Nibali unico, Evans anche

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/05/2013 | 20:37
di Pier Augusto Stagi        .


Vincenzo NIBALI. 1. Uno perché è il migliore. Uno perché è unico. Uno perché è inimitabile. Uno perché voleva vincere una tappa e la vince. E con uno così, lo zero, proprio non riesco a scriverlo.

Samuel SANCHEZ. 8. Finalmente il vero Sanchez, che a questo punto possiamo dire ha corso il Giro in chiave Tour. È venuto troppo giù di tono (voto 4), poi nell’ultima settimana ha rialzato la testa. La cronometro non mente, ora la sua condizione è buona: occhio al suo finale. Può fare ancora male.

Damiano CARUSO.  8. Che peccato. Che peccato l’abbiano mandato allo sbaraglio nella tappa di Ivrea. Bastava che lo lasciassero lì, buono buono a curare i migliori e oggi la sua crono e soprattutto la classifica avrebbero un valore diverso.

Dario CATALDO. 5. È uno specialista, un ottimo specialista, il campione d’Italia in carica della crono. Francamente, avrei scommesso per lui un posto sul podio. Mi sono sbagliato.

Rafal MAJKA. 7. Il giovane polacco è da tenere d’occhio e io lo osservo con ammirazione dall’inizio di questo Giro. Fa una crono di grandissimo livello, ingaggia un bellissimo duello con il colombiano Betacur che a crono non è propriamente un pollo. Si riprende la maglia bianca per due secondi. Sfida aperta, come il suo futuro.

Rigoberto URAN. 6. Una prima parte da dimenticare, dove amministra forse un po’ troppo,  poi un crescendo degno di nota, che  lo riporta nelle zone nobili della classifica e gli consente di difendere il suo terzo posto da Scarponi che a Brentonico gli stava portando via 48”. Osso duro.

Carlos BETANCUR. 5. Chiude in settima posizione, una crono di buon livello, ma Carlos è talentuoso nelle prove contro il tempo, e francamente rende meno di quanto si potesse pensare. Il primo a restarci male è proprio lui.

Danilo DI LUCA. 7. È tosto, non si può dire che l’eterno ragazzo di Spoltore non sia tosto. Una crono ai suoi livelli, chiusa nella top ten. Sarà lui l’uomo Fantini che risalirà in classifica. Statene pur certi.

Stefano PIRAZZI. 7. Lui immenso, perché mantiene la calma e nonostante gli diano i tempi di partenza sbagliati (una starting list pubblicata sul sito della Gazzetta e a quanto pare con orari non esatti), non scaraventa la bicicletta nel fosso. Purtroppo questa volta l’insufficienza va alla Bardiani (voto 4), della quale da sempre apprezzo il modo familiare e genuino di gestire la squadra, ma con questo grossolano svarione offre una briscola ghiottissima agli sceriffi suoi detrattori.

Franco PELLIZOTTI. 5. È un gran bel passista, conosciamo anche le sue doti di grimpeur: fa una cronoscalata molto al di sotto delle sue possibilità. Nota stonata.

Fabio DUARTE. 6. L’artista del Team Colombia fa una buona conoscalata, non buonissima. Diciamo che con lui sono clemente, per il fatto che patisce il tempo inclemente.

Cadel EVANS. 10. Oggi non c’era, è riuscito ad evaporare in una giornata da era glaciale. Ma vederlo lottare come un neoprofessionista, che fa di tutto per non farsi riprendere da Nibali, partito tre minuti prima, è qualcosa di unico. Si, anche Cadel è unico. E per come si è difeso è davvero da dieci.
Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
23 maggio 2013 22:47 Joeblack78
Finalmente un italiano che puo' competere in salita discesa e a crono.....fa onore all italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024