Positivo il dilettante Alessio Casini

DOPING | 04/06/2013 | 14:16
Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma, è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di NESP (Darbepoetina) per Alessio Casini, tesserato della Federazione Ciclistica Italiana, al controllo in competizione disposto dal Comitato Controlli della CONI NADO il 19 maggio 2013 a Barberino Val d'Elsa (frazione di Marcialla), in occasione del "60° Trofeo Matteotti". Il TNA ha provveduto a sospendere l'atleta in via cautelare, accogliendo l'istanza presentata dall'Ufficio di Procura Antidoping.

comunicato stampa Coni
Copyright © TBW
COMMENTI
la mamma
4 giugno 2013 14:27 paciacca
....che settimana.....la mamma degli imbecilli copmunque è sempre incinta....

é qui che bisogna controllare
4 giugno 2013 14:35 Per89
Sto seguendo il Delfinato e Martinello ha fatto un interessante analisi e tra le tante cose che ha detto una cosa la trovo più che mai veritiera... Se si vuol cambiare questo sport è necessario fare dei controlli molto approfonditi anche nelle categorie inferiori, in particolare nella categoria dei dilettanti (aggiungo io). Perchè tra i professionisti i controlli ci sono e son all'avanguardia, ma ha detta di tutti le categorie inferiori sono una giungla. Condivido questa analisi fatta da Martinello inseriamo il passaporto biologico e l'Adams nei dilettanti e chi viene beccato viene RADIATO il corridore e il dirigente se lo ha consigliato... Qualcuno su questo blog diceva qualche mese fa che solo una squadra faceva uso di certe sostanze tutte le altre erano a posto... Meno Male che era così!!!!

4 giugno 2013 14:53 cannonball
ci fossero piu spesso i controlli...magari ci sarebero piu notizie come questa, che sono un male per il ciclismo ma anche un bene perchè si fa un po piazza pulita di sta gente

Nesp non è sinonimo delle Nespole !! ....
4 giugno 2013 15:05 TIME
Ci risiamo !.... come fanno a scovare queste piccole proteine se il tracciante non è stato incluso nel farmaco ?... mi viene da pensare che oltre agli esami antidoping ci siano soffiate o controlli sui movimenti bancari e cellulari.
Da quello che se ne sappia il rilascio e lento e non agisce come l'EPO che causa un picco evidente per alcuni giorni e di cui si approfondisce poi gli esami mirati a scovare appunto la proteina vietata... mha !!. Cari professionisti e non, state attenti molto attenti che prima o poi vi pizzicano con il "lardo addosso" !.

Per89
4 giugno 2013 15:13 Fra74
Condivido il tuo assunto,ma si farebbe molto prima a mio dire, eliminando il passaporto ed il controllo ADAMS, al primo controllo a sorpresa o in occasione di manifestazioni si applica la RADIAZIONE senza se e senza ma, alla prima occasione utile si FANNO FUORI TALI SOGGETTI...senza alcun appello o altro...se le controanalisi confermano si applica immediatamente la RADIAZIONE al ciclista e questi non può più rientrare con alcun ruolo all'interno della FCI o del mondo-ciclismo: STOP.
Forse continueranno a FARLO, ma vedrai che dopo 2 anni o giù di lì non CE LI RITROVIAMO ALLE CORSE, come accaduto già in passato...e poi...io RIMETTEREI LA REGOLA DEL NON INDOSSARE LA MAGLIA NAZIONALE PER GLI SQUALIFICATI, questo già da subito...
Francesco Conti-Jesi (AN).

4 giugno 2013 17:00 Melampo
Brutto colpo per Renzo Maltinti, persona assolutamente per bene, ed Alfredo Luddi, stesso discorso. Secondo me, nell'eterna lotta tra doping ed antidoping, il secondo deve aver affilato le armi, giungendo a rintracciare quantitativi anche minimali delle sostanze dopanti. Se cominciano a far pulito nei dilettanti (io scenderei persino ad Juniores ed Allievi), nei prof, il problema risulterebbe minimale.
Ritorno a dire che una persona seria e perbene come Renzo Maltinti non si meritava una cosa del genere.

Fuori un'altro.
4 giugno 2013 17:09 piuomeno
Che confusione!! Di questo passo solo la fine...
Maurizio

Fra
4 giugno 2013 18:45 Per89
Fra é quello che ho detto io, solo che servono più controlli e con l'Adams e di conseguenza i controlli a sorpresa fuori dalle manifestazioni oltre che prima e dopo le gare, si controllano i dilettanti e chi sbaglia fuori e non fa nemmeno il meccanico!!!!

.....................W la Toscana Capitale del Doping
4 giugno 2013 19:11 pietrogiuliani
Guarda caso questo Casini quando correva con il team Etruria Amore & Vita di Scarselli e Fanini, non prendeva nemmeno le vitamine ed infatti non andava neanche a "spinta". Addirittura smise di correre per riprendere poi qualche mese dopo con la Maltini con la quale - guarda caso - subito è riuscito a vincere....
D'altronte quella squadra ed il suo D.S. non sono nuovi a casa di doping...
Questa situazione è a dir poco vergognosa!!!!!!!!!!!

CICLISMO MORIBONDO
4 giugno 2013 19:27 fischio
Cari amici ormai non ne usciamo più. il ciclismo rispecchia la società nella quale viviamo. Basta guardare i politici per capire in che mondo viviamo. Sarebbe retorica pensare al ciclismo come unico elemento di disturbo e di dopati. Sono convinto che i nostri ragazzi (atleti intendo) sono tra i più controllati al mondo.
Facessero uguali ispezioni a sorpresa in discoteca... al lavoro o al palazzo del governo a roma le percentuali di positivi sarebbero di gran lunga superiori. Unico e solo rimedio LA RADIAZIONE PER SEMPRE... e nessuna carica istituzionale in futuro. nemmeno il piccolo consigliere comunale per intenderci. Cosa serve poi la fedina penale se non si scrive "DOPATO"?????
BUON CICLISMO A TUTTI

CHE CI VUOI FARE...
4 giugno 2013 20:25 svlastas
SOOOOOOOOOO RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII...

SVEGLIA.. SONO FINITI GLI ANNI D'ORO... AGGIORNATEVI!!! ZAPPA E CARIOLA.. E BRACCIA FORTI!!!!

I CAMPI VI ASPETTANOOOOOOO

Egregio "pietrogiuliani" ...
5 giugno 2013 10:03 Melampo
... potrebbe rinfrescarmi la memoria su casi di doping accaduti nella squadra di Renzo Maltinti e di corridori diretti da Alfredo Luddi?

dilettanti
5 giugno 2013 16:07 lance
nei dilettanti sono in tanti che si dopano... dicono del cambio generazionale che farà bene... io non ci credo considerando quello che succede nella categoria dilettanti!!

"pietrogiuliani" o meglio Pietro F-----
5 giugno 2013 17:20 Melampo
Ci avrei scommesso, finchè c'è da dir male degli altri, ..., poi al momento di confermare i fatti ....

Ci sarà pur ben un motivo se il Mondiale ha fatto di tutto per scansarvi ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024