Ratto (Hitec Products) st; 4. Tatiana Guderzo (MCipollini Giordana) st; 5. Valentina Scandolara (MCipollini Giordana) st; 6. Evelyn Stevens (Specialized-Lululemon) st; 7. Tatiana Antoshina (MCipollini Giordana) st; 8. Elisa Longo Borghini (Hitec Products) st; 9. Svetlana Stolbova (Team Pratomagno) st; 10. Jessie Daams (Boels Dolmans).

CLASSIFICA FINALE
1. Evelyn Stevens (Specialized-Lululemon) in 6h04'22”; 2. Tatiana Guderzo (MCipollini Giordana) a 46”; 3. Tatiana Antoshina (MCipollini Giordana) a 1'15”; 4. Elisa Longo Borghini (Hitec Products) a 1'30”; 5. Georgia Williams (BePink) a 1'41”; 6. Emma Johansson (Orica-Ais) a 1'47”; 7. Shara Gillow (Orica-Ais) a 1'49”; 8. Svetlana Stolbova (Team Pratomagno) a 2'07”; 9. Jessie Daams (Boels Dolmans) a 2'22”; 10. Rossella Ratto (Hitec Products) a 2'31”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024