Martini: il mio plauso alla Maglia Etica

INIZIATIVE | 04/06/2013 | 09:27
Il progetto maglia etica-traguardi volanti antidoping ha compiuto un passaggio qualitativamente e culturalmente rilevante grazie al placet di Vincenzo Nibali e Alfredo Martini.
I simboli del presente vincente del ciclismo italiano - griffato da una maglia rosa ricca di speranze - e della storia dello sport a due ruote hanno conosciuto e apprezzato l'iniziativa ideata dall'A.S.D.Sapientiae Motusque di Sezze (Latina), sviluppata da alcuni mesi col sostegno dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport  (UNVS) e patrocinata dal febbraio scorso dal Ministero della Salute grazie alla sensibilita' e disponibilita' sul tema da parte dell'onorevole Renato Balduzzi, titolare del dicastero durante il recente governo Monti.
 
Traguardi volanti intermedi in cui sprintare certi di sottoporsi a un test del protocollo sanitario appena conclusa la competizione, rappresentano una certificazione sul corretto approccio all'attivita' agonistica.
 
''Mi sorprende piacevolmente che la maglia etica sia stata concepita per essere estesa dalle categorie giovanili fino al professionismo cosi' i ragazzi vengono posti nelle condizioni di percorrere un cammino credibile,completo, finalizzato a emergere contando sulle proprie capacita'. Doti che hanno di continuo l'opportunita' di confermare aggiudicandosi gli sprint disseminati sul tracciato di gara e indossando poi una casacca che evidenzia la loro serieta' di individui oltreche' di atleti': ha spiegato Nibali, molto apprezzato dagli appassionati per la sua scrupolosa condotta di vita da corridore che lo ha portato ad affermarsi con pieno merito nell'ultimo Giro d'Italia restituendo speranze a uno sport in cerca di nuovo appeal.
 
'L'incontro con la maglia rosa 2013, avvenuto durante il tradizionale appuntamento annuale del Memorial Bardelli a Pistoia, si e' arricchito del valore aggiunto delle parole di Alfredo Martini, leggendario commissario tecnico azzurro ora Presidente Onorario di Federciclismo.
 
''Ogni intervento ragionato che consenta al nostro sport di andare a testa alta nella considerazione delle persone non puo' che essere accolto con legittima soddisfazione. Nell'anno in cui il nostro Paese e' al centro dell'interesse internazionale attraverso i campionati del mondo ospitati in Toscana a fine settembre, ritengo importante che gli organizzatori di gare riflettano sull'opportunita' di adottare la maglia etica, idea valida per conferire un'ulteriore immagine di qualita' alle corse e per premiare l'entusiasmo sano di tanti giovani che salgono in bicicletta per migliorare se stessi'': ha analizzato il 92enne tecnico fiorentino.
 
Silvia Lambruschi, miss maglia etica
L'evento pistoiese, a cui era presente una delegazione di vertice dell'UNVS guidata dal presidente Gian Paolo Bertoni ha coinciso anche con il convolgimento come testimonial della maglia etica-antidoping dell'iridata in carica nel pattinaggio artistico Silvia Lambruschi, la piu' giovane tesserata tra i Veterani dello Sport che, conosciuta l'iniziativa, ha accettato piacevolmente di esserne coinvolta.
 
Spezzina di Ortonovo, 18enne, immagine fresca e accattivante, Silvia ha conquistato due ori, nel libero e nella combinata, ai Mondiali juniores di Auckland 2012: il primo step di grande respiro internazionale dopo aver calzato i pattini per la prima volta all'eta' di 5 anni per recuperare tono muscolare dopo un incidente sulle piste di sci.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024