DONNE | 16/06/2013 | 20:59 Va oltre Oceano il 20° Giro del Trentino Alto Adige Femminile, che incorona la statunitense Evelyn Stevens, argento a cronometro ai Mondiali di Valkenburg del 2012 e ieri tenace nel resistere all'attacco portato dall'australiana Shara Gillow, vincitrice in solitaria della seconda e ultima tappa della corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo, la San Romedio-Sarnonico di 103,800 km. Una storia singolare quella dell'atleta americana: da investment banker nella Grande Mela, a New York, a dominatrice incontrastata in Val di Non, celebre in tutto il mondo proprio per le sue mele. Nata in California e poi cresciuta nel Massachussets, la 30enne Evelyn Stevens ha ottenuto il "Bachelor of Science" in Governo e Studi femminili e di genere nel 2005, per poi trasferirsi a New York per lavorare come investment banker. Dopo aver praticato il tennis in gioventù, scoprì il ciclismo nel 2007 in occasione di una gara di ciclocross, per poi dedicarsi a tempo pieno alle due ruote a partire dal 2009, all'età di 26 anni. Da lì è partita la sua florida carriera, che nel 2012 le ha regalato l'argento iridato a cronometro, il successo alla Freccia Vallone, una vittoria di tappa al Giro Donne e quella assoluta alla Route de France, a precedere la splendida affermazione odierna al Giro del Trentino, classicissima delle due ruote in rosa che rappresenta l'ideale banco di prova in vista del Giro d'Italia. A rendere dura la vita e a mettere qualche bel brivido all'americana, però, ci hanno pensato le giovani azzurre Rossella Ratto (Hitec Products) e Valentina Scandolara (MCipollini Giordana) e, soprattutto, l'australiana Shara Gillow, protagoniste di una lunga fuga assieme alla francese della Faren Let's Go Finland Christel Ferrier Bruneau. Dopo la suggestiva partenza dal Santuario di San Romedio (nel Comune di Coredo) e il via ufficiale dato da Sanzeno, la corsa è entrata nel vivo lungo i sei giri dell'impegnativo circuito con partenza e arrivo a Sarnonico, un percorso di 15,3 km particolarmente selettivo e reso ancor più duro dalle alte temperature registrate ieri in Val di Non. Nel breve volgere di due tornate sono rimaste una cinquantina di atlete al comando e a metà terzo giro è arrivato l'attacco a quattro che ha deciso la corsa. Le quattro battistrada, trascinate da una generosissima Scandolara e dalla altrettanto pimpante due volte campionessa europea juniores Rossella Ratto, sono transitate al cartello dei "meno tre giri" all'arrivo con 1'20" dal gruppo, con le maglie della Specialized-Lululemon al comando per difendere la maglia fucsia della loro leader Evelyn Stevens. A due giri dal termine, poco più di 30 km, le attaccanti hanno visto scendere il loro vantaggio a 35" e così, sentito il fiato del plotone sul collo, a 20 km dal traguardo l'australiana Shara Gillow ha provato la soluzione personale, andata a buon fine, mentre Ratto e Scandolara hanno subìto nel finale la rimonta del gruppetto delle migliori, trascinato dalla leader Stevens. La Gillow, portacolori della Orica-Ais, si è resa protagonista di una straordinaria progressione, che l'ha portata a tagliare il traguardo in solitaria con un vantaggio di 1'05” sul drappello delle prime inseguitrici, regolato in volata dalla svedese Emma Johansson, con la ventenne azzurra Rossella Ratto ottima terza, seguita in quarta e quinta posizione dalla coppia della MCipollini composta da Tatiana Guderzo (ottima seconda nella generale) e Valentina Scandolara. Per lei c'è anche la soddisfazione della maglia verde dei Gpm, mentre la sua compagna Elisa Longo Borghini (altra giovane classe 1991) ha vestito la maglia bianca di miglior giovane e chiuso in quarta posizione assoluta.
CLASSIFICA FINALE 1. Evelyn Stevens (Specialized-Lululemon) in 6h04'22”; 2. Tatiana Guderzo (MCipollini Giordana) a 46”; 3. Tatiana Antoshina (MCipollini Giordana) a 1'15”; 4. Elisa Longo Borghini (Hitec Products) a 1'30”; 5. Georgia Williams (BePink) a 1'41”; 6. Emma Johansson (Orica-Ais) a 1'47”; 7. Shara Gillow (Orica-Ais) a 1'49”; 8. Svetlana Stolbova (Team Pratomagno) a 2'07”; 9. Jessie Daams (Boels Dolmans) a 2'22”; 10. Rossella Ratto (Hitec Products) a 2'31”.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.