Positivo, l'Uci sospende il russo Novikov

DOPING | 07/06/2013 | 08:58
Un altro caso di doping per il mondo del ciclismo: l’UCI ha provvisoriamente sospeso il russo Nikita Novikov della Vacansoleil. Il Laboratorio Wada di Barcellona ha indicato la presenza di Hydroxy-ostarina (si tratta di uno steroide non in commercio, ma in fase di sviluppo da parte delle case farmaceutiche) nel campione di un controllo a sorpresa effettuato il 17 maggio scorso.
L'Uci nel suo comunicato scrive, come da regolamento, che tocca ora alla Federazione russa aprire un procedimento, fermo restando che il corridore ha diritto alle controanalisi.
Per la cronaca il giovane russo, classe 1989, era nella preseelezione della Vacansoleil per il Giro d'Italia ma poi non era stato schierato al via.

Il team manager Daan Luijkx si dice molto deluso: «Alla fine del 2011 abbiamo investito su Novikov ma da quel momento non ha mai raggiunto i livelli che era lecito attendersi di spiegare come questa positività devasti tutta la squadra. Abbiamo sempre cercato di creare un ambiente sicuro per i nostri corridori, nel solco della massima pulizia, ma evidentemente non basta. Ho parlato con il corridore la scorsa notte, mi ha detto di essere innocente, staremo a vedere».
Copyright © TBW
COMMENTI
casefarmaceutiche-doping
7 giugno 2013 12:55 TPXP
questo conferma come il business del doping inizia dalle case farmaceutiche, e chissà quanti nuovi prodotti sconosciuti agli organi anti-doping e non in commercio girano nello sport... ogni anno qualche atleta con maggior influenza e disponibilità monetaria ha l'esclusiva e le differenze nelle competizioni si vedono,non vengano poi a parlare di maturazione....tra qualche anno ci sarà un nuovo caso armstrong ,con controlli retroattivi

IMPRESA TITANICA
7 giugno 2013 19:25 jaguar
Combattere il doping è una impresa titanica pur con l'accordo di tutte le componenti (nazioni ed organi direttivi e di governo)figuriamoci (alla luce del caso Armstrong) se ci sono dubbi di connivenze. D'altronde basta che qualcuno lo faccia e dai tutti gli altri a rincorrere per mettere alla pari le prestazioni....mi sa che un passato presidente della Federazione aveva ragione a dire fermiamo il ciclismo per un po' di anni così educhiamo le nuove generazioni.Comunque penso che sia inutile parlare di ciclismo pulito( ma io parlerei più di sport in genere)fino a quando le medie e le prestazioni sono proibitive.....che neanche un motorino le manterrebbe!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024