Presentata l'edizione 2013 del Giro del Trentino

DONNE | 12/06/2013 | 16:10
Tre tappe in due giorni, 22 squadre e 130 atlete al via, pronte a dare spettacolo nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 giugno. Sono queste le coordinate del 20° Giro del Trentino Internazionale Femminile, presentato ieri nella Sala Rosa del Palazzo della Regione di Piazza Dante a Trento ed organizzato come sempre dalla Poliportiva Faedo del presidente Juri Tiengo, che da quattro anni a questa parte si avvale della preziosa collaborazione della Trentino Rosa-Anima Nera di Paolo Leonardi, responsabile dei percorsi del “Giro”.
Ad aprire le danze, nella mattinata di sabato 15 giugno, sarà una cronosquadre di 11,800 chilometri, che scatterà da Revò alle 9.30 e si concluderà a Lauregno, con gli ultimi 3 km in salita, mentre nel pomeriggio sarà la volta della Termon di Campodenno-Termon di Campodenno, una frazione in linea di 88,800 km con partenza e arrivo nel paese natio di Rossella Callovi. «Purtroppo non sono al top della condizione – ha detto Rossella – ma posso promettere che ce la metterò tutta. Ringrazio il mio Comune e tutta la comunità per il grande sforzo compiuto e per il sostegno: dove non arriverò con le gambe, cercherò di arrivare con il cuore».
Il gran finale, invece, verrà servito domenica 16 giugno a Sarnonico, Comune dell'Alta Val di Non già sede lo scorso anno della tappa conclusiva. Saranno 103,800 i chilometri di gara, con partenza ufficiosa dal suggestivo Santuario di San Romedio, nel Comune di Coredo, e successivo trasferimento a velocità controllata fino a Sanzeno, dove sarà posto il chilometro 0. Da lì la carovana muoverà verso Sarnonico (sede d'arrivo), dove la corsa si svilupperà su sei giri di un circuito vallonato che transiterà anche sui Comuni di Cavareno e Romeno, ricordando che in mattinata, sul medesimo percorso, si terrà il Trittico Comuni Alta Val di Non-3° Trofeo Marzadro, corsa nazionale per juniores organizzata dalla Trentino Rosa-Anima Nera.
Alla conferenza odierna hanno partecipato anche il presidente della Fci trentina Dario Broccardo, il presidente dell'Apt della Val di Non Andrea Paternoster e l'assessore allo sport della Comunità della Rotaliana Rudi Chistè, che hanno manifestato il grande apprezzamento per l'opera svolta dal comitato organizzatore, premiato anche quest'anno dalla presenze di tutte le big del panorama ciclistico italiano e internazionale. Gli occhi saranno puntati sul talento emergente Elisa Longo Borghini, atleta piemontese classe 1991 lanciata tra le Elite dalla Trentino Rosa di Paolo e Giorgio Leonardi. Elisa, lo scorso anno splendido e sorprendente bronzo ai Mondiali e quest'anno già capace di vincere una gara di Coppa del Mondo a Cittiglio, la scorsa settimana ha chiuso al secondo posto l'Emakumeen Bira, classica corsa a tappe spagnola che l'ha vista conquistare anche uno splendido successo nell'ultima tappa. La vittoria finale, invece, è andata alla svedese della Orica-Ais Emma Johansson, che ha preceduto l'azzurra di 38” e che si candida per un ruolo da assoluta protagonista anche al Giro del Trentino, sorretta da una squadra tra le più solide del lotto delle partenti. In terra spagnola si è classificata terza in classifica generale la statunitense Evelyn Stevens, anche lei al via sabato e pronta a capitanare la forte truppa della Specialized, l'altra grande favorita assieme alla Orica di Emma Johansson.
Tornando alle azzurre, c'è grande interesse per la prova della pluricampionessa italiana della BePink Noemi Cantele, seguita a ruota dalle iridate del 2007 e 2009 Marta Bastianelli (Faren) e Tatiana Guderzo (MCipollini), senza dimenticare la campionessa italiana Giada Borgato e l'altra giovane terribile Rossella Ratto, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla Hitec Products e nel 2012 maglia bianca di miglior giovane al Giro del Trentino. Al via, infine, cinque rappresentative nazionali, ovvero Polonia, Svizzera, Francia, Croazia e Slovenia.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024