Nibali unico, Evans anche

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/05/2013 | 20:37
di Pier Augusto Stagi        .


Vincenzo NIBALI. 1. Uno perché è il migliore. Uno perché è unico. Uno perché è inimitabile. Uno perché voleva vincere una tappa e la vince. E con uno così, lo zero, proprio non riesco a scriverlo.

Samuel SANCHEZ. 8. Finalmente il vero Sanchez, che a questo punto possiamo dire ha corso il Giro in chiave Tour. È venuto troppo giù di tono (voto 4), poi nell’ultima settimana ha rialzato la testa. La cronometro non mente, ora la sua condizione è buona: occhio al suo finale. Può fare ancora male.

Damiano CARUSO.  8. Che peccato. Che peccato l’abbiano mandato allo sbaraglio nella tappa di Ivrea. Bastava che lo lasciassero lì, buono buono a curare i migliori e oggi la sua crono e soprattutto la classifica avrebbero un valore diverso.

Dario CATALDO. 5. È uno specialista, un ottimo specialista, il campione d’Italia in carica della crono. Francamente, avrei scommesso per lui un posto sul podio. Mi sono sbagliato.

Rafal MAJKA. 7. Il giovane polacco è da tenere d’occhio e io lo osservo con ammirazione dall’inizio di questo Giro. Fa una crono di grandissimo livello, ingaggia un bellissimo duello con il colombiano Betacur che a crono non è propriamente un pollo. Si riprende la maglia bianca per due secondi. Sfida aperta, come il suo futuro.

Rigoberto URAN. 6. Una prima parte da dimenticare, dove amministra forse un po’ troppo,  poi un crescendo degno di nota, che  lo riporta nelle zone nobili della classifica e gli consente di difendere il suo terzo posto da Scarponi che a Brentonico gli stava portando via 48”. Osso duro.

Carlos BETANCUR. 5. Chiude in settima posizione, una crono di buon livello, ma Carlos è talentuoso nelle prove contro il tempo, e francamente rende meno di quanto si potesse pensare. Il primo a restarci male è proprio lui.

Danilo DI LUCA. 7. È tosto, non si può dire che l’eterno ragazzo di Spoltore non sia tosto. Una crono ai suoi livelli, chiusa nella top ten. Sarà lui l’uomo Fantini che risalirà in classifica. Statene pur certi.

Stefano PIRAZZI. 7. Lui immenso, perché mantiene la calma e nonostante gli diano i tempi di partenza sbagliati (una starting list pubblicata sul sito della Gazzetta e a quanto pare con orari non esatti), non scaraventa la bicicletta nel fosso. Purtroppo questa volta l’insufficienza va alla Bardiani (voto 4), della quale da sempre apprezzo il modo familiare e genuino di gestire la squadra, ma con questo grossolano svarione offre una briscola ghiottissima agli sceriffi suoi detrattori.

Franco PELLIZOTTI. 5. È un gran bel passista, conosciamo anche le sue doti di grimpeur: fa una cronoscalata molto al di sotto delle sue possibilità. Nota stonata.

Fabio DUARTE. 6. L’artista del Team Colombia fa una buona conoscalata, non buonissima. Diciamo che con lui sono clemente, per il fatto che patisce il tempo inclemente.

Cadel EVANS. 10. Oggi non c’era, è riuscito ad evaporare in una giornata da era glaciale. Ma vederlo lottare come un neoprofessionista, che fa di tutto per non farsi riprendere da Nibali, partito tre minuti prima, è qualcosa di unico. Si, anche Cadel è unico. E per come si è difeso è davvero da dieci.
Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
23 maggio 2013 22:47 Joeblack78
Finalmente un italiano che puo' competere in salita discesa e a crono.....fa onore all italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024