COLOMBIA | 26/05/2013 | 12:17 Grande allegria in casa Team Colombia dopo la splendida tappa disputata alle Tre Cime di Lavaredo: il successo è sfuggito di un soffio, ma rimane la grande emozione e la soddisfazione per una tappa e un Giro disputato ad alti livelli, e concluso con il secondo posto di Fabio Duarte sulla Cima Coppi della Corsa Rosa 2013, sotto gli occhi del Direttore di Coldeportes, Andres Botero. Una prestazione che naturalmente ha acceso gli entusiasmi di milioni di tifosi sudamericani, a cominciare da uno molto speciale: si tratta del Presidente della Colombia Juan Manuel Santos, che nella serata di Sabato ha telefonato alla squadra per congratularsi personalmente con Fabio Duarte e con tutti i ragazzi per aver rappresentato la Colombia con valore, grinta e determinazione. “La telefonata del Presidente mi ha sorpreso, ma naturalmente mi ha fatto un enorme piacere – ha affermato Fabio Duarte – ci ha tenuto a raccontarmi la grande emozione vissuta durante la tappa di ieri, e mi ha detto quanto sia orgoglioso di noi per quanto siamo riusciti a fare e a dimostrare sulle strade di questo Giro.” Il Presidente Santos ha inoltre sottolineato il suo desiderio di vedere crescere ulteriormente il progetto negli anni a venire, rispondendo ai desideri di un Paese innamorato della sua squadra e di questo sport. Il Giro d’Italia non ha catturato soltanto i tifosi, ma anche i colleghi: la tappa di sabato della Vuelta a Antioquia, corsa a tappe colombiana, è partita infatti con oltre un’ora di ritardo, proprio perché gli atleti hanno voluto seguire fino in fondo le imprese dei portacolori colombiani sul grande palcoscenico mondiale. Il Giro del Team Colombia non è però ancora terminato: gli uomini agli ordini dei DS Valerio Tebaldi, Oscar Pellicioli e Oliverio Rincon cercheranno di rendersi protagonisti anche sull’ultimo traguardo di Brescia, con Edwin Avila e Leonardo Duque pronti a lanciarsi nella sfida delle ruote veloci.
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...
Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.