Scaglia: l'ACCPI sta dalla parte di chi rispetta le regole

LETTERA APERTA | 13/06/2013 | 15:37
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta del segretario dell'ACCPI, avvocato Federico Scaglia, che spiega le ultime decisioni assunte dal direttivo della Assocorridori:

Le dure critiche mosse ultimamente da tre giornalisti sull’operato dell’ACCPI («associazione molto più di palazzo che di lotta» con un «presidente in evidente confiltto di interessi», l’«unico sindacato che attacca i suoi associati invece di proteggerli»), con tanto di foto del sottoscritto, mi spingono a scrivere alcune brevi riflessioni che chiariscano una volta per tutte le recenti prese di posizione dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani.
Sono fermamente convinto, e questo è sempre stato il mio faro da quando ricopro il ruolo di segretario dell’Assocorridori, che ogni cosa, prima di essere fatta o scritta, debba essere coerente alla risposta che ciascuno di noi vuole darsi alla seguente domanda: «ma io da che parte sto?”».
Io francamente non ho capito da che parte stanno i tre giornalisti che hanno scritto dell’Associazione in modo così sommario e disinformato, ma posso dire da che parte sta il sottoscritto, da che parte stanno i miei due preziosi collaboratori Simone e Stella, da che parte sta la nostra addetta stampa Giulia, da che parte sta il nostro Direttivo che ci ha sempre guidato con passione e spirito critico, da che parte sta Nico quando ci rappresenta nella commissione tecnica, da che parte stanno Andrea, Massimo e Beppe quando partecipano, senza percepire alcun compenso, alle sedute del fondo di accantonamento e, non da ultimo, da che parte sta il nostro Presidente Amedeo.
Noi stiamo dalla parte dei corridori che rispettano le regole.
Noi stiamo dalla parte dei corridori che faticano, si allenano, rischiano la vita tutti i giorni sulla strada per la soddisfazione di tagliare il traguardo sopra alla loro bicicletta.
Noi stiamo dalla parte di ogni atleta che subisce torti, soprusi e ricatti da chi, facendo valere una posizione di forza, si sente in diritto di non rispettare le regole.
E stiamo dalla parte di quei ragazzi che per il gesto scellerato di un proprio compagno di squadra vedono compromessa non solo la propria immagine di corridore, ma forse anche la possibilità di continuare a tagliare traguardi sopra una bici.
Ed è sulla base di tale linea che noi abbiamo improntato tutta la nostra azione in questi quattro anni, indipendentemente dal soggetto che occorreva contrastare.
Non ho mai avuto uno stop dal Presidente o dal Consiglio Direttivo, ma semmai spinte e stimoli, allorché ci si è dovuti muovere contro una squadra (equipaggiata Shimano, ndr) che aveva deciso di non pagare più gli stipendi ad un corridore a seguito di un grave incidente, oppure contro la Federazione per un’assurda delibera che non consentiva ai corridori sanzionati per doping di partecipare al campionato italiano, oppure contro un politico che voleva organizzare corse senza peraltro pagare i relativi premi, oppure contro un magistrato o dei comici per i quali siamo tutti drogati, oppure (perché no?) contro i nostri associati che con il loro comportamento irresponsabile danno ancora fiato a quel magistrato o a quei comici.
Venerdì 21 pv è fissata l’assemblea generale ACCPI. In tale sede si discuterà di quanto è stato fatto, nonché dei tanti problemi che affliggono il nostro sport.
A tutti i giornalisti che fossero interessati a conoscere le azioni e gli obiettivi dell’ACCPI basterà bussare alla nostra porta o far squillare il nostro telefono o incontrarci al termine dell’assemblea.
Saremo ben lieti di confrontarci con ciascuno di loro.

Federico Scaglia
segretario generale ACCPI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024