Presentata l'edizione 2013 del Giro del Trentino

DONNE | 12/06/2013 | 16:10
Tre tappe in due giorni, 22 squadre e 130 atlete al via, pronte a dare spettacolo nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 giugno. Sono queste le coordinate del 20° Giro del Trentino Internazionale Femminile, presentato ieri nella Sala Rosa del Palazzo della Regione di Piazza Dante a Trento ed organizzato come sempre dalla Poliportiva Faedo del presidente Juri Tiengo, che da quattro anni a questa parte si avvale della preziosa collaborazione della Trentino Rosa-Anima Nera di Paolo Leonardi, responsabile dei percorsi del “Giro”.
Ad aprire le danze, nella mattinata di sabato 15 giugno, sarà una cronosquadre di 11,800 chilometri, che scatterà da Revò alle 9.30 e si concluderà a Lauregno, con gli ultimi 3 km in salita, mentre nel pomeriggio sarà la volta della Termon di Campodenno-Termon di Campodenno, una frazione in linea di 88,800 km con partenza e arrivo nel paese natio di Rossella Callovi. «Purtroppo non sono al top della condizione – ha detto Rossella – ma posso promettere che ce la metterò tutta. Ringrazio il mio Comune e tutta la comunità per il grande sforzo compiuto e per il sostegno: dove non arriverò con le gambe, cercherò di arrivare con il cuore».
Il gran finale, invece, verrà servito domenica 16 giugno a Sarnonico, Comune dell'Alta Val di Non già sede lo scorso anno della tappa conclusiva. Saranno 103,800 i chilometri di gara, con partenza ufficiosa dal suggestivo Santuario di San Romedio, nel Comune di Coredo, e successivo trasferimento a velocità controllata fino a Sanzeno, dove sarà posto il chilometro 0. Da lì la carovana muoverà verso Sarnonico (sede d'arrivo), dove la corsa si svilupperà su sei giri di un circuito vallonato che transiterà anche sui Comuni di Cavareno e Romeno, ricordando che in mattinata, sul medesimo percorso, si terrà il Trittico Comuni Alta Val di Non-3° Trofeo Marzadro, corsa nazionale per juniores organizzata dalla Trentino Rosa-Anima Nera.
Alla conferenza odierna hanno partecipato anche il presidente della Fci trentina Dario Broccardo, il presidente dell'Apt della Val di Non Andrea Paternoster e l'assessore allo sport della Comunità della Rotaliana Rudi Chistè, che hanno manifestato il grande apprezzamento per l'opera svolta dal comitato organizzatore, premiato anche quest'anno dalla presenze di tutte le big del panorama ciclistico italiano e internazionale. Gli occhi saranno puntati sul talento emergente Elisa Longo Borghini, atleta piemontese classe 1991 lanciata tra le Elite dalla Trentino Rosa di Paolo e Giorgio Leonardi. Elisa, lo scorso anno splendido e sorprendente bronzo ai Mondiali e quest'anno già capace di vincere una gara di Coppa del Mondo a Cittiglio, la scorsa settimana ha chiuso al secondo posto l'Emakumeen Bira, classica corsa a tappe spagnola che l'ha vista conquistare anche uno splendido successo nell'ultima tappa. La vittoria finale, invece, è andata alla svedese della Orica-Ais Emma Johansson, che ha preceduto l'azzurra di 38” e che si candida per un ruolo da assoluta protagonista anche al Giro del Trentino, sorretta da una squadra tra le più solide del lotto delle partenti. In terra spagnola si è classificata terza in classifica generale la statunitense Evelyn Stevens, anche lei al via sabato e pronta a capitanare la forte truppa della Specialized, l'altra grande favorita assieme alla Orica di Emma Johansson.
Tornando alle azzurre, c'è grande interesse per la prova della pluricampionessa italiana della BePink Noemi Cantele, seguita a ruota dalle iridate del 2007 e 2009 Marta Bastianelli (Faren) e Tatiana Guderzo (MCipollini), senza dimenticare la campionessa italiana Giada Borgato e l'altra giovane terribile Rossella Ratto, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla Hitec Products e nel 2012 maglia bianca di miglior giovane al Giro del Trentino. Al via, infine, cinque rappresentative nazionali, ovvero Polonia, Svizzera, Francia, Croazia e Slovenia.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024