Acquarone: «Nessuno sporcherà il nostro giardino»

DOPING | 03/06/2013 | 18:24
«Certo che non sono felice, ma non sono nemmeno sorpreso». Michele Acquarone, direttore generale del Giro d'Italia risponde a tuttobiciweb.it senza tanti problemi e lo fa con la consueta franchezza. «Lo sapevamo, fi nda Napoli. Lungo tutte e tre le settimane di corsa dal gruppo ci arrivavano sollecitazioni sul fatto che Di Luca e Santambrogio non corressero ad armi pari. La cosa infatti bella è proprio questa: il gruppo si sta ribellando. È il gruppo che non accetta più certe cose e punta l'indice, andando a denunciare ciò che a loro dire può sembrare anomalo. Prima ci sono le voci, ora ci sono anche le analisi ad inchiodare i bari».

Acquarone cerca per sua abitudine di guardare il bicchiere mezzo pieno, anche se non nasconde il suo sconforto. «Certo, vorrei tanto che si parlasse di una corsa disegnata bene e corsa anche meglio. Mi piacerebbe parlare solo dei grandi numeri che abbiamo raccolto sulle strade, davanti ai teleschermi o sui computer e sui social di tutto il mondo. Vorrei che si parlasse della tappa del Galibier o delle Tre Cime, ma anche di un Nibali che ha vinto alla grande e che il gruppo gli ha riconosciuto la vittoria. Invece parliamo dell'ennesimo scellerato. Ma sia ben chiaro, noi abbiamo un giardino bellissimo, rimesso a nuovo, con fiori e piante di ogni tipo che ci invidia il mondo e non possiamo farci condizionare dal fatto che qualche padrone lascia possa permetter che i loro cagnolini facciano dei bisogni liberamente. La maggior parte sa tenere pulito il nostro guardino. Qualcuno non ha ancora questa cultura e questa sensibilità. Puliremo, ma il nostro resta in ogni caso proprio un gran bel guardino».

Poi la chiosa. «Nelle prossime settimane la commissione si dovrà riunire, per decidere se confermare o meno la fiducia alla Fantini per le prossime gare. La situazione è delicata. Molto delicata. Due positività in poche settimane non sono poche. Però la Fantini ha anche tanti ragazzi che meritano fiducia e quindi di correre, come Alessandro Proni, che ha una storia bellissima. Vedremo. Non posso anticipare nulla. Ci riuniremo e ne discuteremo, per il bene del ciclismo, per il bene nostro e per il bene di tutti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah!
3 giugno 2013 19:38 LampoJet
Che dire Acquarone, fino all'altro giorno giravano le voci "che Di Luca...." ora si scopre che le voci erano "che Di Luca e Santambrogio...". Al prossimo positivo sarà ancora la stessa solfa? Volete farci credere che il cilcismo ora è pulito? Le medie si alzano, per cui i casi sono due: O il doping non serviva o il doping c'è ancora. Non si scappa. Qualcuno mi risponda.

P.S: Poi mi fanno ridere quei DS che cascano dalle nuvole dicendo che non si capacitano o che non sapevano nulla. Anche qui i casi sono due: o sono falsi o sono completamente incompetenti. Qualcuno può rispondere.



Mah! (2)
3 giugno 2013 20:30 uybello79
Giusto LampoJet, è la stessa cosa che ho pensato mentre leggevo l'articolo, lui lo sa sempre...ma DOPO!!!...e soprattutto, se lo sapeva sin da Napoli xchè han dormito?

IO LO SAPEVO....
3 giugno 2013 20:40 cavaliere777
come? lo sapevi? e come mai il signore ha avuto la possibilità di vincere una tappa? ma ci volete anche far credere che gesù è morto di freddo? ribadisco il concetto IPOCRITI.

Acquarone, un altro fenomeno da baraccone.
3 giugno 2013 21:17 teos
Cioè RCS sapeva ed ha aspettato la fine del Giro.. COMPLIMENTI! Vogliamo ricordare che al Tour tempo neanche una settimana dal prelievo e si sa vita, morte e miracoli dello stato ematico attuale del ciclista analizzato così invece di parlare di giardini, aiuole e altri luoghi comuni da pollice verde evitano di falsare delle gare? Ma lo capiscono che i grandi numeri sulle strade ed in TV sono inevitabilmente legati alla pulizia in gruppo e alla voglia di pulire ai piani alti? Ma lo vogliono capire che il punto di non ritorno deve essere sdoganato e si chiama RADIAZIONE?

..E lo risapevo
3 giugno 2013 21:50 gipi66
E a quanto si evince, anche il gruppo già sapeva,ha denunciato e puntato l'indice.......Ma su cosa!?!? Nibali per dispetto gli ha addirittura concesso una tappa!!! Avanti a bomba con le spiegazioni.

ARRIVANO ALTRI STATENI CERTI
3 giugno 2013 21:54 venetacyclismo
http://ilnostrograndeciclismo.wordpress.com/2013/06/03/positivo-mauro-santambrogio-della-vini-fantini-e-voci-sulla-positivita-di-nibali/
pOI VOGLIAMO ANCHE LE DIMISSIONI DI TUTTI QUEI GIORNALISTI, IGNORANTI DEL SISTEMA, OPPURE IPOCRETI, MA CHE CI FANNI LI?

LA STORIA DI ARMSTRONG E' ESEMPLARE
3 giugno 2013 22:17 ewiwa
Esistono figli e figliastri e solo questi ultimi vengono presi ai controlli....gli altri sono protetti da chi (e forse si sa) ma la domanda sorge spontanea :perchè?......forse è un problema di denaro? il giro è enorme ed i soldi fanno miracoli!!!La Storia di Armstrong è esemplare.....a lui tutti chiedono di parlare.....e mi chiedo: può parlare? o corre pericoli!!!!!

ma come è possibile...
4 giugno 2013 07:16 Stoccolma
ma se lo sapeva, o se "sollecitata" a sapere, tutta la RCS come è possibile che Scinto cada dalle nuvole? E i giornalisti RAI e di altre testate eccetera non sapevano delle sollecitazioni? Queste dichiarazioni di Acquarone fanno sembrare il tutto una buffonata. Acquarone deve dire da chi, quando, come e perchè ha ricevuto le "sollecitazioni" su Di Luca e Santanbrogio altrimenti non vi crede più nessuno. Il gruppo si ribella e gli organizzatori lasciano fare???

La penso come ewiwa...........
4 giugno 2013 08:35 passion
........ non si parla perché si corrono pericoli....... e anche molto seri !!!!! $$$$$$$$$$$$$$$$$

Pensiero
4 giugno 2013 11:57 jack64
Proni è un grandissimo uomo ed atleta, lui ed altri giovani e meno giovani ONESTI non devono pagare per colpe che non hanno! Ma il sistema imporrà le proprie regole per salvare le apparenze... tutti solidali con loro come sempre, ma i danni morali e materiali questi onesti lavoratori se li pagheranno sulla propria pelle... spero di sbagliarmi, felice di sbagliarmi...

...LO AVETE GIA' SPORCATO!!!!!!
5 giugno 2013 10:50 Piero46
Secondo me andrebbe squalificato anche il Signor Michele Acquarone.
Se sapeva e non ha escluso dalla gara i due schifosi è schifoso anche lui.
Ma come pensate di rendere ancora credibile il ciclismo dopo questa farsa?
Se anche la RCS decidesse di abbandonare il ciclismo al suo destino, saranno cavoli amari!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024