INIZIATIVE | 04/06/2013 | 09:27 Il progetto maglia etica-traguardi volanti antidoping ha compiuto un passaggio qualitativamente e culturalmente rilevante grazie al placet di Vincenzo Nibali e Alfredo Martini. I simboli del presente vincente del ciclismo italiano - griffato da una maglia rosa ricca di speranze - e della storia dello sport a due ruote hanno conosciuto e apprezzato l'iniziativa ideata dall'A.S.D.Sapientiae Motusque di Sezze (Latina), sviluppata da alcuni mesi col sostegno dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS) e patrocinata dal febbraio scorso dal Ministero della Salute grazie alla sensibilita' e disponibilita' sul tema da parte dell'onorevole Renato Balduzzi, titolare del dicastero durante il recente governo Monti.
Traguardi volanti intermedi in cui sprintare certi di sottoporsi a un test del protocollo sanitario appena conclusa la competizione, rappresentano una certificazione sul corretto approccio all'attivita' agonistica.
''Mi sorprende piacevolmente che la maglia etica sia stata concepita per essere estesa dalle categorie giovanili fino al professionismo cosi' i ragazzi vengono posti nelle condizioni di percorrere un cammino credibile,completo, finalizzato a emergere contando sulle proprie capacita'. Doti che hanno di continuo l'opportunita' di confermare aggiudicandosi gli sprint disseminati sul tracciato di gara e indossando poi una casacca che evidenzia la loro serieta' di individui oltreche' di atleti': ha spiegato Nibali, molto apprezzato dagli appassionati per la sua scrupolosa condotta di vita da corridore che lo ha portato ad affermarsi con pieno merito nell'ultimo Giro d'Italia restituendo speranze a uno sport in cerca di nuovo appeal.
'L'incontro con la maglia rosa 2013, avvenuto durante il tradizionale appuntamento annuale del Memorial Bardelli a Pistoia, si e' arricchito del valore aggiunto delle parole di Alfredo Martini, leggendario commissario tecnico azzurro ora Presidente Onorario di Federciclismo.
''Ogni intervento ragionato che consenta al nostro sport di andare a testa alta nella considerazione delle persone non puo' che essere accolto con legittima soddisfazione. Nell'anno in cui il nostro Paese e' al centro dell'interesse internazionale attraverso i campionati del mondo ospitati in Toscana a fine settembre, ritengo importante che gli organizzatori di gare riflettano sull'opportunita' di adottare la maglia etica, idea valida per conferire un'ulteriore immagine di qualita' alle corse e per premiare l'entusiasmo sano di tanti giovani che salgono in bicicletta per migliorare se stessi'': ha analizzato il 92enne tecnico fiorentino.
Silvia Lambruschi, miss maglia etica L'evento pistoiese, a cui era presente una delegazione di vertice dell'UNVS guidata dal presidente Gian Paolo Bertoni ha coinciso anche con il convolgimento come testimonial della maglia etica-antidoping dell'iridata in carica nel pattinaggio artistico Silvia Lambruschi, la piu' giovane tesserata tra i Veterani dello Sport che, conosciuta l'iniziativa, ha accettato piacevolmente di esserne coinvolta.
Spezzina di Ortonovo, 18enne, immagine fresca e accattivante, Silvia ha conquistato due ori, nel libero e nella combinata, ai Mondiali juniores di Auckland 2012: il primo step di grande respiro internazionale dopo aver calzato i pattini per la prima volta all'eta' di 5 anni per recuperare tono muscolare dopo un incidente sulle piste di sci.
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.