Mark & Brama, la coppia perfetta

I VOTI DEL DIRETTORE | 17/05/2013 | 19:46
di Pier Augusto Stagi      .

Davide BRAMATI. 9. Non so se sia davvero il Mourinho del ciclismo (come lo definiscono in gruppo), ma di certo è un grande tecnico. Tira lui per primo la volata a Mark (voto 9), fin dal mattino, convincendolo a credere nei propri mezzi e, soprattutto, in una tappa che può essere terreno di caccia. Cannonball si affida al talentuoso “mister” e coglie con una volata magistrale la quarta gemma in questo Giro. Devastanti: tutte e due.

ANDRONI. 7. Tutti i santi i giorni si inventano qualcosa. Sempre all’attacco, contro tutto e tutti, alla ricerca di una vittoria di tappa che meriterebbero a pieno. Ad oggi sono ben 993 i chilometri percorsi in fuga. A questo punto ci sono mille motivi per riprovarci.

Nacer BOUHANNI. 4. Il campione di Francia si ritira ai piedi delle montagne, ma c’è la tappa di oggi che potrebbe ancora fare per lui. Probabilmente in ammiraglia non ha un Bramati.

Przemyslaw NIEMIEC. 8. Non tanto per quello che ha fatto oggi, ma per quello che ha fatto vedere fin qui. Ha sgobbato come pochi, ed è anche 7° in classifica generale a poco meno di 4 minuti. Fa tutto, è da tutte le parti, è in ogni luogo e in ogni lago: chiamiamolo prezzemolo.

Giacomo NIZZOLO. 8. Oggi se la gioca fino alla fine con il velocista più forte del mondo. Fa tutto da solo, come un vero gatto delle volate. Si butta, con tecnica e potenza, volteggia sulle ruote con l’agilità dei velocisti più veri. Con tutto il rispetto, non ce ne vogliano, ma uno così farebbe comodo non solo a Cavendish come spalla nobile, ma anche a tante altre squadre come bomber vero.

Elia VIVIANI. 4. Ci duole, per la stima e l’ammirazione che abbiamo per questo ragazzo, ma oggi in pratica non riesce nemmeno a prendere bene la ruota di Fabio Sabatini. Fa una volata più con la testa, che con le gambe. Non è il vero Elia. La prossima settimana ci sarà.

Roberto FERRARI. 5. Non è chiaramente la sua tappa (va e viene dall’ammiraglia e porta borracce), ma speravamo che arrivasse perlomeno a disputare la volata. Un’altra macchia in un Giro sin qui molto difficile e complicato. Si perde nel finale e lo sostituisce Pozzato (voto 6), che almeno porta a casa un ottavo posto.

MPCC. 2. La positività di Sylvain Georges all’Eptaminolo rischia di avere conseguenze pesantissime per la Ag2r. In quanto membro del MPCC (Movimento per un ciclismo credibile) la formazione francese dovrebbe autosospendersi per una settimana, come stabilito per le squadre che per due volte in dodici mesi vengono coinvolte in casi di doping. Se le controanalisi confermassero la positività di Georges, il team di Vincent Lavenu sarebbe costretto ad autosospendersi e a saltare la prossima prova del WorldTour, vale a dire il criterium del Delfinato. Domanda: ma se il Movimento non è riconosciuto dall’Uci, come la prenderà questa diserzione il governo mondiale della bicicletta? Per regolamento Uci, questo sì vero e autentico, le formazione di serie A hanno il diritto dovere di correre. Come verrebbe inquadrata questa auto sospensione? Un consiglio: sciogliete il movimento. Avete una settimana di tempo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024