La Rostese brilla con i soli esordienti

GIOVANI | 11/06/2013 | 13:20

Sono stati ancora una volta gli Esordienti a tenere alta la bandiera della Ciclistica Rostese a Pianezza nel 5° Memorial Marco Palma, organizzato in proprio con la collaborazione del Pianezza Bike Team. Nella gara dei ragazzi del primo anno (classe 2000) la sorte non è stata amica di Samuele Rubino, che era solo al comando e sembrava ormai avviato verso la vittoria quando, nel corso dell’ultimo dei 10 giri in programma, è stato costretto a fermarsi a causa di una foratura. Via libera dunque al gruppetto dei suoi immediati inseguitori, che sono stati regolati in volata da Davide Belviso davanti a Marco Glauda e Giuseppe Mendicino. Un podio tutto Rostese, dunque, per decretare una superiorità di squadra che non ammette discussioni. Nella stessa gara, da segnalare anche il 10° posto di Federico Aimaro.Nella gara riservata ai ragazzi del secondo anno, vinta per distacco dal braidese Andrea Tibaldi, i ragazzi della Rostese hanno dovuto invece accontentarsi dell’8° posto di Lorenzo Piglia e del 9° di Alessio Palma. Due elementi di spicco come Nicolò Vitillo e Fabio Portigliatti sono stati tolti di mezzo da una caduta, fortunatamente senza gravi conseguenze. Ancora una domenica deludente, e anche sfortunata, per gli Allievi della Rostese, che hanno preso parte al 64° Trofeo Squillario, gara a frazioni svoltasi a Piatto (Biella) con la partecipazione di ben 176 concorrenti di rappresentanza di 9 nazioni. La gara prevedeva in mattinata una gara in linea di 52 chilometri e una crono pomeridiana di 7,5 chilometri cui hanno partecipato i primi 50 della prova mattutina. In un contesto così qualificato i ragazzi della Rostese non sono riusciti ad emergere e nessuno di essi è riuscito a qualificarsi per la crono del pomeriggio. Va però detto che anche la sfortuna ci ha messo lo zampino, poiché uno degli elementi di spicco della squadra, Luca Maritano, è caduto durante la prova del mattino ed è stato costretto a ritirarsi e a ricorrere alle cure dell’Ambulanza di servizio al seguito della gara.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024